02F17481.jpg

Interventi di riqualificazione del torrente Seniga

Informazioni

Dati generali

Bando

Gestione sostenibile delle acque (2006)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Interventi di riqualificazione del torrente Seniga

Localizzazione
  • CENATE SOTTO
  • MONTELLO
  • SAN PAOLO D'ARGON
Provincia

Bergamo

Ente capofila

Comune di San Paolo d`Argon Via Medaglie D'Oro, 2 - 24060 SAN PAOLO D'ARGON (BG) ITALIA

Importi

Budget progetto 458.483 €

Contributo Fondazione Cariplo 250.000 €

Descrizione del progetto

Obiettivi

Il progetto mira a : - aumentare la biodiversita' del sistema, offrendo nicchie ecologiche specializzate tali da consentire lo sviluppo di comunita' articolate a tutti i livelli e quindi un generale aumento delle specie ristabilendo un nuovo equilibrio e aumentando cosi' la capacita' di corridoio connessione, introducendo anche elementi nuovi para-naturali, dei neo-ecosistemi nel caso specifico rami morti, golene, zone umide palustri, tesi ad aumentare e a diversificare il sistema fluviale; - offrire agli abitanti un ambiente sano, sicuro, meno inquinato, piu' fruibile. In particolare: - riqualificazione e monitoraggio delle dieci sorgenti che caratterizzano il fiume; - ricostruzione dell'andamento meandriforme; - rinaturalizzazione di un tratto di alveo artificializzato.

Azioni

Il progetto prevede una durata di 5 anni e consiste in un macro-intervento per ciascun comune: 1. riqualificazione e monitoraggio ambientale delle sorgenti del Seniga nel comune di Cenate di Sotto (recupero dei manufatti storici, formazione di fasce tampone, pulizia delle sorgenti, interventi di carattere idraulico, pulizia del percorso di accesso, eliminazione tombinatura e rinaturalizzazione del fosso di immissione, analisi delle acque, analisi IBE - Indice Biologico Esteso - e ittiche); 2. nuova sinuosità del Seniga nel comune di San Paolo d'Argon (scavi per la formazione di nuovi meandri, spostamento del collettore fognario, formazione di barra, consolidamento sponde, formazione vegetazione perifluviale, analisi IBE); 3. sistemazione spondale di un tratto rettificato nel comune di Montello (rinaturalizzazione dl fondo dell'alveo con demolizione della massicciata, formazione di barre, rinaturalizzazione sponde, formazione fasce tampone).

Risultati

Impatto previsto: - miglioramento della qualita' dell'acqua del rio Seniga in modo particolare nel tratto iniziale piu' delicato in quanto le portate idrauliche sono modeste e nei successivi tratti favorendo il rallentamento del deflusso idrico ed incrementando quei processi autodepurativi propri del corso d'acqua; - incremento della biodiversita' e della qualita' paesaggistica del rio, arrestare i fenomeni di erosione in atto grazie ad un piu' lento deflusso; - raccolta dei dati necessari ad individuare le forme di inquinamento e quindi attuare le azioni necessarie per eliminarle; - aumento della biodiversità; - aumento della considerazione del corso d'acqua da parte della comunita'.

Contatti

Ente capofila

Comune di San Paolo d`Argon Via Medaglie D'Oro, 2 - 24060 SAN PAOLO D'ARGON (BG) ITALIA

https://www.comune.sanpaolodargon.bg.it/home/

comune@comune.sanpaolodargon.bg.it

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Allegati

Nessun allegato caricato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Gestione sostenibile delle acque (2006)

Budget 653.000 €

I laghi di cava come regolatori delle emergenze idriche (Progetto CAVE)

Ente Politecnico di Milano

Localizzazione

I laghi di cava come regolatori delle emergenze idriche (Progetto CAVE)

Budget 653.000 €

Contributo 355.000 €

Bando Gestione sostenibile delle acque (2005)

Budget 348.747 €

Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona

Ente Comune di Malnate

Localizzazione

Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona

Budget 348.747 €

Contributo 150.000 €

Bando Gestione sostenibile delle acque (2004)

Sostenibilità ambientale degli interventi di protezione idraulica nel torrente Lura: un progetto pilota di gestione integrata e partecipata

Ente Consorzio Parco del Lura

Localizzazione

Sostenibilità ambientale degli interventi di protezione idraulica nel torrente Lura: un progetto pilota di gestione integrata e partecipata

Contributo 200.000 €

Bando Gestione sostenibile delle acque (2004)

Budget 690.500 €

TwoLe-B: un sistema per la pianificazione delle risorse idriche, applicazione pilota al Lario e all’Adda sublacuale

Ente Università degli Studi di Milano

Localizzazione

TwoLe-B: un sistema per la pianificazione delle risorse idriche, applicazione pilota al Lario e all’Adda sublacuale

Budget 690.500 €

Contributo 410.000 €