
Azioni e progetti nel Sistema Verde V'Arco Villoresi tra il Molgora e il Rio Vallone: interventi locali funzionali al rafforzamento della matrice ambientale orientata la miglioramento degli habitat per anfibi e chirotteri
Information
General data
Project title
Azioni e progetti nel Sistema Verde V'Arco Villoresi tra il Molgora e il Rio Vallone: interventi locali funzionali al rafforzamento della matrice ambientale orientata la miglioramento degli habitat per anfibi e chirotteri
Project place
- CAMBIAGO (VARESE)
Provincia
Varese
Date
Start date Jan 01, 2014
End date: Dec 31, 2016
Organization
Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi Via Ariosto, 30 - 20121 MILANO (MI) LOMBARDIA
Euros
Budget 500.000 €
Grant 280.000 €
Partner
- Consorzio del Parco del Rio Vallone C.P.R.V.
- Associazione Fauna Viva
Description
Goals
Gli obiettivi di progetto riguardano:
- rafforzamento dellla matrice ambientale in un'ottica di connessione ecologica tra i PLIS Molgora e Rio Vallone;
- potenziamento del corridoio ecologico del Rio Vallone e creazione di un biotopo che possa fungere da stepping stone;
- deframmentazione della barriera ecologica costituita dal Canale Villoresi;
- realizzazione di interventi in sinergia con altri progetti;
- realizzazione di monitoraggi faunistici;
- coinvolgimento e sensibilizzazione della popolazione locale.
Actions
Le azioni di progetto sono:
- coordinamento tecnico-scientifico e amministrativo;
- acquisizione di due lotti nel Comune di Cambiago per la realizzazione di aree umide;
- realizzazione di aree umide (2 pozze di 500 mq, con profondità di 2 m) per l'incremento dei siti di riproduzione degli anfibi;
- riqualificazione del sottopasso faunistico a livello dell'incrocio del canale Villoresi con il Rio Vallone, al fine di rafforzarne il suo funzionamento ecologico;
- interventi di connessione lineare: piantumazioni per ricucire la connessione ecologica tra i Comuni di Pessano con Bornago e Masate lungo l'asta del canale Villoresi;
- progetto pilota del canale Villoresi: creazione di nuove superfici a prato lungo l'alzaia e manutenzione delle aree con alternanza di periodi a sfalcio e senza sfalcio, al fine di aumentare la componente trofica del sistema;
- monitoraggi anfibi, chirotteri, lepidotteri;
- comunicazione e divulgazione: piano di comunicazione accompagnato dall'implementazione di percorsi didattici nelle scuole del territorio.
Results
I risultati di progetto riguardano:
- potenziamento dei due corridoi ecologici principali che interessano l'area di progetto e aumento del loro utilizzo da parte di alcune specie faunistiche target;
- raccolta di dati faunistici e produzione di indicazioni per la verifica/miglioramento dell'efficacia degli interventi;
- produzione di linee guida per la gestione della vegetazione da esportarsi in tutti i contesti territoriali gestiti dagli enti coinvolti nel progetto;
- diffusione di una cultura di tutela del territorio e di conoscenza e conservazione della biodiversità.
Project evaluation
gli interventi realizzati consentono di ridurre l'effetto barriera costituito dal canale Villoresi, attravero la riqualificazione degli attraversamenti faunistici, la realizzazione di connessioni lineari est-ovest lungo le alzaie del canale Villoresi, la gestione della vegetazione lungo le alzaie, così da realizzare fasce a verde dove mancano, il potenziamento e miglioramento dal punto di vista della qualità vegetazionale delle fasce boscate e dei pochi boschi presenti, la realizzazione o il miglioramento delle connessioni esistenti attraverso i passaggi faunistici in luoghi dove si è riscontrata la presenza di fauna. L'effettiva efficacia del progetto ai fini dell'incremento della fauna richiede un monitoraggio sul medio-lungo periodo: quanto condotto durante le fasi del progetto ha. comunque, evidenziato la presenza significativa di chirotteri, anfibi e lepidotteri.
Certamente gli interventi realizzati hanno consentito di superare la barriera costituita dal canale Villoresi e di incrementare significativamente la presnza di aree dove la fauna possa liberamente proliferare. L'effettivo incremento dello sviluppo delle specie richiede un monitoraggio ulteriore.
90% EFFECTIVENESS
Output
River restoration
- Number of riparian zones restored 1
- Total extent of riparian zones restored 10,000 m2
Habitats restoration and species preservation
- Number of reforested areas 1
- Total extent of reforested areas 250 m2
- Nmuber of new wetlands created 2
- Total extent of new wetlands created 1,000 m2
Ecological corridors defragmentation
- Number of mammals crossings realized 1
- Type of mammals crossings realized Corridoio faunistico
- Number of amphibians crossings realized 1
- Type of amphibians crossings realized Corridoio faunistico
Contacts
Organization
Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi Via Ariosto, 30 - 20121 MILANO (MI) LOMBARDIA
Partner
- Consorzio del Parco del Rio Vallone C.P.R.V.
- Associazione Fauna Viva
Other projects of this organization
Connessione ecologica (2015)
Di.Fo.In.Fo: connessione ecologica di fontanile in fontanile nell’est milanese
Connessione ecologica (2014)
PROGETTO DARDO - “Studio di fattibilità per la connessione idraulico ecologica tra il Canale Villoresi e il Naviglio Grande nel Sistema Verde Multifunzionale V’Arco Villoresi”
Connessione ecologica (2012)
Le connessioni ecologiche del Sistema Verde V’ARCO VILLORESI
Map
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Connessione ecologica (2012)
Budget 660.000 €
Realizzare la connessione ecologica - obiettivo2: il corridoio ecologico del Fiume Mella in Collebeato (Bs)
Organization Comune di Collebeato
Realizzare la connessione ecologica - obiettivo2: il corridoio ecologico del Fiume Mella in Collebeato (Bs)
Budget 660.000 €
Grant 143.000 €
Programme Connessione ecologica (2012)
Budget 700.000 €
RAGNATELA - tessitura ecologica di aree naturali dell'alta valle del Lambro
Organization Parco Regionale della Valle del Lambro
RAGNATELA - tessitura ecologica di aree naturali dell'alta valle del Lambro
Budget 700.000 €
Grant 350.000 €
Programme Connessione ecologica (2014)
Budget 168.308 €
Campus - La tutela e valorizzazione della aree agricole quale elemento di connessione tra il PLIS del Lura e il Parco delle Groane
Organization Agenzia InnovA21 per lo Sviluppo Sostenibile
Campus - La tutela e valorizzazione della aree agricole quale elemento di connessione tra il PLIS del Lura e il Parco delle Groane
Budget 168.308 €
Grant 95.000 €
Programme Connessione ecologica (2014)
Budget 178.000 €
Biopa - I pascoli della biodiversità
Organization Consorzio Parco Orobie Valtellinesi