ISS_5808_03232.jpg

Connessioni ecologiche nella bassa pianura cremonese e mantovana: il canale acque alte. Studio di fattibilità.

Information

General data

Programme

Connessione ecologica (2014)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

Connessioni ecologiche nella bassa pianura cremonese e mantovana: il canale acque alte. Studio di fattibilità.

Provincia

Cremona

Date

Start date Dec 01, 2014

End date: Nov 30, 2016

Organization

WWF Cremona Via Gioconda, 3 - 26100 CREMONA (CR) LOMBARDIA

Euros

Grant 114.000 €

Partner
  • Fondazione Lombardia per l'Ambiente
  • Consorzio di Bonifica Dugali Naviglio Adda-Serio
  • Comune di San Daniele Po
  • Ambito Territoriale di caccia n. 1 - Cremona

Description

Goals
L'obiettivo generale perseguito dal progetto riguarda l'individuazione di dettaglio di fasce di collegamento significative, vitali e permanenti tra le aree di maggior pregio del territorio in oggetto e tra questi e la rete ecologica regionale/provinciale, fornendo indicazioni gestionali e di valorizzazione, anche attraverso una verifica delle interazioni fra studio di fattibilità e strumenti urbanistici locali.Il progetto presentato è rivolto ad una sempre più stretta connessione fra le aree protette e/o di notevole rilevanza ambientale della bassa pianura cremonese e mantovana, necessaria per il mantenimento e l'incremento della biodiversità del territorio nel suo complesso, andando a interessare anche numerose aree limitrofe, con particolare riferimento al corridoio fluviale del Po a sud.A causa del rilevante impatto ambientale ed economico arrecato dalla nutria saranno predisposti protocolli di monitoraggio integrati e interventi di controllo innovativi.
Actions
Lo studio di fattibilità consisterà in un processo di analisi e valutazione, di definizione di strumenti e interventi finalizzati al miglioramento delle connessioni ecologiche nell'ambito del territorio in oggetto. Le attività prevedono:- elaborazione del Piano dettagliato di Lavoro;- raccolta bibliografica su fauna vertebrata e invertebrata, aspetti vegetazionali ed ecosistemici, integrazione dei dati con campagne di rilevamento;- mappatura del territorio evidenziando strutture che ostacolano o favoriscono la presenza e gli spostamenti della fauna;- individuazione e definizione delle tipologie e delle modalità di intervento per la risoluzione delle problematiche riscontrate;- raccolta e analisi della documentazione relativa ai PGT comunali vigenti e alla programmazione territoriale sovraordinata;- verifica di coerenza e di fattibilità degli interventi;- progettazione di massima degli interventi e stima economica degli stessi.
Results
I risultati attesi riguardano:- le analisi relative all'inquadramento socio-economico, agli aspetti vegetazionali ed ecosistemici, agli aspetti faunistici, all'impatto legato a interventi manutentivi e agli aspetti urbanistici e normativi;- l'individuazione delle aree d'intervento e la descrizione delle tipologie di intervento per il mantenimento e il miglioramento delle connessioni ecologiche attraverso la mappatura e la schedatura delle Unità Ambientali (U.A.) e delle Fasce di Collegamento (F.C.), il raggruppamento in tipologie omogenee delle U.A. e delle F.C., l'individuazione delle aree d'intervento e la definizione di azioni e modalità attuative per la tutela e l'incremento delle connessioni ecologiche;- la verifica di fattibilità degli interventi grazie ad approfondimenti degli aspetti tecnico-operativi, economico-sociali, urbanistici e giuridico-amministrativi;- il piano della comunicazione.

Project evaluation

Il progetto ha rilevato numerose realtà migliorabili sotto l'aspetto del contributo e della capacità di rendere migliore il potenziale di connettività del canale Acque Alte

Nessun ente contattato è stato capace di rendere disponibili aree, anche di limitata superficie, per poter realizzare gli interventi di miglioramento ambientale.

100% EFFECTIVENESS

Contacts

Organization

WWF Cremona Via Gioconda, 3 - 26100 CREMONA (CR) LOMBARDIA

https://wwfcremona.wordpress.com/

wwf-cremona@libero.it

Partner
  • Fondazione Lombardia per l'Ambiente
  • Consorzio di Bonifica Dugali Naviglio Adda-Serio
  • Comune di San Daniele Po
  • Ambito Territoriale di caccia n. 1 - Cremona

Map

No photos for this project

Attachments

No attachments for this project

Other ubiGreen projects

Programme Connessione ecologica (2012)

Budget 217.000 €

La cerniera verde del nord-ovest: realizzazione della connessione ecologica interprovinciale tra le province di Milano e Varese

Organization Comune di Cesate

Localization

La cerniera verde del nord-ovest: realizzazione della connessione ecologica interprovinciale tra le province di Milano e Varese

Budget 217.000 €

Grant 110.000 €

Programme Connessione ecologica (2014)

NATURALAMBRO - Interventi di completamento della rinaturazione ecologica del Lambro Settentrionale

Organization Parco Regionale della Valle del Lambro

Localization

NATURALAMBRO - Interventi di completamento della rinaturazione ecologica del Lambro Settentrionale

Grant

Programme Connessione ecologica (2013)

Anche noi nel nostro piccolo - Interventi di potenziamento della funzionalità della rete ecologica, con particolare riguardo alle componenti minori, solitamente trascurate.

Organization Provincia di Cremona

Localization

Anche noi nel nostro piccolo - Interventi di potenziamento della funzionalità della rete ecologica, con particolare riguardo alle componenti minori, solitamente trascurate.

Grant 238.000 €

Programme Connessione ecologica (2013)

Budget 206.809 €

Corridoi ecologici per la costruzione del Parco Agricolo Nord Est. - dal Lambro all’Adda, dalle colline al Villoresi

Organization Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Rio Vallone

Localization

Corridoi ecologici per la costruzione del Parco Agricolo Nord Est. - dal Lambro all’Adda, dalle colline al Villoresi

Budget 206.809 €

Grant 99.994 €