Connessione ecologica dal parco delle groane al parco nord attraverso il plis grugnotorto villoresi
Informazioni
Dati generali
Titolo
Connessione ecologica dal parco delle groane al parco nord attraverso il plis grugnotorto villoresi
Localizzazione
- CESANO MADERNO (MONZA E BRIANZA) | DESIO (MONZA E BRIANZA)
Provincia
Monza
Date
Avvio: 01/12/2013
Conclusione: 30/11/2014
Ente capofila
Comune di Cesano Maderno Piazza Arese 12, - 20811 CESANO MADERNO (MB) LOMBARDIA
Importi
Contributo Fondazione Cariplo 80.000 €
Partner
- Parco Regionale delle Groane
- Parco Grugnotorto Villoresi
- Comune di Desio
Descrizione del progetto
Obiettivi
Gli obiettivi specifici individuati dal progetto sono:- aggiornare e sistematizzare il quadro conoscitivo relativo alle componenti ecosistemiche dell’area d’interesse per definire il livello attuale di funzionalità ecologica del territorio anche in relazione ad alcuni elementi naturalistici oggi poco identificabili (torrente Seveso);- identificare le aree sulle quali proporre prioritariamente interventi per la strutturazione del corridoio ecologico, analizzando le situazioni particolari di restringimenti ed interruzioni della continuità territoriale;- individuare, con il coinvolgimento dei proprietari, le possibili modalità di realizzazione delle soluzioni, in grado di salvaguardare sia le esigenze economiche sia gli obiettivi ecologici del progetto;- coinvolgere tutti gli attori locali attraverso un percorso partecipativo strutturato, con l’intento di acquisire il “sapere sociale” che differisce dal “sapere tecnico scientifico”.Azioni
Il lavoro si divide in due macro fasi:1) ricostruzione del quadro conoscitivo relativo alle caratteristiche del territorio e analisi critica volta all’identificazione dell'attuale livello di funzionalità ecologica: rilievo, censimento e analisi delle caratteristiche del territorio, del sistema paesistico e delle caratteristiche ecosistemiche, nonché individuazione delle buone pratiche a livello nazionale e internazionale;2) studio di fattibilità per la definizione degli interventi funzionali alla realizzazione del corridoio ecologico: analisi urbanistica, agronomica, ambientale ed economica, analisi e mappatura delle aree di restringimento o di interruzione della continuità territoriale, dialogo con i proprietari terrieri.Trasversalmente alle due fasi si svolgerà un processo partecipativo strutturato.Risultati
Il progetto si propone di raggiungere i seguenti risultati:- individuazione degli interventi più appropriati sotto il profilo ecologico e verifica della reale fattibilità giuridico amministrativa ed urbanistica;- mappatura delle aree di ristringimento o di interruzione della continuità territoriale per la strutturazione del corridoio ecologico e individuazione delle possibili soluzioni per ovviare a tali interruzioni;- verifica della reale disponibilità alla modificazione dell’utilizzo dei suoli e definizione delle condizioni tecnico-economiche per la futura realizzazione degli interventi;- individuazione delle aree particolarmente sensibili su cui realizzare, in via prioritaria, interventi di deframmentazione o mantenimento. In tali interventi verranno identificati i principali caratteri progettuali preliminari, corredati da un quadro dei costi di massima per la loro realizzazione e futura gestione ambientale.Contatti
Ente capofila
Comune di Cesano Maderno Piazza Arese 12, - 20811 CESANO MADERNO (MB) LOMBARDIA
Partner
- Parco Regionale delle Groane
- Parco Grugnotorto Villoresi
- Comune di Desio
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Connessione ecologica (2012)
Budget 246.000 €
ReLambro
Ente Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e Foreste
Bando Connessione ecologica (2014)
Connessioni ecologiche nella bassa pianura cremonese e mantovana: il canale acque alte. Studio di fattibilità.
Ente WWF Cremona
Connessioni ecologiche nella bassa pianura cremonese e mantovana: il canale acque alte. Studio di fattibilità.
Contributo 114.000 €
Bando Connessione ecologica (2014)
Budget 166.000 €
VOLARE. ValOrizzare il fiume Lambro nella Rete Ecologica Regionale
Ente Comune di San Giuliano Milanese
VOLARE. ValOrizzare il fiume Lambro nella Rete Ecologica Regionale
Budget 166.000 €
Contributo 90.000 €
Bando Connessione ecologica (2013)
Budget 500.000 €
Azioni e progetti nel Sistema Verde V'Arco Villoresi tra il Molgora e il Rio Vallone: interventi locali funzionali al rafforzamento della matrice ambientale orientata la miglioramento degli habitat per anfibi e chirotteri
Ente Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi
Azioni e progetti nel Sistema Verde V'Arco Villoresi tra il Molgora e il Rio Vallone: interventi locali funzionali al rafforzamento della matrice ambientale orientata la miglioramento degli habitat per anfibi e chirotteri
Budget 500.000 €
Contributo 280.000 €