ISS_4422_04023.jpg

Rinaturalizzazione del Fosso di Campovico e creazione di una zona umida con finalità didattico - naturalistiche

Information

General data

Programme

Sustainable water management (2004)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

Rinaturalizzazione del Fosso di Campovico e creazione di una zona umida con finalità didattico - naturalistiche

Project place
  • MORBEGNO
Provincia

Sondrio

Organization

Comune di Morbegno Via San Pietro, 22 - 23017 MORBEGNO (SO) ITALIA

Euros

Budget 349.000 €

Grant 200.000 €

Description

Goals

Il progetto comprende le opere previste dai Lotti funzionali 2 e 3 del Programma Pluriennale degli Interventi. Del Lotto 2 sono state mese in progetto tutte le opere previste, che hanno come finalità la creazione di una zona umida in corrispondenza del tratto terminale del Fosso di Campovico, con l'obiettivo di aumentare la disponibilità di habitat naturali e, vista la localizzazione prossima alla rete infrastrutturale e alla zona di maggiore fruibilità (campo sportivo), di realizzare un'area a prevalente vocazione didattica e con funzione di schermo. Per quanto riguarda il Lotto 3, invece, nel presente progetto sono state inserite solo le opere necessarie al ripristino dell’originale funzionalità del Fosso, al fine di garantire la permanenza dell’acqua, ricostruire importanti habitat naturali e favorire così il riequilibrio ecologico dell’area, contenendo al tempo stesso i costi di realizzazione.

Actions

Gli interventi previsti in progetto saranno realizzati secondo una attenta progettazione dei tempi e delle modalità, al fine di rispettare i cicli biologici delle specie vegetali ed animali, impiegando tecniche di ingegneria naturalistica. I lavori saranno appaltati tramite gara ad una ditta specializzata; la direzione lavori sarà affidata al professionista coordinatore del gruppo di progetto incaricato della redazione del progetto definitivo - esecutivo. L'Ufficio Operativo del Parco garantirà il supporto necessario ed espleterà tutti i compiti burocratico-amministrativi, mentre l'Ufficio Ragioneria del Comune di Morbegno, in qualità di Comune Capo Convenzione, gestirà la parte economica.

Results

Contribuire al ristabilimento dell'equilibrio ecologico dell'area, attraverso la ricostruzione e l'incremento degli habitat naturali propri delle zone umide del fondovalle del fiume Adda, al fine di favorire la sopravvivenza e il ritorno spontaneo di specie vegetali ed animali minacciate. Creare una zona umida a vocazione didattica, per lo svolgimento di attività di educazione ambientale. Favorire la fruizione ricreativa, grazie ad un ambiente più naturale e paesaggisticamente vario.

Contacts

Organization

Comune di Morbegno Via San Pietro, 22 - 23017 MORBEGNO (SO) ITALIA

https://comune.morbegno.so.it/

info@morbegno.it

Map

No photos for this project

Attachments

No attachments for this project

Other ubiGreen projects

Programme Sustainable water management (2006)

Budget 441.624 €

Fascia dei Fontanìli

Organization Consorzio per l`incremento dell`irrigazione nel territorio cremonese - consorzio irrigazioni cremonese

Localization

Fascia dei Fontanìli

Budget 441.624 €

Grant 250.000 €

Programme Sustainable water management (2005)

Budget 348.747 €

Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona

Organization Comune di Malnate

Localization

Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona

Budget 348.747 €

Grant 150.000 €

Programme Sustainable water management (2005)

Budget 126.899 €

L'origine delle acque: salvaguardia e cura dei Fontanili ovest di Milano

Organization Legambiente Lombardia Onlus

Localization

L'origine delle acque: salvaguardia e cura dei Fontanili ovest di Milano

Budget 126.899 €

Grant 60.000 €

Programme Sustainable water management (2006)

Budget 602.258 €

CARIPANDA - CAmbio climatico e Risorsa Idrica nel PArco Naturale Dell’Adamello

Organization Comunità Montana di Valle Camonica

Localization

CARIPANDA - CAmbio climatico e Risorsa Idrica nel PArco Naturale Dell’Adamello

Budget 602.258 €

Grant 355.000 €