
Piano di settore del bacino lacuale Lario
Information
General data
Project title
Piano di settore del bacino lacuale Lario
Project place
- 64 COMUNI CONSORZIATI
Provincia
Lecco
Organization
Consorzio del Lario e dei laghi minori via Polvani 2, - 23829 VARENNA (LC) ITALIA
Euros
Budget 110.000 €
Grant 50.000 €
Description
Goals
Obiettivo del progetto è la predisposizione di uno strumento integrato (Piano di settore di bacino) per la gestione del demanio lacuale (acque e coste), che promuova la tutela delle risorse ambientali, paesaggistiche e territoriali in un'ottica di sviluppo sostenibile. Le diverse componenti ambientali, paesistiche e territoriali verranno ricondotte entro un quadro gestionale integrato, capace di: - coordinare le istanze locali di sviluppo a livello di sistema lacuale; - corrispondere alle competenze specifiche trasferite in materia di demanio in termini interdisciplinari e multisettoriali; - dialogare con gli Enti e gli strumento propri della programmazione e della pianificazione territoriale ricadenti sull'area (es. Piano di Bacino del Po); - verificare periodicamente le proprie prestazioni operative, affinando progressivamente gli stessi apparati conoscitivi, obiettivi e linee d'intervento.
Actions
Il progetto avrà una durata di 18 mesi. Sono previste le seguenti fasi: 1. raccolta e selezione delle basi statistiche disponibili presso le varie fonti istituzionali relativamente ai temi ambientali, paesistici e territoriali d'interesse lacuale; 2. sistematizzazione dei dati mediante la costruzione di indicatori ambientali e audit; 3. acquisizione delle basi cartografiche esistenti nell'ambito degli strumenti di pianificazione cogente riguardo alle risorse naturali, agroforestali e paesistiche lariane; 4. mappatura degli areali di "forza" e di "debolezza"; 5. ricostruzione del quadro programmatico e previsionale contenuto nella strumentazione vigente; 6. avvio e mantenimento di sessioni parallele per la partecipazione dei soggetti locali.
Results
L'Ente dichiara che l'impatto del progetto consisterà nell' individuare: 1. luoghi a diversa “criticità” 2. aree preferenziali per lo sviluppo sostenibile 3. caratteri prevalenti nelle diverse aree del bacino e nel territorio lariano, al fine di: - copianificarene l’evoluzione nel rispetto delle peculiarità e diversità locali, ovvero in opposizione alla tendenza in corso che porta ad omogeneizzare l'offerta sul territorio - individuare criteri di gestione in sintonia con le vocazionalità emerse e con il Programma di Tutela e Uso delle Acque - elaborare un programma di misure per la salvaguardia delle risorse idriche, sia ai fini di prevenire il deterioramento che per migliorare lo stato chimico ed ecologico delle acque e contenere l’inquinamento dovuto agli scarichi e alle emissioni - fissare linee-guida per gli interventi locali (ad es. manutenzione dei porti/realizzazione nuovi attracchi, riqualificazione delle sponde - piste ciclabili, passeggiate lungolago -, recuperi ambientali).
Contacts
Organization
Consorzio del Lario e dei laghi minori via Polvani 2, - 23829 VARENNA (LC) ITALIA
Map
No photos for this project
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Sustainable water management (2006)
Budget 653.000 €
I laghi di cava come regolatori delle emergenze idriche (Progetto CAVE)
Organization Politecnico di Milano
I laghi di cava come regolatori delle emergenze idriche (Progetto CAVE)
Budget 653.000 €
Grant 355.000 €
Programme Sustainable water management (2005)
Budget 348.747 €
Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona
Organization Comune di Malnate
Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona
Budget 348.747 €
Grant 150.000 €
Programme Sustainable water management (2005)
Budget 348.209 €
Progetto di ideazione e realizzazione di un modello di gestione integrata delle acque dei bacini del lago di Varese, lago di Comabbio e palude Brabbia
Organization Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus (LIPU)
Progetto di ideazione e realizzazione di un modello di gestione integrata delle acque dei bacini del lago di Varese, lago di Comabbio e palude Brabbia
Budget 348.209 €
Grant 180.000 €
Programme Sustainable water management (2005)
Budget 266.300 €
Trattamento mediante fitodepurazione per l'affinamento delle acque depurate e per la salvaguardia ambientale del corpo idrico recettore
Organization Consorzio Parco del Lura
Trattamento mediante fitodepurazione per l'affinamento delle acque depurate e per la salvaguardia ambientale del corpo idrico recettore
Budget 266.300 €
Grant 130.000 €