ISS_4350_00662.jpg

Monitoraggio delle acque derivate da Po a Boretto: sostenibilità dell'uso delle risorse idriche nelle aree lombarde dell'oltre Po Mantovano

Informazioni

Dati generali

Bando

Gestione sostenibile delle acque (2005)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Monitoraggio delle acque derivate da Po a Boretto: sostenibilità dell'uso delle risorse idriche nelle aree lombarde dell'oltre Po Mantovano

Localizzazione
  • COMUNI DELL'OLTRE PO MANTOVANO (MN)
Provincia

Mantova

Ente capofila

Consorzio di bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po Via Spagnoli, 5 - 46100 MANTOVA (MN) ITALIA

Importi

Budget progetto 94.000 €

Contributo Fondazione Cariplo 50.000 €

Descrizione del progetto

Obiettivi

Il progetto mira all'individuazione di criteri di gestione delle risorse idriche della rete irrigua, finalizzati al risparmio idrico e all’uso sostenibile della risorsa, con particolare riferimento agli aspetti connessi al bilancio idrico (volumi annui derivati, distribuiti all’utenza agricola e restituiti ai Fiumi, costi) e alla qualità delle acque, nonché ai riflessi ambientali connessi (minimo deflusso vitale della rete di bonifica, miglioramento della qualità delle acque superficiali per effetto dell’autodepurazione della rete, veicolazione delle acque a fini igienico ambientali).

Azioni

Il progetto, della durata di 24 mesi, prevede le seguenti attività: 1. descrizione ed informatizzazione del bacino di derivazione, misura ed informatizzazione dei volumi in movimento e stesura del bilancio idrico per la stagione irrigua esaminata; 2. analisi degli usi dell'acqua a fini irrigui: implementazione di un sistema informatizzato di raccolta e codifica dati sugli appezzamenti irrigati (da localizzazione, a caratteristiche, a proprietari); indagine pluviometrica; individuazione degli strumenti per l'elaborazione del bilancio idrico per coltura; analisi di fattibilità di un "certificato di irrigazione effettuata" che gli agricoltori possano utilizzare per la certificazione delle produzioni; calcolo del rendimento della rete irrigua; 3. analisi qualitativa delle risorse idriche a fini irrigui - redazione del piano di monitoraggio: progettazione del monitoraggio della qualità delle acque distribuite, individuazione scarichi; campagna di monitoraggio per almeno una

Risultati

L'impatto previsto riguarda: - la redazione del bilancio idrico del comprensorio irriguo e azioni di intervento di carattere infrastrutturale e gestionale; - l' analisi della qualità delle acque distribuite a fini irrigui e la classificazione di idoneità per l’utilizzo irriguo, nonché indicazioni inerenti lo stato di qualità ambientale della rete artificiale di bonifica. Individuazione dei carichi inquinanti di carattere puntuale (condivisione dei dati inerenti gli scarichi di carattere puntuale delle Province e/o dei Comuni) e di carattere diffuso (origine agricola e zootecnica) e sovrapposizione ai dati consorziali – bacini scolanti e corsi d’acqua recettori; - l' individuazione di criteri di ripartizione dei costi dell’acqua (irriguo e ambientale), finalizzati a politiche di contribuzione che favoriscano l’uso razionale della risorsa, il risparmio idrico e la sostenibilità dell’uso; - la sintesi degli studi per la riabilitazione delle opere di derivazione irrigua sul Fiume Po a Boretto.

Contatti

Ente capofila

Consorzio di bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po Via Spagnoli, 5 - 46100 MANTOVA (MN) ITALIA

https://www.gonzagadxpo.it/

info@gonzagadexpo.it

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Allegati

Nessun allegato caricato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Gestione sostenibile delle acque (2006)

Budget 653.000 €

I laghi di cava come regolatori delle emergenze idriche (Progetto CAVE)

Ente Politecnico di Milano

Localizzazione

I laghi di cava come regolatori delle emergenze idriche (Progetto CAVE)

Budget 653.000 €

Contributo 355.000 €

Bando Gestione sostenibile delle acque (2005)

Budget 704.621 €

Interventi di riqualificazione del torrente Molgora

Ente Comune di Osnago

Localizzazione

Interventi di riqualificazione del torrente Molgora

Budget 704.621 €

Contributo 300.000 €

Bando Gestione sostenibile delle acque (2005)

Budget 126.899 €

L'origine delle acque: salvaguardia e cura dei Fontanili ovest di Milano

Ente Legambiente Lombardia Onlus

Localizzazione

L'origine delle acque: salvaguardia e cura dei Fontanili ovest di Milano

Budget 126.899 €

Contributo 60.000 €

Bando Gestione sostenibile delle acque (2004)

Budget 310.000 €

Fili d’acqua, la terra tra due fiumi. Ripristino ambienti perifluviali e valorizzazione naturalistica nella pianura tra Oglio e Po

Ente Comune di Gerre de` Caprioli

Localizzazione

Fili d’acqua, la terra tra due fiumi. Ripristino ambienti perifluviali e valorizzazione naturalistica nella pianura tra Oglio e Po

Budget 310.000 €

Contributo 165.000 €