ISS_4350_00758.jpg

Tutela e uso delle risorse idriche nel bacino del Livescia nell'ambito dell'alto Lura. Un progetto pilota di gestione partecipata

Information

General data

Programme

Sustainable water management (2006)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

Tutela e uso delle risorse idriche nel bacino del Livescia nell'ambito dell'alto Lura. Un progetto pilota di gestione partecipata

Project place
  • VILLA GUARDIA E LIMITROFI
Provincia

Como

Organization

Comune di Villa Guardia Via Varesina, 72 - 22079 VILLA GUARDIA (CO) ITALIA

Search all projects of this organization >

Euros

Budget 411.000 €

Grant 230.000 €

Description

Goals

L'iniziativa mira a: - Proporre e divulgare un progetto pilota di gestione multiobiettivo delle risorse idriche (tutela della risorsa idropotabile, ottimizzazione degli usi ricreativo, agricolo e industriale, tutela delle acque e del territorio, riduzione dell’apporto urbano di piena, ripristino dei deflussi di magra per le esigenze di tutela della qualità) a carattere sperimentale e innovativo da realizzarsi con metodiche, soprattutto gestionali, di basso impatto ambientale. I risultati potranno essere utilizzati quale riferimento per analoghe situazioni in altri bacini sottoposti a forte pressione antropica. - Determinare con tecnologie idrogeologiche innovative le zone di ricarica e le potenzialità di afflusso delle acque di risorgiva. - Definire i costi/benefici di misure sia per una migliore regimazione delle acque di magra ai fini di tutela ambientale sia per il controllo delle piene con aree di laminazione e fitodepurazione.

Actions

Il progetto prevede una durata di 24 mesi. Le attività consistono in: - analisi del territorio nel suo contesto paesaggistico e socio-economico; - ripresa dei dati di monitoraggio idraulico ambientale già disponibili e approfondimento del monitoraggio idraulico-ambientale sull'area pilota; workshop con gli stakeholders (agricoltori, produzione, forze sociali e culturali); - elaborazione dei dati scientifici e delle risultanze partecipative; - sperimentazione e realizzazione di protocolli di gestione ottimizzata e coordinata delle acque superficiali e sotterranee del bacino; - formulazione di un’ipotesi di sintesi, con verifica mediante ulteriori fasi di partecipazione; - presentazione dei risultati finali in uno o più incontri, con pubblicazione. Il progetto si presterà come base per cercare di reperire ulteriori risorse finanziarie anche a livello comunitario. I risultati saranno presentati alla Regione Lombardia in relazione all’esecuzione dell'intervento previsto dal Contratto di Fiume Olona- Bozzente-Lura.

Results

Crescita della conoscenza sulle possibilità di tutela quali-quantitativa e di gestione multiobiettivo delle acque. Sperimentazione di tecnologie idrogeologiche innovative di determinazione delle zone di ricarica e delle potenzialità di afflusso delle acque di risorgiva. Incremento della biodiversità in un ambito oggi intensamente coinvolto da differenti usi. Esperienza di governance fondata sulle più attuali pratiche di ascolto attivo della popolazione, delle realtà sociali e degli stakeholders. Linee guida innovative ed alternative per la definizione di protocolli di gestione multi-obiettivo. Tali metodiche potranno diventare riferimento per altre situazioni analoghe. Esempio di lavoro in partenariato fra soggetti diversi fra loro per natura, scopi e professionalità.

Contacts

Organization

Comune di Villa Guardia Via Varesina, 72 - 22079 VILLA GUARDIA (CO) ITALIA

https://www.comune.villaguardia.co.it/it

comune.villaguardia@pec.provincia.como.it

Other projects of this organization

Map

No photos for this project

Attachments

No attachments for this project

Other ubiGreen projects

Programme Sustainable water management (2004)

Budget 349.000 €

Rinaturalizzazione del Fosso di Campovico e creazione di una zona umida con finalità didattico - naturalistiche

Organization Comune di Morbegno

Localization

Rinaturalizzazione del Fosso di Campovico e creazione di una zona umida con finalità didattico - naturalistiche

Budget 349.000 €

Grant 200.000 €

Programme Sustainable water management (2005)

Budget 150.000 €

La Valle Trompia e il fiume Mella, comunità locali ed Enti Territoriali verso il Patto di fiume

Organization Comunità Montana di Valle Trompia

Localization

La Valle Trompia e il fiume Mella, comunità locali ed Enti Territoriali verso il Patto di fiume

Budget 150.000 €

Grant 70.000 €

Programme Sustainable water management (2005)

Budget 158.654 €

Rinaturalizzazione Brembiolo - tratto meandriforme presso la Località Mulino Colombara

Organization Comune di Casalpusterlengo

Localization

Rinaturalizzazione Brembiolo - tratto meandriforme presso la Località Mulino Colombara

Budget 158.654 €

Grant 60.000 €

Programme Sustainable water management (2005)

Budget 185.403 €

Realizzazione di un sistema esperto per la gestione delle acque superficiali in ambiente montano

Organization Comunità Montana della Valchiavenna

Localization

Realizzazione di un sistema esperto per la gestione delle acque superficiali in ambiente montano

Budget 185.403 €

Grant 101.500 €