ISS_5808_03651.jpg

Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda

Information

General data

Programme

Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda

Project place
  • BREME (PAVIA)
  • MEDE (PAVIA)
  • SAN GENESIO ED UNITI (PAVIA)
  • ZEME (PAVIA)
Provincia

Pavia

Date

Start date Jan 01, 2008

End date: Dec 31, 2010

Organization

Provincia di Pavia Piazza Italia, 2 - 27100 PAVIA (PV) ITALIA

Euros

Budget 72.175 €

Grant 44.000 €

Partner
  • Dipartimento di Ecologia del Territorio dell'Università di Pavia (DET)

Description

Goals

Gli obiettivi del progetto sono: 1. contribuire ad arrestare la scomparsa di specie vegetali erbacee di elevato interesse conservazionistico, attraverso un aiuto concreto alle popolazioni superstiti in natura, mediante interventi rafforzamento/reintroduzione nei SIC; 2. sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di attivare concreti interventi di salvaguardia di piante rare e minacciate di estinzione, sia tramite pubblicizzazione del progetto che con il potenziamento di strutture logistiche in alcuni SIC (pontili, pedane, palafitte sulle aree umide).

Actions

Il progetto, della durata di circa tre anni, consiste in un approccio integrato per il recupero ambientale e/o il ripristino delle funzionalità ecosistemiche degli habitat idonei alla reintroduzione e/o al rafforzamento delle popolazioni di specie vegetali rare o minacciate per poi qui reinserirle.In particolare: - ricerca e preparazione esemplari - scelta dei siti e loro preparazione - workshop di coinvolgimento degli stakeholder - impianto - interventi gestionali e strutturali - allestimento di strutture di fruizione nei SIC di S. Alessandro e Bosco Basso - monitoraggio impianti - pubblicazione dati. L'aspetto di sensibilizzazione verrà attuato con il coinvolgimento di scuole, associazioni e agricoltori (anche nello svolgimento lavori) attraverso giornate-evento.

Results

I risultati: • conservazione delle popolazioni delle specie vegetali trattate, considerate fra quelle maggiormente minacciate a livello locale e padano, reintrodotte nei SIC; • ripristino delle funzionalità ecosistemiche degli habitat ed implementazione della Rete ecologica all’interno e fra i SIC pavesi; • potenziamento della qualità e del valore ambientale-paesaggistico dei SIC di pianura, anche a fini ecoturistici e divulgativi • potenziamento delle strutture di visita per la fruizione naturalistica e didattica.

Contacts

Organization

Provincia di Pavia Piazza Italia, 2 - 27100 PAVIA (PV) ITALIA

https://www.provincia.pv.it/it

urp@provincia.pv.it

Partner
  • Dipartimento di Ecologia del Territorio dell'Università di Pavia (DET)

Map

No photos for this project

Attachments

No attachments for this project

Other ubiGreen projects

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 40.072 €

Piano di gestione del SIC IT2090002 - Boschi e lanca di Comazzo

Organization Parco Adda Sud

Localization

Piano di gestione del SIC IT2090002 - Boschi e lanca di Comazzo

Budget 40.072 €

Grant 20.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)

Budget 42.000 €

Tra Po e Ticino: stesura dei Piani di Gestione per le ZPS della confluenza Ticino-Po di Pavia IT2080703, IT2080702 e IT2080701

Organization Istituto Oikos Onlus

Localization

Tra Po e Ticino: stesura dei Piani di Gestione per le ZPS della confluenza Ticino-Po di Pavia IT2080703, IT2080702 e IT2080701

Budget 42.000 €

Grant 12.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)

POA – Produzione Ottimizzata Autoctone (Produzione di fiorume autoctono certificato da prati ad alta biodiversità)

Organization Fondazione Piero Fojanini di Studi Superiori

Localization

POA – Produzione Ottimizzata Autoctone (Produzione di fiorume autoctono certificato da prati ad alta biodiversità)

Grant 188.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)

Budget 174.090 €

Tra Lago e Lago. Un collegamento ambientale tra le aree ad alta naturalità della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi

Organization Legambiente Lombardia Onlus

Localization

Tra Lago e Lago. Un collegamento ambientale tra le aree ad alta naturalità della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi

Budget 174.090 €

Grant 95.000 €