
Wilderness e biodiversiità. Conoscere per gestire
Information
General data
Programme
Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Project title
Wilderness e biodiversiità. Conoscere per gestire
Project place
- PARCO VAL GRANDE (VCO)
Provincia
Verbano-Cusio-Ossola
Date
Start date Jan 07, 2008
End date: Dec 31, 2010
Organization
Ente Parco Nazionale "Val Grande" Piazza Pretorio , 5 - 28805 VOGOGNA (VB) ITALIA
Euros
Budget 60.000 €
Grant 30.000 €
Description
Goals
La predisposizione del Piano di Gestione del SIC contribuirà a migliorare lo stato in cui versano i diversi habitat che, in alcuni casi, appaiono fortemente disturbati e degradati, sia per quanto riguarda la flora, sia dal punto di vista faunistico. Questa situazione, riconducibile in prevalenza alle attività agricole presenti nell’intorno e alle forti fluttuazioni idriche della zona, hanno contribuito a depauperare le diverse realtà naturali di quegli elementi di pregio che le contraddistinguono. Un'attenta pianificazione, volta non solo a preservare, ma anche a migliorare la situazione attuale, appare determinante. In questo modo sarà possibile prevedere interventi sia di miglioramento della situazione attuale sia di monitoraggio (attività di primaria importanza per una corretta gestione dell’habitat).
Actions
Acquisizione degli studi pregressi e predisposizione della carta degli habitat a revisione degli habitat individuati nella scheda SIC Val Grande IT1140001. Messa a punto delle modalità procedurali per la redazione del piano di gestione. Individuazione delle attuali criticità in essere, nella valutazione dello stato ecologico dei diversi habitat, nella definizione delle necessità di fruibilità dell'area, in particolare con riferimento alle praterie alpine e pascoli. Realizzazione del SIT dell'Ente parco e relativo web-gis.
Results
Carta degli habitat aggiornata. Indirizzi di lavoro per le singole aree individuate. Studi di settore specifici sull'avifauna e sulla fauna di interesse comunitario, e sui chirotteri dell'area protetta in particolare. Realizzazione di materiale divulgativo sugli habitat del parco. creazione del web-gis sul sito del parco.
Project evaluation
Buona connessione tra fase di studio e approfondimento di settore e fase divulgativa dei risultati di conoscenza attraverso doppio sistema comunicativo del web gis e della depliantistica.
PUNTI DI FORZA:
- Acquisizione delle conoscenze scientifiche su ambiti territoriali e tematici del parco ancora privi di dati di analisi e di documentazione.
- Maggiore consapevolezza sugli habitat prioritari precedentemente individuati con procedure sostanzialmente esogene
- Strutturazione di un SIT funzionalmente adeguato alle esigenze gestionali del parco
PUNTI DI DEBOLEZZA:
- Debole connessione dei risultati con gli strumenti di gestione e partecipazione di piano
70% EFFECTIVENESS
Output
Natura 2000 sites management plans
- Studi di settore 4 studi Sistema Informatizzazione dati 1 numero applicativo web Formazione personale 1 persona Materiale informativo (depliant) 6.000 copie
Contacts
Organization
Ente Parco Nazionale "Val Grande" Piazza Pretorio , 5 - 28805 VOGOGNA (VB) ITALIA
Map
No photos for this project
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)
Budget 99.000 €
Un parco per il Po lodigiano. Elaborazione di uno studio di fattibilità per la creazione di un’area protetta – PLIS DEL PO LODIGIANO
Organization Provincia di Lodi
Un parco per il Po lodigiano. Elaborazione di uno studio di fattibilità per la creazione di un’area protetta – PLIS DEL PO LODIGIANO
Budget 99.000 €
Grant 59.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)
Budget 121.096 €
PO-Net: corridoio ecologico tra il sistema di aree protette del Po Piemontese ed il Parco Lombardo della Valle del Ticino
Organization Legambiente Lombardia Onlus
PO-Net: corridoio ecologico tra il sistema di aree protette del Po Piemontese ed il Parco Lombardo della Valle del Ticino
Budget 121.096 €
Grant 68.500 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)
Budget 100.350 €
Progetto per l'incremento della tutela della biodiversità nel territorio della Provincia Verbano-Cusio-Ossola. Realizzazione di uno Studio di fattibilità per la riperimetrazione delle aree protette in Valle Ossola
Organization Provincia del Verbano Cusio e Ossola
Progetto per l'incremento della tutela della biodiversità nel territorio della Provincia Verbano-Cusio-Ossola. Realizzazione di uno Studio di fattibilità per la riperimetrazione delle aree protette in Valle Ossola
Budget 100.350 €
Grant 60.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2009)
Budget 165.597 €
Bosco delle Querce: area sorgente di biodiversità
Organization Comune di Seveso