P1070877.JPG

Redazione Piano Gestione SIC “Pian Gembro” , cod. IT2040025, provincia di Sondrio

Informazioni

Dati generali

Bando

Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Redazione Piano Gestione SIC “Pian Gembro” , cod. IT2040025, provincia di Sondrio

Localizzazione
  • VILLA DI TIRANO (SONDRIO)
Provincia

Sondrio

Date

Avvio: 03/03/2008

Conclusione: 06/06/2008

Ente capofila

Comunità Montana Valtellina di Tirano Via M. Quadrio, 11 - 23037 TIRANO (SO) ITALIA

Guarda i progetti dell'ente >

Importi

Budget progetto 36.000 €

Contributo Fondazione Cariplo 13.000 €

Descrizione del progetto

Obiettivi

L’obiettivo generale del Piano di Gestione che si propone di realizzare è di mantenere il Sito d’Importanza Comunitaria per la Rete Natura 2000 (SIC) in uno stato di soddisfacente conservazione al fine di tutelare il patrimonio naturale d’interesse comunitario in esso presente, conformemente a quanto previsto dall’Articolo 6 della Direttiva Habitat. Gli obiettivi specifici da realizzare attraverso il piano delle azioni e degli interventi sono incentrati sulla salvaguardia di habitat e specie d’interesse comunitario, coniugandoli con la valorizzazione dell’area in un’accezione che cerca linee di sinergia e di raccordo con le dinamiche in atto nel territorio. L'applicazione sistematica della procedura di valutazione di incidenza rispetto a qualsiasi piano e progetto (interno al SIC o meno) che possa avere ricadute significative sul sito costituirà strumento puntuale di gestione a garanzia del mantenimento dello stato di conservazione adeguato degli habitat e delle specie.

Azioni

Se il PdG della Riserva è incentrato nella definizione degli usi del territorio in generale, il PdG del SIC, che sarà dal primo recepito, prevede misure specifiche per gli habitat e le specie presenti e caratterizzanti. Il contenuto del PdG oggetto della presente richiesta si articola in: 1. Formulazione quadro conoscitivo delle caratteristiche del sito per le diverse componenti sulla base dati pregressi, studi aggiuntivi e redazione banche dati georeferenziate. 2. Analisi esigenze ecologiche habitat e specie con indicatori. 3. Formulazione obiettivi gestionali generali, di dettaglio e definizione priorità d'intervento. 4. Definizione della Strategia Gestionale e del Piano di Azione, con messa a punto delle strategie gestionali di massima e delle specifiche azioni da intraprendere, unitamente ad una valutazione dei costi e dei tempi necessari per la loro realizzazione; monitoraggio periodico risultati tramite gli opportuni indicatori.

Risultati

Il Piano di Gestione del SIC consentirà all'ente gestore di disporre di: misure di conservazione/ripristino/miglioramento per ciascuno degli ambiti di analisi; reti di controllo ambientale; strumenti per interventi specifici e mirati ad un miglioramento degli habitat presenti nel SIC e ad un corretto ed equilibrato uso del territorio.

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Allegati

Nessun allegato caricato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)

Budget 228.987 €

Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane

Ente Parco Regionale delle Groane

Localizzazione

Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane

Budget 228.987 €

Contributo 138.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

Budget 63.859 €

Riqualificazione e potenziamento dell'habitat "Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior"

Ente Parco Lago Segrino

Localizzazione

Riqualificazione e potenziamento dell'habitat "Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior"

Budget 63.859 €

Contributo 38.500 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)

Budget 100.000 €

Riqualificazione ambientale e gestione degli habitat "Lande secche europee" e "Foreste di Castanea sativa" nel SIC/ZPS Val Codera

Ente Comunità Montana della Valchiavenna

Localizzazione

Riqualificazione ambientale e gestione degli habitat "Lande secche europee" e "Foreste di Castanea sativa" nel SIC/ZPS Val Codera

Budget 100.000 €

Contributo 50.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)

Budget 237.500 €

Valorizzazione naturalistica del PLIS della collina di San Colombano mediante interventi mirati all’incremento della biodiversità e della fruibilità del territorio

Ente Comune di San Colombano al Lambro

Localizzazione

Valorizzazione naturalistica del PLIS della collina di San Colombano mediante interventi mirati all’incremento della biodiversità e della fruibilità del territorio

Budget 237.500 €

Contributo 125.000 €