Immagine 2

Piano di gestione del SIC IT2090002 - Boschi e lanca di Comazzo

Information

General data

Programme

Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

Piano di gestione del SIC IT2090002 - Boschi e lanca di Comazzo

Project place
  • COMAZZO (LODI)
  • MERLINO (LODI)
Provincia

Lodi

Date

Start date Jan 01, 2008

End date: Jan 01, 2009

Organization

Parco Adda Sud Viale Dalmazia, 10 - 26900 LODI (LO) ITALIA

Search all projects of this organization >

Euros

Budget 40.072 €

Grant 20.000 €

Partner
  • Università degli Studi di Pavia
  • Dipartimento di Ecologia del Territorio (DET)

Description

Goals

Gli obiettivi del progetto, attraverso indagini sul campo utili alla definizione delle corrette strategie gestionali del sito, furono la limitazione della pressione antropica, almeno nelle aree più sensibili e caratteristiche degli habitat presenti, il recupero e la salvaguardia dell'area protetta, interessata da attività venatoria, l'aumento della fruibilità, anche didattica e paesaggistica del sito.

Actions

Il progetto prevedeva l'analisi delle caratteristiche territoriali, ambientali, naturalistiche, fruitive e idrogeologiche del sito finalizzata alla definizione di opportune strategie gestionali da tradurre in normative di tutela e salvaguardia da condividere con la proprietà dell'azienda faunistico venatoria locale, con la propretà dei terreni e con l'Ente gestore del sito Natura 2000.

Results

La documentazione del Piano di Gestione del SIC IT2090002 Boschi e Lanca di Comazzo è la seguente: Piano di Gestione del SIC, relazione; Proposta di regolamentazione dei Siti Natura 2000 del Parco Adda Sud; Allegato 1: modello di dichiarazione di non incidenza; Allegato 2 tipologie esemplificative degli interventi di minima entità; Allegato 3: contenuti della relazione per la valutazione di incidenza di piani e progetti; Allegata 4, cartografie: Carta di localizzazione del sito, Carta geologica, Carta pedologica, Carta idrogeomorfologica, Carta della distribuzione delle specie animali, Carta degli habitat di interesse comunitario secondo formulario standard, Carta della determinazione d'Uso del Suolo Agricola Forestale (DUSAF), Carta usa del suolo, vegetazione e habitat Natura 2000, Carta del Piano Territoriale di Coordinamento (PTC) del Parco Naturale Adda Sud, Strategie gestionali disciplina delle aree interne al SIC; Allegata 5: formulario standard; Allegata 6: esempio cartello perimetrale e informativo.

Project evaluation

II Piano di Gestione del SIC IT2090002 Boschi e Lanca di Comazzo è stato redatto in conformità ai contenuti indicati al Decreto Ministeriale 3 settembre 2002 del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio Linee guida per la gestione dei siti Nature 2000 e alla Deliberazione n. VII/14106 del 08.08.2003 Allegato B Linee Guida per la gestione dei SIC e dei pSIC in Lombardia. Alla data di consegna, secondo quanto indicato dalla Deliberazione di Giunta Regionale 25 gennaio 206 . n 8/1791 Rete Europea Natura 2000: individuazione degli enti gestori di 40 Zone di Protezione Speciale (ZPS) e delle misure di conservazione transitorie per le ZPS e definizione delle procedure per I'adozione e I'approvazione di piani di gestione dei siti il Parco Adda Sud avviò la consultazione con gli enti interessati.

80% EFFECTIVENESS

Contacts

Organization

Parco Adda Sud Viale Dalmazia, 10 - 26900 LODI (LO) ITALIA

http://www.parcoaddasud.it

info@parcoaddasud.it

Partner
  • Università degli Studi di Pavia
  • Dipartimento di Ecologia del Territorio (DET)

Other projects of this organization

Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

Garzaie in Rete: piani di gestione coordinati nel Parco Adda Sud

Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)

Strutturazione del piano di gestione del SIC "Adda Morta" IT2090010

Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

Piano di gestione del SIC "Spiagge fluviali di Boffalora" IT2090006

Map

No photos for this project

Other ubiGreen projects

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2009)

Budget 229.784 €

Interventi di incremento della biodiversità nel PLIS di neo istituzione Parco del Lambro Meridionale e Ticinello

Organization Comune di Siziano

Localization

Interventi di incremento della biodiversità nel PLIS di neo istituzione Parco del Lambro Meridionale e Ticinello

Budget 229.784 €

Grant 130.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)

L’acqua come elemento di biodiversita’: incremento delle aree umide in microstazioni di elevata valenza ecologica

Organization Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Rio Vallone

Localization

Ongoing project...

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 71.030 €

Preparazione del Piano di gestione del Sito di Importanza Comunitaria (SIC) IT2040014 "Valle e ghiacciaio dei Forni - Val Cedec - Gran Zebru' - Cevedale"

Organization Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio

Localization

Preparazione del Piano di gestione del Sito di Importanza Comunitaria (SIC) IT2040014 "Valle e ghiacciaio dei Forni - Val Cedec - Gran Zebru' - Cevedale"

Budget 71.030 €

Grant 30.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 30.541 €

Piano di gestione del sito Natura 2000 SIC IT2050006

Organization WWF Italia

Localization

Piano di gestione del sito Natura 2000 SIC IT2050006

Budget 30.541 €

Grant 15.000 €