ING_47879_22288.jpg

Predisposizione del Piano di Gestione della ZPS IT2060401 “Parco Regionale delle Orobie Bergamasche”

Information

General data

Programme

Preserving and strengthening biodiversity (2008)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

Predisposizione del Piano di Gestione della ZPS IT2060401 “Parco Regionale delle Orobie Bergamasche”

Project place
  • PARCO DELLE OROBIE BERGAMESCHE (BERGAMO)
Provincia

Bergamo

Date

Start date Feb 28, 2015

End date: Jan 31, 2011

Organization

Consorzio Parco Regionale delle Orobie Bergamasche viale Libertà , 21 - ALBINO (BG) ITALIA

Search all projects of this organization >

Euros

Budget 117.692 €

Grant 28.000 €

Partner
  • WWF Italia

Synergies

Questo progetto è collegato al progetto Piano Naturalistico, finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del Bandi regionali (2008)

Description

Goals

Gli obiettivi che il progetto si prefigge sono: _ predisposizione del Piano di Gestione della ZPS; _ realizzazione del quadro conoscitivo del sito; _ individuazione delle esigenze ecologiche delle specie e degli habitat di interesse comunitario con particolare attenzione alle specie avifaunistiche dell'’Allegato I della Direttiva “Uccelli”; _ individuazione di indicatori per valutare la conservazione favorevole di specie floristiche e faunistiche e di habitat; _ valutazione dell’influenza sui suddetti indicatori da parte dei fattori biologici e socio-economici; _ formulazione di obiettivi gestionali generali e di obiettivi di dettaglio; _ messa a punto delle strategie gestionali di massima e delle specifiche azioni da intraprendere; _ previsione di un piano di monitoraggio per la verifica del conseguimento dei risultati; _ definizione di norme tecniche per l’attuazione degli interventi previsti nel Piano di Gestione; _ definizione di indicazioni per la predisposizione degli studi di incidenza.

Actions

Srategie : _ conferimento di apposito incarico a soggetto esperto da identificare in affiancamento al WWF Italia per la predisposizione del Piano di Gestione; _ costituzione del quadro conoscitivo relativo alle caratteristiche del sito che verteranno principalmente sulle componenti fisiche, biologiche, socio-economiche, culturali e paesaggisitche; _ messa a fuoco delle esigenze ecologiche delle specie e delle biocenosi degli habitat di interesse comunitario; _ affiancamento del personale del Parco con funzioni di supporto tecnico e di organizzazione degli incontri e partecipazioni con tutti gli Enti territorialmente interessati in grado di mettere in comune le informazioni con la finalità di condividere a livello decisionale le strategie di gestione dell’area; _ coinvolgimento delle Guardie Ecologiche VOlontarie (GEV) delle Comunità Montane, delle associazioni ambientaliste, delle associazioni dei cacciatori e degli agricoltori e degli uffici competenti della Provincia di Bergamo, al fine di ottenere una conoscenza dettagliata delle caratteristiche ambientali del territorio indagato.

Results

Realizzazione del Piano di Gestione della Zona di Protezione Speciale IT2060401 “Parco Regionale Orobie Bergamasche” coinvolgendo quanto più possibile la realtà territoriale del Parco e fornendo al contempo una metodologia valida per i processi decisionali da attuare anche per altri casi nella futura pianificazione dell’area protetta. Con tale Piano di Gestione si avranno ricadute immediate a livello territoriale e sarà il punto di partenza per l’attuazione di scelte di riqualificazione ambientale e di gestione della faunistica e botanica dell’area del massiccio orobico bergamasco. Dalle fasi di partecipazione si attende una condivisione delle scelte operative da attuare all’interno del sito Natura 2000 e uno stimolo ad incrementare la sensibilità sulle tematiche legate alla natura, alla biodiversità e alla tutela dell’ambiente da parte della popolazione locale, delle amministrazioni e dei diversi stakeholders.

100% EFFECTIVENESS

Output

Natura 2000 sites management plans
  • Piani di gestione approvati/siti rete natura 2000 di competenza 100 %

Contacts

Organization

Consorzio Parco Regionale delle Orobie Bergamasche viale Libertà , 21 - ALBINO (BG) ITALIA

http://www.parcorobie.it

segreteria@parcorobie.it

Partner
  • WWF Italia

Other projects of this organization

Map

No photos for this project

Attachments

No attachments for this project

Other ubiGreen projects

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)

Parco dei Colli di Bergamo, interventi a favore della biodiversità. Habitat agricoli tradizionali: conservazione e ripristino.

Organization Consorzio Parco regionale dei Colli di Bergamo

Localization

Parco dei Colli di Bergamo, interventi a favore della biodiversità. Habitat agricoli tradizionali: conservazione e ripristino.

Grant 120.746 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 72.175 €

Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda

Organization Provincia di Pavia

Localization

Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda

Budget 72.175 €

Grant 44.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 55.044 €

Redazione del piano di gestione del SIC IT0002050003 "Valle del Rio Pegorino"

Organization Parco Regionale della Valle del Lambro

Localization

Redazione del piano di gestione del SIC IT0002050003 "Valle del Rio Pegorino"

Budget 55.044 €

Grant 27.500 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)

Budget 24.842 €

Studio di fattibilità PLIS della Muzza - Comune di Montanaso Lombardo (LO)

Organization Comune di Montanaso Lombardo

Localization

Studio di fattibilità PLIS della Muzza - Comune di Montanaso Lombardo (LO)

Budget 24.842 €

Grant 14.500 €