Interventi di incremento della biodiversità nel PLIS di neo istituzione Parco del Lambro Meridionale e Ticinello
Informazioni
Dati generali
Titolo
Interventi di incremento della biodiversità nel PLIS di neo istituzione Parco del Lambro Meridionale e Ticinello
Localizzazione
- SIZIANO (PAVIA)
- TORREVECCHIA PIA (PAVIA)
- VIDIGULFO (PAVIA)
Provincia
Pavia
Date
Avvio: 31/10/2009
Conclusione: 31/10/2012
Ente capofila
Comune di Siziano Piazza Negri, 1 - 27010 SIZIANO (PV) ITALIA
Importi
Budget progetto 229.784 €
Contributo Fondazione Cariplo 130.000 €
Partner
- Comune di Torrevecchia Pia
- Dipartimento di ecologia del territorio - Università di Pavia
- Comune di vidigulfo
Descrizione del progetto
Obiettivi
L’obiettivo del progetto è l’incremento della biodiversità sul territorio del PLIS a tutti i livelli: genetico, specifico ed ecosistemico. Obiettivi secondari sono:- rafforzare la Rete Ecologica della Provincia di Pavia entro cui deve essere inquadrato il PLIS; - favorire una possibile connessione con le circostanti aree protette (Parco Lombardo della Valle del Ticino, Parco Agricolo Sud Milano e Parco dell’Adda Sud); - sensibilizzare la popolazione locale sulla valorizzazione della biodiversità.
Azioni
Le azioni di progetto sono: - redazione di un documento propedeutico agli strumenti attuativi del PLIS, identificando le aree in cui è effettivamente possibile agire; - interventi di rafforzamento delle popolazioni di specie del genere Leucojum e delle specie floristiche più utili alla fauna entomologica; realizzazione di nuclei di vegetazione spontanea, a elevata densità, anche per contrastare la diffusione di specie vegetali esotiche; - organizzazione di incontri e conferenze, presso le sedi dei Comuni interessati dal PLIS, con la popolazione locale e con il supporto del punto didattico ambientale ECOPOINT.
Risultati
I risultati riguardano: - incrementare la biodiversità genetica, rafforzando le popolazioni di specie vegetali già presenti; - incrementare la biodiversità specifica ed ecosistemica; - sensibilizzare la popolazione locale e i giovani, fornendo loro dei criteri e dei supporti informativi per realizzare piccoli interventi di incremento della biodiversità in ambito agricolo (alberi isolati, siepi e filari, piccole macchie boscate ecc.) e in ambito urbano (specie autoctone con anche valore ornamentale utilizzabili per le aree verdi e giardini privati).
90%
EFFICACIA
degli
interventi
Output
Interventi di riqualificazione/creazione di habitat e di tutela delle specie
- Numero di rimboschimenti effettuati 2
Contatti
Ente capofila
Comune di Siziano Piazza Negri, 1 - 27010 SIZIANO (PV) ITALIA
Partner
- Comune di Torrevecchia Pia
- Dipartimento di ecologia del territorio - Università di Pavia
- Comune di vidigulfo
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)
Budget 302.000 €
Interventi di riqualificazione e valorizzazione del corridoio ecologico del Fiume Adda nell’ambito della Rete Ecologica Regionale ai fini della tutela della biodiversità
Ente Consorzio dell'Adda
Interventi di riqualificazione e valorizzazione del corridoio ecologico del Fiume Adda nell’ambito della Rete Ecologica Regionale ai fini della tutela della biodiversità
Budget 302.000 €
Contributo 135.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)
Altopiano di Cariadeghe: conservazione di ambienti prativi di interesse comunitario e di habitat per l’avifauna nidificante e migratoria
Ente Consorzio per la gestione del Monumento naturale Altopiano di Cariadeghe
Progetto in corso...
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Budget 42.000 €
Tra Po e Ticino: stesura dei Piani di Gestione per le ZPS della confluenza Ticino-Po di Pavia IT2080703, IT2080702 e IT2080701
Ente Istituto Oikos Onlus
Tra Po e Ticino: stesura dei Piani di Gestione per le ZPS della confluenza Ticino-Po di Pavia IT2080703, IT2080702 e IT2080701
Budget 42.000 €
Contributo 12.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 60.000 €
Piano di Gestione del SIC IT2060016 "Valpredina e Misma"
Ente Fondazione Lombardia per l'Ambiente
Piano di Gestione del SIC IT2060016 "Valpredina e Misma"
Budget 60.000 €
Contributo 30.000 €