
Il corridoio ecologico del F. Oglio sublacuale – Elemento primario della Rete Ecologica Regionale ai fini della tutela della biodiversità
Information
General data
Programme
Preserving and strengthening biodiversity (2010)
Project title
Il corridoio ecologico del F. Oglio sublacuale – Elemento primario della Rete Ecologica Regionale ai fini della tutela della biodiversità
Project place
- Sarnico
- Capriolo
- Paratico
- Palazzolo sull'Oglio
- Pontoglio
- Urago d'Oglio
- Calcio
- Rudiano
- Pumenengo
- Torre Pallavicina
- Roccafranca
- Soncino
- Orzinuovi
- Villachiara
- Pontevico
- Robecco d'Oglio
- Gabbioneta Binanuova
Provincia
Brescia
Date
Start date Oct 01, 2010
End date: Sep 30, 2013
Organization
Parco Regionale Oglio Nord Piazza Garibaldi, 13 - 25030 ORZINUOVI (BS) LOMBARDIA
Euros
Budget 187.500 €
Grant 106.500 €
Synergies
Questo progetto è collegato al progetto Interventi di tutela, valorizzazione e ripristino della connessione ecologica del Fiume Oglio sublacuale, finanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando Realizzare la connessione ecologica (2013)
Description
Goals
L’obiettivo principale del progetto è incrementare lo stato di conservazione degli ambienti e delle specie nel Parco dell’Oglio Nord attraverso la deframmentazione degli habitat e interventi diretti a sostegno delle popolazioni minacciate.Gli obiettivi specifici sono:- favorire la dinamica naturale dell’alveo fluviale e la sua diversificazione;- migliorare la fruibilità dell’habitat acquatico dei tratti banalizzati;- ripristinare la percorribilità fluviale per la migrazione dei pesci;- rivitalizzare gli ambienti di lanca e ripristinare il corridoio ecologico lungo le sponde del Fiume Oglio;- garantire il movimento della fauna terrestre tra gli ambienti naturali attraverso passaggi che consentano il superamento di infrastrutture;- informare l’opinione pubblica attraverso un’adeguata campagna divulgativa delle iniziative in corso e degli obiettivi che si intendono perseguire.
Actions
Le azioni di progetto sono:- raccolta ed elaborazione dei dati ambientali e territoriali più aggiornati;- definizione delle attività progettuali;- progettazione delle azioni di riqualificazione dell’asta fluviale e delle lanche;- progettazione degli interventi di deframmentazione della continuità fluviale;- progettazione di passaggi faunistici;- progettazione di interventi di riforestazione;- progettazione di interventi di conservazione faunistica;- divulgazione.
Results
I risultati che si prevede di ottenere sono:- progettazione di interventi di ripristino della dinamica naturale dell’alveo;- progettazione di interventi rinaturalizzazione e miglioramento della qualità dell’habitat acquatico;- progettazione di passaggi artificiali per la libera migrazione dei pesci attraverso le traverse invalicabili esistenti;- progettazione di interventi di rivitalizzazione delle lanche;- progettazione di interventi di ripristino del corridoio ecologico tra aree di particolare pregio ambientale;- progettazione di passaggi per il superamento di infrastrutture antropiche da parte della fauna terrestre;- progettazione di interventi di sostegno diretto (riproduzione artificiale, allevamento e conseguenti azioni di ripopolamento) delle popolazioni di specie di elevato valore conservazionistico particolarmente minacciate;- predisposizione di opuscoli e realizzazione di incontri pubblici divulgativi.
Project evaluation
Il progetto ha portato all'analisi dell'intero corridoio ecologico rappresentato dal Parco Regionale Oglio Nord. Successivamente alla progettazione preliminare, con il Bando Connessione Ecologica del 2013, la Fondazione ha finanziato la realizzazione dei principali interventi individuati nel 2010. Questi sono in fase di realizzazione.
I punti di forza sono la condivisione del progetto con i principali stakeholder presenti sul territorio e l'efficace divulgazione del progetto al pubblico. Non sono stati individuati punti di debolezza.
100% EFFECTIVENESS
Output
Feasibility study on ecological corridors
- Lanche 11 numero progetti preliminari Interruzioni al corridoio ecologico fluviale 22 numero di progetti preliminari Passaggi faunistici 3 numero di progetti preliminari Interventi forestali 16 numero di progetti preliminari
Contacts
Organization
Parco Regionale Oglio Nord Piazza Garibaldi, 13 - 25030 ORZINUOVI (BS) LOMBARDIA
Other projects of this organization
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Predisposizione dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 presenti all'interno del Parco Regionale Oglio Nord
Connessione ecologica (2013)
Interventi di tutela, valorizzazione e ripristino della connessione ecologica del F. Oglio sublacuale
Map
No photos for this project
Attachments
Other ubiGreen projects
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)
Budget 828.000 €
ITACA. Innovazione, tecnologie, azioni per il contrasto delle alloctone.
Organization Coclea Società Cooperativa Sociale
ITACA. Innovazione, tecnologie, azioni per il contrasto delle alloctone.
Budget 828.000 €
Grant 350.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)
Budget 284.639 €
Recupero e riqualificazione di habitat planiziali nel Parco del Molgora
Organization Consorzio Parco del Molgora
Recupero e riqualificazione di habitat planiziali nel Parco del Molgora
Budget 284.639 €
Grant 150.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2009)
L'ALTRO LAGO - Salvaguardia di habitat prioritari e miglioramento della fruibilità nelle aree protette del Lago Maggiore
Organization Ente di gestione dei parchi e delle riserve naturali del Lago Maggiore
L'ALTRO LAGO - Salvaguardia di habitat prioritari e miglioramento della fruibilità nelle aree protette del Lago Maggiore
Grant
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)
Budget 75.455 €
Vivere il Parco del Brembiolo
Organization Comune di Casalpusterlengo