
Deframmentazione e costituzione di una rete ecologica lungo la S.S. 340 regina nei Comuni di Sorico e Gera Lario
Informazioni
Dati generali
Titolo
Deframmentazione e costituzione di una rete ecologica lungo la S.S. 340 regina nei Comuni di Sorico e Gera Lario
Localizzazione
- GERA LARIO (COMO)
- SORICO (COMO)
Provincia
Como
Date
Avvio: 01/01/2009
Conclusione: 31/12/2009
Ente capofila
Consorzio Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola Via della torre, 1/a - 22010 SORICO (CO) ITALIA
Importi
Budget progetto 182.000 €
Contributo Fondazione Cariplo 110.000 €
Descrizione del progetto
Obiettivi
Con fine ultimo di tutelare la biodiversità, si intendono perseguire i seguenti obiettivi specifici: _ costituire una rete ecologica efficiente lungo la S.S. 340 Regina, che permetta di dare continuità all’interno della Riserva Naturale e un concreto collegamento tra la porzione nord e quella sud della Riserva stessa (connessioni efficienti tra habitat, che facilitino la permeabilità all’interno del biotopo); _ riqualificare il territorio; _ ridurre il rischio di incidenti dovuti all’attraversamento della strada da parte di animali; _ contenere l’inquinamento atmosferico, acustico e luminoso generato dalla direttrice stradale ad intenso traffico; _ informare e sensibilizzare la popolazione e le Amministrazioni locali sul tema della rete ecologica e dello sviluppo sostenibile del territorio.
Azioni
Azioni: _ ampliamento/adeguamento di 2 sottopassi (dei 4 esistenti) per la fauna minore e predisposizione di impianti a verde (macchie boscate e filari al fine di indirizzare gli animali verso gli imbocchi dei passaggi, di creare barriere vegetali, di obbligare l'avifauna ad elevare l'altezza del volo per evitare collisioni); _ individuazione/creazione di passaggi prestabiliti per la fauna maggiore e posizionamento di sistemi di recinzioni; _ predisposizione di segnalatori per auto e catarifrangenti antiselvaggina; _ interventi di vario genere sulla vegetazione (corridoi ecologici di transito, impianti di macchie, siepi e filari di specie autoctone, riqualificazione habitat esistenti e creazione di nuovi,); _ interventi di sensibilizzazione e informazione rivolti ai proprietari terrieri ed alla popolazione in generale.
Risultati
I risultati sono riferibili alla: _ realizzazione di opere sul territorio atte a facilitare il passaggio di fauna all’interno del biotopo e a risolvere il problema degli incidenti automobilistici che coinvolgono animali; _ informazione nei confronti della popolazione e delle Amministrazioni locali, per un uso sostenibile del territorio in cui convivano le esigenze antropiche con quelle della natura.
Contatti
Ente capofila
Consorzio Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola Via della torre, 1/a - 22010 SORICO (CO) ITALIA
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)
Budget 288.978 €
Il corridoio ecologico del lambro: interventi per il consolidamento e l'implementazione della connettività e della biodiversità
Ente Parco Regionale della Valle del Lambro
Il corridoio ecologico del lambro: interventi per il consolidamento e l'implementazione della connettività e della biodiversità
Budget 288.978 €
Contributo 158.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2009)
Budget 392.642 €
Recupero e valorizzazione della Lanca Bosconello
Ente Comune di Cremona
Recupero e valorizzazione della Lanca Bosconello
Budget 392.642 €
Contributo 170.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Budget 46.931 €
Piani di Gestione dei SIC IT2040040 "Val Bodengo" e IT2040039 "Val Zerta"
Ente Provincia di Sondrio
Piani di Gestione dei SIC IT2040040 "Val Bodengo" e IT2040039 "Val Zerta"
Budget 46.931 €
Contributo 15.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)
Budget 828.000 €
ITACA. Innovazione, tecnologie, azioni per il contrasto delle alloctone.
Ente Coclea Società Cooperativa Sociale
ITACA. Innovazione, tecnologie, azioni per il contrasto delle alloctone.
Budget 828.000 €
Contributo 350.000 €