Errore
An error occurred while downloading your PDF file. Please try again later.
Immagine 2

Vivere il Parco del Brembiolo

Informazioni

Dati generali

Bando

Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Vivere il Parco del Brembiolo

Localizzazione
  • Bosco urbano nella Frazione di Zorlesco
  • Pista ciclopedonale lungo il corso del Brembiolo nel capoluogo
Provincia

Lodi

Date

Avvio: 01/11/2008

Conclusione: 31/12/2009

Ente capofila

Comune di Casalpusterlengo Piazza del Popolo, 22 - 26841 CASALPUSTERLENGO (LO) ITALIA

Guarda i progetti dell'ente >

Importi

Budget progetto 75.455 €

Contributo Fondazione Cariplo 45.000 €

Altri finanziatori
  • Provincia di Lodi (€ 25.000)

Descrizione del progetto

Obiettivi

Gli obiettivi sono: - incrementare il patrimonio arboreo ed arbustivo all'interno del PLIS, salvaguardando la biodiversità, mediante l'utilizzo di specie autoctone; - valorizzare le potenzialità dell'area protetta rendendo fruibili alla cittadinanza spazi naturali all'interno dei centri abitati; - facilitare la mobilità eco-sostenibile mettendo in rete le piste ciclo-pedonali; - riavvicinare la città a luoghi che in passato hanno rappresentato spazi di lavoro e di socialità (attività di pesca, coltivazione degli orti); - aprire un corridoio naturale di accesso al centro urbano della città.

Azioni

Le azioni di progetto sono: - fornitura e messa a dimora di alberi e arbusti autoctoni; - fornitura e realizzazione di staccionata in legno; - realizzazione di pista ciclo pedonale; - formazione di n. 4 spazi di sosta lungo le piste ciclo pedonali, realizzazione del fondo degli spazi di sosta e posa di gruppo di panche; - fornitura e posa di punti di pesca realizzati con assi e pali in castagno.

Risultati

I risultati riguardano: - riqualificare il bosco urbano nell'area della Frazione Zorlesco portando a completamento un intervento che è stato attivato nell'ultimo quinquennio e che è risultato particolarmente apprezzato dai residenti e dai fruitori; - rendere fruibili ai cittadini ampi spazi verdi lungo il canale Brembiolo, nel capoluogo, già interessati da un progetto di compensazione ambientale (L.R. 27/1994) di recente realizzazione, riavvicinando in questo modo la città ad una zona che storicamente è stata sempre al centro delle attività lavorative e della socializzazione.

Valutazione complessiva del progetto

Ottima riqualificazione della vegetazione all'interno del bosco urbano di Zorlesco. Funzionalità del tratto di pista ciclopedonale realizzata.

Punti di forza:

  • grande interesse della popolazione all'utilizzo della pista ciclopedonale

100% EFFICACIA
degli
interventi

Output

Cure e interventi selvicolturali
  • Numero di aree soggette ad interventi selvicolturali 1
  • Estensione totale delle aree soggette ad interventi selvicolturali 10.000 m2
Attività/interventi di fruizione/divulgazione/sensibilizzazione
  • Numero di postazioni di pesca realizzate 3 Numero di piste ciclabili realizzate 1 Estensione totale delle piste ciclabili realizzate 50 m

Contatti

Ente capofila

Comune di Casalpusterlengo Piazza del Popolo, 22 - 26841 CASALPUSTERLENGO (LO) ITALIA

http://www.comune.casalpusterlengo.lo.it

sindaco@comune.casalpusterlengo.lo.it

Gli altri progetti dell'Ente

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Allegati

Nessun allegato caricato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2009)

Budget 182.653 €

Le connessioni ecologiche nelle selve castanili nel Parco Regionale Campo dei Fiori: valutazione e sviluppo di sistemi di gestione

Ente Ente di Gestione del Parco Regionale Campo dei Fiori

Localizzazione

Le connessioni ecologiche nelle selve castanili nel Parco Regionale Campo dei Fiori: valutazione e sviluppo di sistemi di gestione

Budget 182.653 €

Contributo 96.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)

Budget 421.529 €

Tutelare e valorizzare la biodiversità all'interno del Comune di Nembro

Ente Comune di Nembro

Localizzazione

Tutelare e valorizzare la biodiversità all'interno del Comune di Nembro

Budget 421.529 €

Contributo 245.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

Budget 77.775 €

Redazione del piano di gestione della ZPS IT2030601 Grigne

Ente Istituto Oikos Onlus

Localizzazione

Redazione del piano di gestione della ZPS IT2030601 Grigne

Budget 77.775 €

Contributo 28.500 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

Budget 69.320 €

Interventi di deframmentazione funzionale sulle biocenosi del SIC Monticchie e delle ZPS del Po lodigiano (Po di Corte S. Andrea e Po di Senna Lodigiana)

Ente Comune di Somaglia

Localizzazione

Interventi di deframmentazione funzionale sulle biocenosi del SIC Monticchie e delle ZPS del Po lodigiano (Po di Corte S. Andrea e Po di Senna Lodigiana)

Budget 69.320 €

Contributo 41.500 €