Carta habitat

Redazione del piano di gestione della ZPS IT2030601 Grigne

Informazioni

Dati generali

Bando

Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Redazione del piano di gestione della ZPS IT2030601 Grigne

Localizzazione
  • Provincia di Lecco. Sito N2000 IT2030601
Provincia

Varese

Date

Avvio: 01/06/2008

Conclusione: 28/02/2010

Ente capofila

Istituto Oikos Onlus Via Magatti, 2 - 21100 VARESE (VA) ITALIA

Guarda i progetti dell'ente >

Importi

Budget progetto 77.775 €

Contributo Fondazione Cariplo 28.500 €

Partner
  • Provincia di Lecco

Descrizione del progetto

Obiettivi

Il Progetto si propone di arrivare alla redazione di un Piano di Gestione della ZPS IT2030601 “Grigne”, da sviluppare secondo una metodologia di pianificazione concertata e coinvolgendo i diversi portatori di interesse.

Azioni

Le azioni di progetto sono: 1: Istituzione e attività di un Gruppo di Lavoro Tecnico interdisciplinare in cui si prevede di analizzare dati esistenti e raccogliere quelli mancanti ritenuti essenziali al fine della stesura del piano. 2: Stesura del piano di gestione contenente contributi di enti territoriali e altri portatori d’interesse. Il piano sarà corredato con un Atlante del Territorio georeferenziato. 3: Iter procedurale per l’Adozione del Piano di Gestione secondo all’art. 3 della DGR della Lombardia n. 8/1791 del 25 gennaio 2006.

Risultati

I risultati  sono: - dati organizzati in un database ordinato semplice da consultare. - Atlante del Territorio - forte partecipazione di enti pubblici e associazioni territoriali - versione definitiva del PdG da sottoporre alla Giunta Provinciale per avviare l’iter procedurale di approvazione del suddetto piano.

Valutazione complessiva del progetto

La redazione del Piano permette la gestione del sito e la conservazione sul medio lungo periodo degli obiettivi di conservazione per cui il sito è stato istituito in uno stato di conservazione favorevole.

Punti di forza:

  • analisi archiviazione sistematica di tutte le informazioni ecologiche e sociologiche disponibili per l'area. Realizazione di una carta deli habitat. Individuazione delle azioni concrete per la conservazione

Punti di debolezza:

  • sostenibilità economìca per attuare le azioni di conservazione da parte dell'Ente gestore

90% EFFICACIA
degli
interventi

Output

Redazione piani di gestione dei siti appartenenti alla rete natura 2000
  • Piano di gestione redatto 1 documento Numero di schede delle azioni di conservazione realizzate 45 Numero di tematismi georeferenziati 315 Carta degli habitat Natura 2000 redatta 1

Contatti

Ente capofila

Istituto Oikos Onlus Via Magatti, 2 - 21100 VARESE (VA) ITALIA

http://www.istituto-oikos.org/

segreteria.it@istituto-oikos.org

Partner
  • Provincia di Lecco

Gli altri progetti dell'Ente

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2009)

Budget 141.201 €

Parco dei Colli di Bergamo - interventi a favore della biodiversità: le zone umide

Ente Consorzio Parco regionale dei Colli di Bergamo

Localizzazione

Parco dei Colli di Bergamo - interventi a favore della biodiversità: le zone umide

Budget 141.201 €

Contributo 80.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)

Budget 174.090 €

Tra Lago e Lago. Un collegamento ambientale tra le aree ad alta naturalità della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi

Ente Legambiente Lombardia Onlus

Localizzazione

Tra Lago e Lago. Un collegamento ambientale tra le aree ad alta naturalità della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi

Budget 174.090 €

Contributo 95.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)

Budget 60.000 €

Studio di fattibilità per l'istituzione del SIC Lago di Monate

Ente Comune di Travedona Monate

Localizzazione

Studio di fattibilità per l'istituzione del SIC Lago di Monate

Budget 60.000 €

Contributo 36.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

Budget 72.175 €

Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda

Ente Provincia di Pavia

Localizzazione

Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda

Budget 72.175 €

Contributo 44.000 €