
Interventi di deframmentazione funzionale sulle biocenosi del SIC Monticchie e delle ZPS del Po lodigiano (Po di Corte S. Andrea e Po di Senna Lodigiana)
Informazioni
Dati generali
Titolo
Interventi di deframmentazione funzionale sulle biocenosi del SIC Monticchie e delle ZPS del Po lodigiano (Po di Corte S. Andrea e Po di Senna Lodigiana)
Localizzazione
- SOMAGLIA (LODI)
Provincia
Lodi
Date
Avvio: 01/10/2007
Conclusione: 01/10/2009
Ente capofila
Comune di Somaglia Via Matteotti , 10 - 26867 SOMAGLIA (LO) ITALIA
Importi
Budget progetto 69.320 €
Contributo Fondazione Cariplo 41.500 €
Descrizione del progetto
Obiettivi
Scopo del progetto è di assicurare al SIC di Monticchie una connessione funzionale con la golena del Po, interrotta dalla presenza di linee autostradali e ferroviarie. Oltre agli scopi principalmente conservazionistici, finalità del progetto è di fornire le linee guida per una gestione integrata e in rete di queste aree.
Azioni
Le attività di progetto sono: A - Ripristino delle condizioni ambientali nel SIC con il ripascimento idrico del SIC B - Ripristino delle condizioni ambientali nelle ZPS con: rimozione e allontanamento dei rifiuti solidi da rive e stagni; sfalcio e rimozione di vegetazione acquatica infestante; controllo vegetazione arborea sulle rive; rimozione mediante elettrostorditore della comunita’ ittica presente C - Introduzione e ripopolamento di popolazioni di anfibi 1- da SIC Monticchie a ZPS Po. Specie: Rana latastei 2- da popolazioni esterne a SIC Monticchie. Specie: Triturus carnifex e Pelobates fuscus insubricus D - Introduzione di vegetazione acquatica 1- da ZPS Po a SIC Monticchie. Specie: Nymphaea alba e Nuphar luteum 2- da popolazioni esterne a ZPS Po e SIC Monticchie. Specie: Hydrocharis morsus-ranae E - Divulgazione con: pannelli inerenti iniziativa e finanziatori, testi divulgativi -anche per ipovedenti-, sito Internet.
Risultati
L'impatto previsto riguarda: - il ripristino delle condizioni ambientali nel SIC e nelle ZPS - l'ntroduzione e il ripopolamento delle popolazioni di anfibi - l'introduzione di vegetazione acquatica - la divulgazione degli interventi.
Contatti
Ente capofila
Comune di Somaglia Via Matteotti , 10 - 26867 SOMAGLIA (LO) ITALIA
Gli altri progetti dell'Ente
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Budget 362.772 €
ORCHIS - Orchid Restocking and Conservation for Higher altitude Indigenous Species - Conservazione e ripopolamento di orchidee autoctone prealpine
Ente Consorzio Parco Regionale delle Orobie Bergamasche
ORCHIS - Orchid Restocking and Conservation for Higher altitude Indigenous Species - Conservazione e ripopolamento di orchidee autoctone prealpine
Budget 362.772 €
Contributo 213.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 20.000 €
Piano di gestione del SIC IT20B0015 “Pomponesco” e ZPS IT20B0402 “Riserva Regionale Garzaia di Pomponesco”
Ente Comune di Pomponesco
Piano di gestione del SIC IT20B0015 “Pomponesco” e ZPS IT20B0402 “Riserva Regionale Garzaia di Pomponesco”
Budget 20.000 €
Contributo 10.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Budget 240.000 €
Biodiversità per tutti - ricerca, conservazione e promozione
Ente Ente Parco Lame del Sesia e Riserve
Biodiversità per tutti - ricerca, conservazione e promozione
Budget 240.000 €
Contributo 140.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2009)
Budget 168.000 €
Studio di fattibilità per l’ampliamento del Parco delle Folaghe e interventi di miglioramento e valorizzazione dell’area
Ente Comune di Casei Gerola
Studio di fattibilità per l’ampliamento del Parco delle Folaghe e interventi di miglioramento e valorizzazione dell’area
Budget 168.000 €
Contributo 100.000 €