
Anche noi nel nostro piccolo - Interventi di potenziamento della funzionalità della rete ecologica, con particolare riguardo alle componenti minori, solitamente trascurate.
Information
General data
Project title
Anche noi nel nostro piccolo - Interventi di potenziamento della funzionalità della rete ecologica, con particolare riguardo alle componenti minori, solitamente trascurate.
Project place
- QUINZANO D'OGLIO (BRESCIA) | |
Provincia
Brescia
Date
Start date Jan 01, 2014
End date: Dec 31, 2016
Organization
Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 CREMONA (CR) LOMBARDIA
Euros
Grant 238.000 €
Partner
- Comune di Dovera
- Consorzio Irrigazioni Cremonesi
- Consorzio Forestale Padano
- Comune di Quinzano d'Oglio
- Azienda Agrituristico Venatoria Isola Serafini
- Comune di Capralba
- Comune di Monte Cremasco
- Comune di Bordolano
- Istituto Culturale Orto Botanico ‘Lorenzo Rota’
- Parco Regionale Oglio Sud
- Parco Regionale dell’Adda Sud
- Comune di Cremona
- Associazione Vivai ProNatura onlus
- Associazione Didattica Museale Milano
Description
Goals
L’obiettivo generale è quello di contrastare i fenomeni di impoverimento degli ecosistemi, attraverso una ricostituzione della complessità dei popolamenti floro-faunistici nei siti, individuati secondo una distribuzione sul territorio tale da assicurare la mobilità delle comunità biologiche. In questi ambiti si dovranno costituire i nuclei di biodiversità in grado di consentire la ricolonizzazione del restante territorio, in un'ottica di potenziamento della funzionalità ecologica dei corridoi.Actions
amp;nbsp;Le azioni previste sono:1) acquisto di terreni;2) realizzazione degli interventi;3) monitoraggio;4) educazione e divulgazione.Per quanto riguarda in particolare gli interventi, questi prevedono:- riqualificazione vegetazionale lungo le zone umide nei siti di: Boschi del Belgiardino, Lanca di Soltarico, Lanca della Rotta, Morta di Pizzighettone, Naviglio Vacchelli, Naviglio di Melotta, PLIS di Castelleone, Alneto di Morbascolo, Lanca di Gerole;- riqualificazione vegetazionale nell'area dei Fontanili di Dovera e Capralba;- aumento della diveristà strutturale e specifica nei siti di: Naviglio Vacchelli, Boschi del Belgiardino, Lanca di Soltarico, Lanca della Rotta, Morta di Pizzighettone, Naviglio Vacchelli, Naviglio di Melotta, Lanca Gabbionetta, PLIS di Castelleone, Alneto di Morbascolo, Lanca di Gerole;- diversificazione degli habitat forestali nei siti di: Boschi del Belgiardino, Lanca della Rotta, Morta di Pizzighettone, Naviglio Vacchelli, Isola Serafini;- rimboschimenti nei siti di: Naviglio Vacchelli, Naviglio di Melotta, Isola Maria; - deframmentazione del varco Monte Cremasco: potenziamento elementi strutturali del sottopasso per la fauna già presente.Results
Il presente progetto intende potenziare il valore ambientale e naturalistico delle aree interessate, consentendo così anche una migliore efficienza della rete ecologica, perseguendo il raggiungimento dei seguenti effetti: - contrastare la dispersione e la frammentazione degli ambiti naturalistici; - assicurare il funzionamento e la stabilità dei gangli primari individuati come indispensabili per sostenere la rete ecologica - assicurare la presenza e la diffusione delle specie autoctone e dei genotipi locali e l’arricchimento della composizione floristica;- assicurare la diffusione sul territorio delle entità floristichee faunistiche rare, al fine di ridurre la possibilità di estinzione; - mantenimento in condizioni ottimali degli habitat individuati e la diversificazione floristica e faunistica; - garantire, anche in futuro, un'adeguata informazione e formazione in merito alle finalità ed allo stato di attuazione del progettoContacts
Organization
Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 CREMONA (CR) LOMBARDIA
Partner
- Comune di Dovera
- Consorzio Irrigazioni Cremonesi
- Consorzio Forestale Padano
- Comune di Quinzano d'Oglio
- Azienda Agrituristico Venatoria Isola Serafini
- Comune di Capralba
- Comune di Monte Cremasco
- Comune di Bordolano
- Istituto Culturale Orto Botanico ‘Lorenzo Rota’
- Parco Regionale Oglio Sud
- Parco Regionale dell’Adda Sud
- Comune di Cremona
- Associazione Vivai ProNatura onlus
- Associazione Didattica Museale Milano
Other projects of this organization
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Piano di Gestione del Sito Rete Natura 2000 IT20A0502 Lanca di Gussola - IT20A0014 Lancone di Gussola
Map
No photos for this project
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Connessione ecologica (2014)
RESTARE - Creazione di RESToration AREas nel PLIS dei Mughetti
Organization Comune di Origgio
Programme Connessione ecologica (2015)
La Rete Ecologica del Lambro metropolitano, progetto in azione: strategie pilota di attuazione integrata
Organization Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e Foreste
La Rete Ecologica del Lambro metropolitano, progetto in azione: strategie pilota di attuazione integrata
Grant
Programme Connessione ecologica (2014)
Budget 280.000 €
Il Fontanile nella maglia ecologica
Organization Consorzio di Bonifica Dugali - Naviglio - Adda Serio
Programme Connessione ecologica (2012)
Rotaie verdi
Organization WWF Italia