
Interventi funzionali al miglioramento della connessione ecologica del Fiume Oglio prelacuale nel tratto Darfo - Lago d’Iseo
Information
General data
Project title
Interventi funzionali al miglioramento della connessione ecologica del Fiume Oglio prelacuale nel tratto Darfo - Lago d’Iseo
Project place
- COSTA VOLPINO (BERGAMO) | ROGNO (BERGAMO) | DARFO BOARIO TERME (BRESCIA) | GIANICO (BRESCIA) | PIAN CAMUNO (BRESCIA) | ARTOGNE (BRESCIA)
Provincia
Brescia
Date
Start date Mar 01, 2016
End date: Feb 28, 2019
Organization
Comunità Montana di Valle Camonica Piazza Tassara, 5 - 25043 BRENO (BS) LOMBARDIA
Euros
Budget 500.000 €
Grant 492.331 €
Partner
- Comune di Rogno
- Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi
- Comune di Costa Volpino
Synergies
Questo progetto è collegato al progetto Interventi funzionali al miglioramento della connessione ecologica del Fiume Oglio nel suo tratto intermedio Edolo – Breno, finanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando Realizzare la connessione ecologica (2012)
Description
Goals
Il progetto condivide le finalità del bando di valorizzare e potenziare il patrimonio naturalistico attraverso la realizzazione, lo sviluppo e il consolidamento di corridoi ecologici terrestri e fluviali. La proposta riguarda l'attuazione di interventi di miglioramento delle condizioni ecologiche, biologiche e idromorfologiche del corridoio dell'Oglio nonchè della sua fascia perifluviale nel tratto tra Darfo Boario Terme e la foce (Lago d'Iseo), con obiettivi specifici di:
- potenziamento della connettività fluviale sia terrestre che laterale attraverso la riqualificazione della fascia ripariale e di aree boscate;
- potenziamento della connettività fluviale longitudinale attraverso la riqualificazione dell'area di connessione foce-lago con l'attivazione di paleo-alvei e interventi di deframmentazione;
- potenziamento delle condizioni ecologiche del corridoio fluviale attraverso interventi di rinaturalizzazione in alveo;
- divulgazione e sensibilizzazione sui temi della connessione ecologica.
Actions
Il presente progetto si propone di raggiungere gli obiettivi fissati con le seguenti strategie:
- riqualificazione della fascia ripariale, creando uno strato di vegetazione autoctona stabile e di valore, al fine di dare continuità al corridoio vegetazionale perifluviale e di creare fasce tampone;
- riqualificazione dell’area di foce Oglio per migliorare la funzionalità ecologica dell'ecotono lago-fiume attraverso interventi di riqualificazione ecologica e di riapertura di paleo-alvei;
- incremento della connettività lungo l’asse longitudinale dell’Oglio e di un tributario tramite interventi di deframmentazione in 2 punti di discontinuità;
- interventi di diversificazione dell'habitat in alveo attraverso la creazione di rifugi per la fauna acquatica;
- riqualificazione della matrice ecologica in un'area di fruizione attraverso la creazioni di filari con valore ecologico;
- realizzazione di attività di disseminazione funzionali alle attività previste.
Results
I risultati attesi sono i seguenti:
- ripristino e riqualificazione del corridoio perifluviale dell'Oglio, per un tratto di 7,6 km;
- sostegno alla biodiversita' autoctona vegetale attraverso la posa di specie arboree/arbustive autoctone e il contrasto delle specie esotiche invasive;
- riqualificazione ecologica e riapertura di paleo-alvei (lunghezza complessiva di 1,3 km);
- riqualificazione ecologica del corso di un tributario e del suo collegamento con il fiume principale;
- creazione di rifugi per la fauna ittica e diversificazione dell'habitat in alveo (lunghezza di circa 5 km);
- miglioramento della percorribilita' fluviale per la migrazione dei pesci con interventi di deframmentazione;
- creazione di un filare di vite maritata di circa 1,6 km con valore ecologico e fruitivo;
- creazione di un'area didattica boscata di circa 5,5 ha;
- realizzazione di un opuscolo e di cartellonistica divulgativa e aggiornamento del link di illustrazione del progetto al sito ufficiale del capofila.
Output
Silvicultural treatments
- Number of areas subject to selvicoltural operations 4
Habitats restoration and species preservation
- Number of reforested areas 4
- Total extent of reforested areas 1,400 m2
- Number of animal species protected in the Habitats Directive Annex II 5
- List of animal species protected Trota marmorata, Vairone, Barbo canino, Barbo comune, Scazzone
Ecological corridors defragmentation
- Number of ichtyofauna crossings realized 1
- Type of ichtyofauna crossings realized Rampa rustica artificiale
- Nmuber of new wetlands created 23
- Total extent of new wetlands created 733,100 m2
Monitoring activities
-
Fauna ex ante monitoring
Number of monitorated species: 2List of species monitored: Trota fario, Trota marmorata, Ibrido Trota fario x trota marmorataNumber of fieldworks monitoring: 1
-
Fauna ex post monitoring
Number of monitorated species: 1List of species monitored: Trota fario, Ibrido Trota fario x trota marmorataNumber of fieldworks monitoring: 1
-
Water ex ante monitoring
IFF: 1STAR_ICMi: 3IBMR: 3
-
Water ex post monitoring
IFF: 1STAR_ICMi: 3IBMR: 3
Contacts
Organization
Comunità Montana di Valle Camonica Piazza Tassara, 5 - 25043 BRENO (BS) LOMBARDIA
Partner
- Comune di Rogno
- Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi
- Comune di Costa Volpino
Other projects of this organization
Connessione ecologica (2012)
Azioni ed interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni ecologiche, paesaggistiche e idromorfologiche del Fiume Oglio nel suo tratto intermedio (Edolo – Breno)
Gestione sostenibile delle acque (2006)
CARIPANDA - CAmbio climatico e Risorsa Idrica nel PArco Naturale Dell’Adamello
Map
Attachments
Other ubiGreen projects
Programme Connessione ecologica (2012)
Budget 600.000 €
Potenziamento degli elementi di connettività ecologica nell'area prioritaria Orobie - Ambito Valle Seriana
Organization Consorzio Parco Regionale delle Orobie Bergamasche
Potenziamento degli elementi di connettività ecologica nell'area prioritaria Orobie - Ambito Valle Seriana
Budget 600.000 €
Grant 295.000 €
Programme Connessione ecologica (2013)
Connessione ecologica dal parco delle groane al parco nord attraverso il plis grugnotorto villoresi
Organization Comune di Cesano Maderno
Connessione ecologica dal parco delle groane al parco nord attraverso il plis grugnotorto villoresi
Grant 80.000 €
Programme Connessione ecologica (2013)
Budget 206.809 €
Corridoi ecologici per la costruzione del Parco Agricolo Nord Est. - dal Lambro all’Adda, dalle colline al Villoresi
Organization Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Rio Vallone
Corridoi ecologici per la costruzione del Parco Agricolo Nord Est. - dal Lambro all’Adda, dalle colline al Villoresi
Budget 206.809 €
Grant 99.994 €
Programme Connessione ecologica (2016)
Budget 991.847 €
Dal mare all'Orta - riapre nel bacino del Ticino l'ultima via ai laghi ancora chiusa alla libera migrazione ittica
Organization UNIONE MONTANA DEL CUSIO E DEL MOTTARONE
Dal mare all'Orta - riapre nel bacino del Ticino l'ultima via ai laghi ancora chiusa alla libera migrazione ittica
Budget 991.847 €
Grant 42.225 €