
TwoLe-B: un sistema per la pianificazione delle risorse idriche, applicazione pilota al Lario e all’Adda sublacuale
Information
General data
Project title
TwoLe-B: un sistema per la pianificazione delle risorse idriche, applicazione pilota al Lario e all’Adda sublacuale
Project place
- COMUNI DEL LARIO E DELL'ADDA SUBLACUALE
Provincia
Como
Organization
Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 - 20122 MILANO (MI) ITALIA
Euros
Budget 690.500 €
Grant 410.000 €
Description
Goals
Il fine del progetto è la realizzazione della parte pianificatoria del sistema di supporto alle decisioni TwoLe, un sistema decisionale distribuito operante in rete, e di sperimentarlo in un’Applicazione pilota al sistema di risorse idriche costituito da Lario e Adda sublacuale, rappresentativo delle condizioni idrologiche ed idrogeologiche della pianura lombarda. Le opzioni di intervento che il processo decisionale dovrà esaminare saranno definite nel corso del Progetto, ma tra esse saranno senz'altro comprese l’introduzione del vincolo di Deflusso Minimo Vitale e il rinnovo delle concessioni di derivazione. Per definirne i valori si terrà conto degli effetti prodotti sia sulla qualità ambientale dell’Adda, sia in tutti i settori che dipendono, direttamente o indirettamente, dalle derivazioni. Le opzioni di intervento saranno valutate alla luce dell’attuale Politica Agricola Comunitaria (PAC) e di suoi possibili cambiamenti. Ciò avverrà attraverso il coinvolgimento sin dalle prime fasi e in modo partecipativo, e non solo consultivo, di enti e soggetti che operano nel territorio.
Actions
Uno dei proponenti del cluster TwoLe ha sviluppato una procedura di pianificazione integrata e partecipata e un prototipo di sistema di supporto alle decisioni. Il progetto TwoLe-B partirà da esso per realizzare il modulo di pianificazione di TwoLe, integrando il prototipo con modelli del sistema irriguo e dell’interazione falda/acque superficiali, oltre che rendendolo utilizzabile anche senza l'assistenza degli sviluppatori. L’utilizzo di questi modelli consentirà di valutare gli effetti di decisioni pianificatorie particolarmente rilevanti ed attuali per i sistemi di risorse idriche lombardi. La partecipazione sarà incentivata attraverso l'utilizzo del modulo di supporto alla partecipazione (realizzato dal progetto TwoLe-C) e la creazione di un sito web (prevista nel progetto TwoLe-A). Sono previste riunioni sia per coinvolgere i Portatori d’interesse, a livello consultivo e negoziale, sia per la verifica dei risultati raggiunti. Alcune riunioni saranno collegiali, altre saranno svolte separatamente con i singoli Portatori. E' già stata ottenuta l'adesione dei seguenti enti: Consorzio dell'Adda, Consorzio di bonifica della media pianura Bergamasca, Consorzio di bonifica Naviglio Vacchelli, Consorzio per l'incremento dell'irrigazione nel territorio cremonese, consorzio bonifica Muzza Bassa Lodigiana, Comune di Como, Comune di Lodi, Parco Adda Nord.
Results
L’integrazione dei moduli software realizzati in questo progetto con quelli prodotti dal progetto TwoLe-C costituirà l'unità di TwoLe destinata agli aspetti di pianificazione. L’applicazione pilota a Lario e Adda sublacuale costituirà un test del sistema oltre a: - individuare in modo partecipato alternative di compromesso, che definiranno assetti condivisi di allocazione delle risorse idriche, con particolare riferimento alle derivazioni e al deflusso minimo vitale; - identificare ed implementare un modello per la simulazione dei sistemi irrigui; - identificare ed implementare un modello delle interazioni tra falda, acque superficiali, ed irrigazione; - valutare la qualità ambientale prodotta dall’adozione di diversi valori del deflusso minimo vitale. L’Applicazione permetterà inoltre di diffondere un atteggiamento culturale che valorizzi l’utilizzo consapevole ed efficiente della risorsa idrica attraverso incontri pubblici di disseminazione, anche nelle fasi intermedie del progetto.
Contacts
Organization
Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 - 20122 MILANO (MI) ITALIA
Map
No photos for this project
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Sustainable water management (2005)
Per una gestione partecipata nell'ovest Milano: integrazione del sistema irriguo e volontariato cittadino
Organization Italia Nostra onlus
Per una gestione partecipata nell'ovest Milano: integrazione del sistema irriguo e volontariato cittadino
Grant 100.000 €
Programme Sustainable water management (2005)
Budget 348.747 €
Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona
Organization Comune di Malnate
Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona
Budget 348.747 €
Grant 150.000 €
Programme Sustainable water management (2005)
Budget 183.007 €
Innovazione tecnologica e assistenza tecnica per l’integrazione delle conoscenze sulle reti idriche del territorio cremasco
Organization Azienda Sperimentale Vittorio Tadini
Innovazione tecnologica e assistenza tecnica per l’integrazione delle conoscenze sulle reti idriche del territorio cremasco
Budget 183.007 €
Grant 100.000 €
Programme Sustainable water management (2004)
Sostenibilità ambientale degli interventi di protezione idraulica nel torrente Lura: un progetto pilota di gestione integrata e partecipata
Organization Consorzio Parco del Lura
Sostenibilità ambientale degli interventi di protezione idraulica nel torrente Lura: un progetto pilota di gestione integrata e partecipata
Grant 200.000 €