
Intervento di tutela e valorizzazione del SIC Pian Gembro - progetto di aumento della fruibilità del sito senza compromettere gli equilibri ecologici attraverso la realizzazione di passerelle sopraelevate su palafitta
Informazioni
Dati generali
Titolo
Intervento di tutela e valorizzazione del SIC Pian Gembro - progetto di aumento della fruibilità del sito senza compromettere gli equilibri ecologici attraverso la realizzazione di passerelle sopraelevate su palafitta
Localizzazione
- Riserva Naturale di Pian di Gembro
Provincia
Sondrio
Date
Avvio: 01/08/2010
Conclusione: 31/10/2011
Ente capofila
Comunità Montana Valtellina di Tirano Via M. Quadrio, 11 - 23037 TIRANO (SO) ITALIA
Importi
Budget progetto 99.615 €
Contributo Fondazione Cariplo 53.192 €
Descrizione del progetto
Obiettivi
Data la consistente fruizione sia di turisti che di appassionati naturalisti, richiamati dalla bellezza dei luoghi e dalla possibilità di osservare specie rare riscontrabili solo in contesti così particolari quali quello della torbiera di Pian Gembro, la Comunità Montana Valtellina di Tirano, Ente gestore della Riserva e del Sito di Importanza Comunitaria (SIC), vuole promuovere un progetto che possa favorire un aumento della fruibilità del sito senza comprometterne i delicati equilibri ecologici.lt;br>L’intervento intende pertanto coniugare la tutela delle realtà vegetazionali e faunistiche peculiari del SIC con esperienze di fruibilità e didattica, favorendo una fruizione attenta e rispettosa delle realtà ecosistemiche presenti.lt;br>
Azioni
Il Piano di Gestione della Riserva prevede di migliorare la fruibilità dell'area mediante la realizzazione di percorsi didattici a basso impatto ambientale. La tipologia standard di passerelle solitamente installate in contesti analoghi prevede strutture con pali infissi nel terreno e assi di legno, quali camminamenti al di sopra del piano della torbiera. Queste soluzioni, apparentemente a basso impatto, impedendo il passaggio della luce e dell’acqua piovana, in realtà modificano sensibilmente le condizioni ambientali alterando irrimediabilmente gli habitat delle aree che ricadono sotto alle assi. La soluzione proposta invece, grazie alla sua struttura a grata, non presenta controindicazioni di alcun tipo e garantisce comunque la massima funzionalità e sicurezza.
Risultati
Miglioramento dei livelli di fruibilità dell'area, meta di visitatori (naturalisti, turisti, studenti) principalmente per la sua qualità paesaggistica e per l'elevato grado di naturalità. Le passerelle consentono di entrare nella riserva e di osservare da vicino, in assoluta sicurezza e nel più assoluto rispetto del'ambiente, la vegetazione igrofila e torbigena. Sarà così possibile offrire all'utente della riserva, attraverso apposite visite guidate da specialisti e Guardie Ecologiche, un servizio maggiormente diversificato e di più elevata qualità. Di conseguenza ci si aspetta un aumento nel numero e nella qualità dei fruitori della riserva.
90%
EFFICACIA
degli
interventi
Contatti
Ente capofila
Comunità Montana Valtellina di Tirano Via M. Quadrio, 11 - 23037 TIRANO (SO) ITALIA
Gli altri progetti dell'Ente
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Redazione Piano Gestione SIC “Pian Gembro” , cod. IT2040025, provincia di Sondrio
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Sentieri Natura per una fruizione eco-turistica sostenibile della Riserva di Pian di Gembro
Mappa degli interventi
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)
Budget 302.000 €
Interventi di riqualificazione e valorizzazione del corridoio ecologico del Fiume Adda nell’ambito della Rete Ecologica Regionale ai fini della tutela della biodiversità
Ente Consorzio dell'Adda
Interventi di riqualificazione e valorizzazione del corridoio ecologico del Fiume Adda nell’ambito della Rete Ecologica Regionale ai fini della tutela della biodiversità
Budget 302.000 €
Contributo 135.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2009)
Budget 392.642 €
Recupero e valorizzazione della Lanca Bosconello
Ente Comune di Cremona
Recupero e valorizzazione della Lanca Bosconello
Budget 392.642 €
Contributo 170.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 30.541 €
Piano di gestione del sito Natura 2000 SIC IT2050006
Ente WWF Italia
Piano di gestione del sito Natura 2000 SIC IT2050006
Budget 30.541 €
Contributo 15.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 45.055 €
Piano di gestione SIC "Morta di Pizzighettone" IT20A0001
Ente Parco Adda Sud
Piano di gestione SIC "Morta di Pizzighettone" IT20A0001
Budget 45.055 €
Contributo 20.100 €