
Studio di fattibilità per l’ampliamento del Parco delle Folaghe e interventi di miglioramento e valorizzazione dell’area
Information
General data
Programme
Preserving and strengthening biodiversity (2009)
Project title
Studio di fattibilità per l’ampliamento del Parco delle Folaghe e interventi di miglioramento e valorizzazione dell’area
Project place
- CASEI GEROLA (PAVIA)
Provincia
Pavia
Date
Start date Oct 01, 2009
End date: Sep 30, 2011
Organization
Comune di Casei Gerola Piazza Meardi, 3 - 27050 CASEI GEROLA (PV) ITALIA
Euros
Budget 168.000 €
Grant 100.000 €
Partner
- Università degli Studi di Pavia
- Dipartimento di Ecologia del Territorio
- Provincia di Pavia
Description
Goals
Obiettivi generali: a) miglioramento della connettività della Rete Natura 2000, al di fuori dei siti della rete; b) implementazione della Rete Ecologica Regionale; c) mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici in atto, contribuendo alla realizzazione dell’obiettivo di bloccare la perdita di biodiversità. Obiettivi specifici: a) studio amministrativo, pianificatorio ed ecologico per l’ampliamento dell’area del PLIS “Le Folaghe”; b) interventi nell’area di PLIS attuale, per la salvaguardia e valorizzazione di ambienti e specie vegetali in pericolo di estinzione.
Actions
Le strategie del progetto consistono in: - studio di fattibilità per l’ampliamento e la connessione del PLIS attuale con le zone esterne di cava già escavate ed in parte autorinaturatesi o ancora ad uso agricolo; - tutela e valorizzazione degli habitat esistenti entro i confini attuali del PLIS, già proprietà o disponibilità pubblica, tramite la reintroduzione di specie rare e minacciate; - recupero di siti degradati di ex cava finalizzato all’implementazione della rete ecologica locale; - pubblicazione del progetto pilota; - predisposizione di Best practice per il recupero ambientale delle cave di pianura in Lombardia.
Results
La realizzazione del progetto consentirà di: a) verificare la fattibilità dell’ampliamento dei confini del PLIS; b) migliorare ulteriormente la recettività per specie di uccelli acquatici e per altre specie animali; c) ampliare i siti di crescita, nell'ambito dell’areale distributivo, di piante rare e minacciate in via di rarefazione in Lombardia (es. felci acquatiche o palustri); d) realizzare una stepping stone importante nell’ambito della Rete Ecologica della Pianura Padana; e) contenere il numero di individui di Gambero della Luisiana; f) utilizzare l’area per attività didattiche e ricreative, mediante nuova sentieristica e punti di osservazione della fauna, anche per disabili.
Contacts
Organization
Comune di Casei Gerola Piazza Meardi, 3 - 27050 CASEI GEROLA (PV) ITALIA
Partner
- Università degli Studi di Pavia
- Dipartimento di Ecologia del Territorio
- Provincia di Pavia
Map
No photos for this project
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)
Budget 878.300 €
Biodiversità, la chiave per il futuro dell’area metropolitana: Interventi di rinaturalizzazione nelle aree naturalistiche del Parco Agricolo Sud Milano
Organization Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus (LIPU)
Biodiversità, la chiave per il futuro dell’area metropolitana: Interventi di rinaturalizzazione nelle aree naturalistiche del Parco Agricolo Sud Milano
Budget 878.300 €
Grant 442.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 63.859 €
Riqualificazione e potenziamento dell'habitat "Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior"
Organization Parco Lago Segrino
Riqualificazione e potenziamento dell'habitat "Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior"
Budget 63.859 €
Grant 38.500 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 65.868 €
Redazione del Piano di gestione del SIC "Valle del Dosso" e valorizzazione delle aree limitrofe ad elevata biodiversità
Organization WWF Italia
Redazione del Piano di gestione del SIC "Valle del Dosso" e valorizzazione delle aree limitrofe ad elevata biodiversità
Budget 65.868 €
Grant 26.500 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)
Budget 103.943 €
Tutela della biodiversità nell'area di interconnessione lungo la dorsale orobica - realizzazione di uno studio di fattibilità per la creazione di PLIS quali elementi di tutela e valorizzazione dell'area di corridoio tra il Parco della Grigna Settentrionale e i Parchi delle Orobie Valtellinesi e Bergamasche
Organization Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera
Tutela della biodiversità nell'area di interconnessione lungo la dorsale orobica - realizzazione di uno studio di fattibilità per la creazione di PLIS quali elementi di tutela e valorizzazione dell'area di corridoio tra il Parco della Grigna Settentrionale e i Parchi delle Orobie Valtellinesi e Bergamasche
Budget 103.943 €
Grant 58.000 €