ISS_1232_01261.jpg

JOIN THE FRAGMENTS “mettiamo in rete” importanti nuclei per la conservazione della biodiversità della pianura cremonese

Information

General data

Programme

Preserving and strengthening biodiversity (2009)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

JOIN THE FRAGMENTS “mettiamo in rete” importanti nuclei per la conservazione della biodiversità della pianura cremonese

Project place
  • PROVINCIA DI CREMONA (CREMONA)
Provincia

Cremona

Date

Start date Oct 15, 2009

End date: Dec 31, 2012

Organization

Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 CREMONA (CR) ITALIA

Euros

Budget 419.606 €

Grant 150.000 €

Partner
  • Comune di Torricella del Pizzo
  • WWF
  • Comune di Castelleone

Description

Goals

Obiettivo generale: contrastare i fenomeni di perdita della biodiversità e diffondere la conoscenza sul valore di ogni area e sulla necessità della conservazione della biodiversità. Obiettivi puntuali: - contrastare la frammentazione degli ambiti naturalistici; - favorire la presenza e la diffusione delle specie autoctone; - ridurre la possibilità di estinzione locale attraverso il ripopolamento e la reintroduzione di specie vegetali; - favorire la presenza e la diffusione della fauna; - mantenere in condizioni ottimali gli habitat individuati;lt;br>- favorire l’estensione delle fasce ecotonali ( fasce di transizione tra habitat); - ripristinare la tendenza verso un equilibrio fra vegetazione e condizioni ambientali; - garantire l'informazione e la formazione sulle finalità del progetto e dei suoi risvolti per la tutela della biodiversità.

Actions

Gli interventi sono rivolti alla salvaguardia, alla conservazione ad all’ampliamento delle componenti ambientali che caratterizzano ogni singolo sito, attraverso interventi di carattere esclusivamente naturalistico che si possono così riassumere: 1) interventi sui boschi (rimboschimenti di suoli nudi; sistemazione dei boschi esistenti; realizzazione delle fasce di ecotono, ecc.); 2) interventi conservativi nelle aree palustri; 3) produzione e diffusione in natura di specie floristiche rare; 4) interventi in favore della fauna (posa covatoi e rifugi; collocazione a dimora di specie gradite, salvaguardia di habitat particolari); 5) realizzazione di attività didattiche in merito alla conservazione della biodiversità (dirette, con progetti educativi, ed indirette, con attrezzature informative) e svolgimento di iniziative volte alla divulgazione ed all'informazione sul progetto medesimo.

Results

I siti individuati, per le loro caratteristiche ambientali e geografiche, già costituiscono gangli deputati alla conservazione della biodiversità, che, attraverso la rete ambientale ancora presente sul territorio, consentono la diffusione verso nuovi ambiti di insediamento di queste entità biologiche. Al fine di conservare nuclei vitali di popolamenti rari ed endemici e per costituire “teste di ponte” delle nuove ricolonizzazioni, in questi ambiti sono necessari gli interventi di conservazione programmati. Gli sforzi che gli Enti deputati alla conservazione profondono nelle attività di salvaguardia saranno portati a conoscenza del pubblico, al fine di diffonde una consapevolezza sui beni ambientali che caratterizzano il territorio e la partecipazione dei cittadini alle iniziative di tutela.

Contacts

Organization

Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 CREMONA (CR) ITALIA

https://www.provincia.cremona.it/

presidente@provincia.cremona.it

Partner
  • Comune di Torricella del Pizzo
  • WWF
  • Comune di Castelleone

Map

No photos for this project

Attachments

No attachments for this project

Other ubiGreen projects

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)

Budget 393.227 €

Costruire muri verdi - La siepe: elemento di connessione nel paesaggio tradizionale agricolo per la conservazione della biodiversità della campagna

Organization Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus (LIPU)

Localization

Costruire muri verdi - La siepe: elemento di connessione nel paesaggio tradizionale agricolo per la conservazione della biodiversità della campagna

Budget 393.227 €

Grant 234.539 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)

Budget 292.926 €

R.Am.P.E. - Riqualificazione Ambientale a Pieve Emanuele

Organization Comune di Pieve Emanuele

Localization

R.Am.P.E. - Riqualificazione Ambientale a Pieve Emanuele

Budget 292.926 €

Grant 160.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)

Budget 74.000 €

Intervento in ambito idrobiologico- apertura canali zona lamette 2° lotto

Organization Consorzio per la gestione Riserva Naturale Torbiere del Sebino

Localization

Intervento in ambito idrobiologico- apertura canali zona lamette 2° lotto

Budget 74.000 €

Grant 45.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)

L’acqua come elemento di biodiversita’: incremento delle aree umide in microstazioni di elevata valenza ecologica

Organization Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Rio Vallone

Localization

Ongoing project...