2010-0897.png

Dall'ambiente naturale alla matrice agricola: ricostituzione della rete ecologica locale e incentivazione della multifunzionalità nelle zone agricole incluse nelle Aree Naturali Protette

Informazioni

Dati generali

Bando

Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Dall'ambiente naturale alla matrice agricola: ricostituzione della rete ecologica locale e incentivazione della multifunzionalità nelle zone agricole incluse nelle Aree Naturali Protette

Localizzazione
  • SOMAGLIA (LODI)
Provincia

Lodi

Date

Avvio: 01/01/2011

Conclusione: 31/12/2012

Ente capofila

Comune di Somaglia Via Matteotti , 10 - 26867 SOMAGLIA (LO) ITALIA

Guarda i progetti dell'ente >

Importi

Budget progetto 67.165 €

Contributo Fondazione Cariplo 40.000 €

Descrizione del progetto

Obiettivi

Gli obiettivi generali sono: - riconnettere Monticchie a lembi boschivi isolati nella fascia di rispetto fino a raggiungere l'abitato di Somaglia e l'area sottostante il Castello; - indirizzare parte dell'attività agricola locale ad attività didattiche, ecoturistiche e di ecomuseo. Gli obiettivi specifici sono: - ampliamento della superficie ad ambienti naturali; - connessione dei patches boschivi e riduzione dell'isolamento ecologico del biotopo; - riqualificazione e valorizzazione di settori della fascia di rispetto; - conservazione e ripristino di caratteristiche agroambientali di pregio già esistenti (siepi, sieponi, fontanili, cariceti degradati); - sviluppo della multifunzionalità in campo agricolo entro l'area di intervento; - incremento della fruizione e della connessione fra unità urbana e riserva.

Azioni

Le azioni di progetto sono: - rimboschimento naturalistico di campi abbandonati fino a connettere Riserva Naturale e lembi boschivi; - costituzione di siepi divisorie dove assenti e tutela di quelle presenti; - pulizia dei fontanili al fine di preservare il deflusso di acque sorgive e la tutela di specie igrofile di interesse prioritario; - convenzionamento con le proprietà dei terreni al fine di indennizzare la conservazione e l'ampliamento degli elementi di interesse rurale e agrocenotico; - adeguamento del PdG della Riserva Naturale al fine di conformare gli strumenti di pianificazione al presente progetto; - assistenza alla proprietà in materia di: educazione e didattica ambientale, adesione a misure agroambientali del PSR (in accordo con associazioni agricole), pubblicizzazione della attività agrituristiche, incentivazione dell'attività d'impresa in campo ambientale.

Risultati

I riusltati attesi sono: - ampliamento della superficie ad ambienti naturali, connessa alla Riserva Naturale, di 4 ettari (2 di nuovo imboschimento, 1 di riqualificazione e 1 di inglobamento); - conservazione e l'ampliamento della presenza di siepi dagli attuali 850 m lineari a ca. 1400 m; - pulizia delle polle di fontanile e il monitoraggio della presenza di specie prioritarie quali Rana latastei, Triturus cristatus e panzarolo; - accordo pluriennale di gestione concordata con proprietà dei terreni; - adeguamento del Piano di Gestione della Riserva Naturale; - incremento della fruizione da parte delle scuole; - incremento del reddito di impresa agricola da attività multifunzionali.

Contatti

Ente capofila

Comune di Somaglia Via Matteotti , 10 - 26867 SOMAGLIA (LO) ITALIA

https://www.comune.somaglia.lo.it/

monticchie@comune.somaglia.lo.it

Gli altri progetti dell'Ente

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Allegati

Nessun allegato caricato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)

Budget 350.000 €

Conservazione e gestione di Rete Natura 2000 nel Parco Alto Garda Bresciano: interventi ambientali e azioni di sensibilizzazione per la tutela e la valorizzazione della biodiversità

Ente Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano

Localizzazione

Conservazione e gestione di Rete Natura 2000 nel Parco Alto Garda Bresciano: interventi ambientali e azioni di sensibilizzazione per la tutela e la valorizzazione della biodiversità

Budget 350.000 €

Contributo 201.500 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)

Budget 99.000 €

Un parco per il Po lodigiano. Elaborazione di uno studio di fattibilità per la creazione di un’area protetta – PLIS DEL PO LODIGIANO

Ente Provincia di Lodi

Localizzazione

Un parco per il Po lodigiano. Elaborazione di uno studio di fattibilità per la creazione di un’area protetta – PLIS DEL PO LODIGIANO

Budget 99.000 €

Contributo 59.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)

Budget 228.987 €

Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane

Ente Parco Regionale delle Groane

Localizzazione

Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane

Budget 228.987 €

Contributo 138.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)

Budget 289.000 €

Interventi per l'incremento della biodiversità nella lanca di Runate

Ente Parco Regionale Oglio Sud

Localizzazione

Interventi per l'incremento della biodiversità nella lanca di Runate

Budget 289.000 €

Contributo 149.188 €