
Le connessioni ecologiche nelle selve castanili nel Parco Regionale Campo dei Fiori: valutazione e sviluppo di sistemi di gestione
Information
General data
Programme
Preserving and strengthening biodiversity (2009)
Project title
Le connessioni ecologiche nelle selve castanili nel Parco Regionale Campo dei Fiori: valutazione e sviluppo di sistemi di gestione
Project place
- BEDERO VALCUVIA (VARESE)
- BRINZIO (VARESE)
- COCQUIO-TREVISAGO (VARESE)
- INDUNO OLONA (VARESE)
Provincia
Varese
Date
Start date Sep 01, 2009
End date: Aug 31, 2011
Organization
Ente di Gestione del Parco Regionale Campo dei Fiori Via trieste, 40 - 21030 BRINZIO (VA) ITALIA
Euros
Budget 182.653 €
Grant 96.000 €
Partner
- Università degli Studi dell'Insubria
- Università degli Studi Milano Bicocca
Description
Goals
Gli obiettivi sono: 1. acquisire conoscenze sullo stato di continuità ambientale ed ecologica delle selve castanili del campo dei fiori; 2. valutare i differenti sistemi di gestione dei boschi; 3. identificare delle “core areas” strategiche per la conservazione della biodiversità e per attività di rafforzamento e ripristino; 4. progettare ed attivare interventi per incrementare le aree di connessione ecologica; 5. valutare la diversità biologica dei castagneti ed il flusso di individui (geni) tra le aree connesse mediante sistemi di analisi molecolare; 6. sviluppare, in accordo con gli Enti locali e i cittadini, un piano di gestione dei boschi per garantire la continuità nel tempo del progetto.
Actions
Azioni: - monitorare le selve castanili nell'area del Parco partendo dai dati del progetto Interreg IIIA; - coinvolgere i proprietari dei boschi nelle attività gestionali, valutando i diversi sistemi adottati nell’ultimo decennio; - valutare le aree di connessione ed implementarle mediante interventi mirati (diradamenti, rafforzamenti, ecc.) compatibili con il piano del Parco e con le sue attività; - analizzare la biodiversità dei castagneti attraverso sistemi di analisi del DNA; - valutare lo scambio di geni ed individui tra i diversi territori più o meno connessi; - caratterizzare geneticamente i diversi castagni al fine di mettere a punto sistemi di propagazione in vitro per attività di ripristino; - identificare un’equipe di esperti naturalisti che coordini le attività di gestione ecologica; - organizzare attività di formazione per proprietari dei boschi e per la popolazione in generale.
Results
Risultati: - creazione e/o implementazione della qualità territoriale e della connessione colonica tra parcelle di castagneti di pertinenza del Parco del Campo dei Fiori; - recupero dei castagneti storici attraverso l’identificazione di sistemi gestionali idonei allo sviluppo del territorio e alla salvaguardia della biodiversità autoctona; - sviluppo di sistemi innovativi per la valutazione molecolare della biodiversità del castagneto;l - conoscenze e rafforzamento dello scambio biologico e genico tra aree a castagno e dei corridoi ecologici; - caratterizzazione dei diversi castagni e messa a punto di protocolli di propagazione idonei per attività di ripristino e rafforzamento; - creazione di un sistema di gestione partecipato fra Ente Parco e i proprietari delle selve.
Contacts
Organization
Ente di Gestione del Parco Regionale Campo dei Fiori Via trieste, 40 - 21030 BRINZIO (VA) ITALIA
Partner
- Università degli Studi dell'Insubria
- Università degli Studi Milano Bicocca
Map
No photos for this project
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2009)
Budget 84.200 €
Piano di gestione per la salvaguardia, la valorizzazione e la fruizione degli aspetti naturalistici e paesaggistici della Riserva Naturale regionale Valle Bova. Individuazione di SIC e istituzione del Monumento Naturale Buco del Piombo
Organization Riserva Naturale Regionale Valle Bova
Piano di gestione per la salvaguardia, la valorizzazione e la fruizione degli aspetti naturalistici e paesaggistici della Riserva Naturale regionale Valle Bova. Individuazione di SIC e istituzione del Monumento Naturale Buco del Piombo
Budget 84.200 €
Grant 47.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 389.991 €
Veglia, Devero e Formazza: pianificazione gestionale, riqualificazione e divulgazione ambientale nelle ZPS dell'alta Val d'Ossola
Organization Ente di gestione del Parco naturale dell'alpe Veglia e dell'alpe Devero
Veglia, Devero e Formazza: pianificazione gestionale, riqualificazione e divulgazione ambientale nelle ZPS dell'alta Val d'Ossola
Budget 389.991 €
Grant 229.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)
Budget 26.648 €
Strutturazione del piano di gestione del SIC "Adda Morta" IT2090010
Organization Parco Adda Sud
Strutturazione del piano di gestione del SIC "Adda Morta" IT2090010
Budget 26.648 €
Grant 10.500 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 36.000 €
Redazione Piano Gestione SIC “Pian Gembro” , cod. IT2040025, provincia di Sondrio
Organization Comunità Montana Valtellina di Tirano
Redazione Piano Gestione SIC “Pian Gembro” , cod. IT2040025, provincia di Sondrio
Budget 36.000 €
Grant 13.000 €