zps - rifo 3.png

Progetto per l'incremento della tutela della biodiversità nel territorio della Provincia Verbano-Cusio-Ossola. Realizzazione di uno Studio di fattibilità per la riperimetrazione delle aree protette in Valle Ossola

Information

General data

Programme

Preserving and strengthening biodiversity (2010)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

Progetto per l'incremento della tutela della biodiversità nel territorio della Provincia Verbano-Cusio-Ossola. Realizzazione di uno Studio di fattibilità per la riperimetrazione delle aree protette in Valle Ossola

Project place
  • VALLI: VEGLIA-DEVERO-FORMAZZA (VCO), ANTIGORIO (VCO), ISORNO (VCO), DIVEDRO (VCO), BOGNANCO (VCO), ANTRONA (VCO), ANZASCA (VCO), OSSOLA (VCO), STRONA E DUE QUARNE (VCO)
Provincia

Verbano-Cusio-Ossola

Date

Start date Oct 01, 2010

End date: Sep 30, 2011

Organization

Provincia del Verbano Cusio e Ossola Viale dell'Industria, 25 - 28924 VERBANIA (VB) ITALIA

Euros

Budget 100.350 €

Grant 60.000 €

Partner
  • Istituto Oikos Onlus

Synergies

Questo progetto è collegato al progetto Studio di fattibilità per la riperimetrazione dei Siti Rete Natura 2000 nella Provincia del VCO, finanziato da Provincia del VCO nell'ambito del Programmazione provinciale (2011-2013)

Description

Goals

L'obiettivo di progetto riguarda la redazione, l’avvio dell’iter procedurale e la diffusione dei contenuti di uno Studio di fattibilità finalizzato al miglioramento dello stato di conservazione della diversità biologica nel territorio provinciale, con particolare riferimento all’area della Valle d'Ossola (Valle Anzasca, Antrona, Bognanco, Divedro, Antigorio, Formazza e Isorno), realizzato mediante un approccio scientificamente corretto e partecipativo.

Actions

Lo Studio di fattibilità ha perseguto il sopracitato obiettivo generale attraverso:- l’individuazione, la localizzazione e la caratterizzazione di elementi di elevato interesse naturalistico e di criticità presenti all’interno di tali aree; - la definizione di una proposta di riperimetrazione degli istituti di tutela, con particolare riferimento ai siti della Rete Natura 2000, ai fini di una maggior protezione delle “valenze naturalistiche” del territorio provinciale; - la definizione di interventi di attenuazione/mitigazione dell’azione di eventuali elementi di perturbazione; - l’individuazione di alcune zone di connessione tra aree naturalisticamente importanti per il mantenimento della biodiversità, attualmente tra loro disgiunte, nella direzione di una integrazione tra aree protette e restante territorio.

Results

I risultati  raggiunti sono stati la definizione di uno studio di fattibilità che ha consentito di proporre una proposta di riperimetrazione delle aree protette in Ossola, condivisa dagli enti locali e da numerose associazioni. E' stato inoltre avviato l'iter istituzionale per la riperimetrazione di alcuni siti Rete Natura 2000 in Valle Ossola. Le risultanze dello studio sono state diffuse a livello locale ed hanno contribuito a migliorare  l'informazione sul livello di distribuzione geografica e sul sistema di regole da seguire nel sistema di Rete Natura 2000 vigente.

Project evaluation

Punti di forza:

  • valenza dell'impatto della nuova normativa sulle attività socio - economiche del territorio

Punti di debolezza:

  • non riconoscibilità dell'ambito del procedimento del soggetto provincia come interlocutore diretto a gestire l'istanza

70% EFFECTIVENESS

Output

Feasibility study for expansion/perimetration of existing protected areas
  • Studio di fattibilità 1

Contacts

Organization

Provincia del Verbano Cusio e Ossola Viale dell'Industria, 25 - 28924 VERBANIA (VB) ITALIA

http://provincia.verbano-cusio-ossola.it

presidente@provincia.verbania.it

Partner
  • Istituto Oikos Onlus

Map

No photos for this project

Other ubiGreen projects

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)

Budget 228.987 €

Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane

Organization Parco Regionale delle Groane

Localization

Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane

Budget 228.987 €

Grant 138.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 60.000 €

Piano di Gestione del SIC IT2060016 "Valpredina e Misma"

Organization Fondazione Lombardia per l'Ambiente

Localization

Piano di Gestione del SIC IT2060016 "Valpredina e Misma"

Budget 60.000 €

Grant 30.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)

Budget 569.000 €

Conservazione e valorizzazione degli habitat del SIC Spina Verde

Organization Parco Regionale Spina Verde

Localization

Conservazione e valorizzazione degli habitat del SIC Spina Verde

Budget 569.000 €

Grant 217.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2009)

Budget 370.995 €

Creazione di un network di gestione e controllo della specie esotica invasiva Silurus glanis, per la tutela e l’incremento della biodiversità in siti della Rete Natura 2000

Organization Provincia di Varese

Localization

Creazione di un network di gestione e controllo della specie esotica invasiva Silurus glanis, per la tutela e l’incremento della biodiversità in siti della Rete Natura 2000

Budget 370.995 €

Grant 196.000 €