
Studio di fattibilità per l'istituzione del PLIS Valle della Bevera
Informazioni
Dati generali
Titolo
Studio di fattibilità per l'istituzione del PLIS Valle della Bevera
Localizzazione
- ARCISATE (VARESE)
- CANTELLO (VARESE)
- INDUNO OLONA (VARESE)
- MALNATE (VARESE)
- VARESE (VARESE)
- VIGGIU' (VARESE)
Provincia
Varese
Date
Avvio: 15/09/2010
Conclusione: 15/09/2011
Ente capofila
Comune di Varese Via Sacco, 5 - 21100 VARESE (VA) ITALIA
Importi
Budget progetto 101.395 €
Contributo Fondazione Cariplo 60.000 €
Partner
- LIPU
Descrizione del progetto
Obiettivi
Gli obietti del presente progetto sono: - la realizzazione dello studio di fattibilità per l'istituzione di un nuovo Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS); - la realizzazione di forme di condivisione del progetto con amministrazioni pubbliche, popolazione, associazioni, stakeholders.
Azioni
Gli studi verranno realizzati affidandosi a esperti riconosciuti nel settore della biodiversità e della pianificazione a difesa della biodiversità. Il consenso delle amministrazioni pubbliche verrà cercato mediante frequenti incontri collegiali e specifici con ciascun comune. La condivisione del progetto con popolazione e stakeholders verrà ricercata mediante incontri pubblici, organizzazione di una giornata di visita, creazione di un sito web dedicato.
Risultati
Realizzazione dello studio di fattibilità e delle condizioni sociali di consenso all'istituzione del PLIS, in modo tale che al termine del progetto vengano prese celermente ed in maniera informata gli eventuali provvedimenti per l'istituzione del PLIS.
Contatti
Ente capofila
Comune di Varese Via Sacco, 5 - 21100 VARESE (VA) ITALIA
Partner
- LIPU
Gli altri progetti dell'Ente
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)
Studio di Fattibilità PLIS "Cintura verde Sud Varese"
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Natura 2000 VA - Centro di promozione della Rete Natura 2000 della Provincia di Varese
Ente Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus (LIPU)
Natura 2000 VA - Centro di promozione della Rete Natura 2000 della Provincia di Varese
Contributo 340.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 389.991 €
Veglia, Devero e Formazza: pianificazione gestionale, riqualificazione e divulgazione ambientale nelle ZPS dell'alta Val d'Ossola
Ente Ente di gestione del Parco naturale dell'alpe Veglia e dell'alpe Devero
Veglia, Devero e Formazza: pianificazione gestionale, riqualificazione e divulgazione ambientale nelle ZPS dell'alta Val d'Ossola
Budget 389.991 €
Contributo 229.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)
Parco dei Colli di Bergamo, interventi a favore della biodiversità. Habitat agricoli tradizionali: conservazione e ripristino.
Ente Consorzio Parco regionale dei Colli di Bergamo
Parco dei Colli di Bergamo, interventi a favore della biodiversità. Habitat agricoli tradizionali: conservazione e ripristino.
Contributo 120.746 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)
Budget 302.000 €
Interventi di riqualificazione e valorizzazione del corridoio ecologico del Fiume Adda nell’ambito della Rete Ecologica Regionale ai fini della tutela della biodiversità
Ente Consorzio dell'Adda
Interventi di riqualificazione e valorizzazione del corridoio ecologico del Fiume Adda nell’ambito della Rete Ecologica Regionale ai fini della tutela della biodiversità
Budget 302.000 €
Contributo 135.000 €