
IDEA - IDroelettrico: Economia ed Ambiente
Informazioni
Dati generali
Titolo
IDEA - IDroelettrico: Economia ed Ambiente
Provincia
Sondrio
Date
Avvio: 01/03/2012
Conclusione: 28/02/2013
Ente capofila
Provincia di Sondrio Via XXV aprile, 22 - 23100 SONDRIO (SO) ITALIA
Importi
Budget progetto 146.563 €
Contributo Fondazione Cariplo 77.000 €
Partner
- Università di Udine - Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DIES)
- Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale
Descrizione del progetto
Obiettivi
Gli obiettivi specifici del progetto sono:- l'elaborazione di uno strumento operativo per la determinazione di canoni di concessione dell’acqua per uso idroelettrico nella Provincia di Sondrio;- la sua condivisione con i principali portatori di interesse nella Provincia di Sondrio.
Azioni
Le attività previste sono:- Analisi dello stato dell’arte e quantificazione delle grandezze economiche in gioco e in particolare della rendita idroelettrica, attraverso la stima dei costi di produzione, l’analisi degli attuali canoni e tasse e la valutazione dei ricavi della vendita di energia elettrica e degli incentivi.- Determinazione della rendita idroelettrica.- Individuazione di tipologie rappresentative di sistemi idroelettrici e delle principali componenti dell’impatto ambientale ad essi associate attraverso la valutazione dei dati esistenti.- Definizione di indicatori rappresentativi di impatto.- Definizione di una metodologia concettualmente soddisfacente per la stima del costo ambientale.- Elaborazione di uno strumento operativo basato sulla metodologia suddetta, tarato in funzione dei dati reali disponibili, per la quantificazione dei canoni idroelettrici di derivazione.- Condivisione in vari momenti del processo con gli stakeholders.- Divulgazione.Il progetto è presentato in partenariato con il CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale) e l'Università di Udine. Ha il sostegmo del Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell'Adda.
Risultati
I risultati previsti del progetto sono:- Maggior conoscenza delle grandezze economiche in gioco attraverso la valutazione della rendita idroelettrica attuale e degli impatti associati.- Messa a punto di una metodologia operativa, coerente ed applicabile, per la definizione del canone idroelettrico, capace di integrare l’impatto ambientale generato.- Maggior padronanza tecnico-scientifica da parte dei decisori e degli stakeholder in generale nell’uso delle valutazioni economiche a supporto della pianificazione delle risorse idriche.- Realizzazione di un'esperienza pilota con funzione di stimolo per le altre provincie lombarde e, più in generale, per tutto il territorio italiano.
Contatti
Ente capofila
Provincia di Sondrio Via XXV aprile, 22 - 23100 SONDRIO (SO) ITALIA
Partner
- Università di Udine - Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DIES)
- Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale
Gli altri progetti dell'Ente
Connessione ecologica (2012)
MI-RA-RE: MIglioramento e RAfforzamento della matrice ambientale a favore della Rete Ecologica in provincia di Sondrio
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Piani di Gestione dei SIC IT2040040 "Val Bodengo" e IT2040039 "Val Zerta"
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Piano di Gestione dei SIC-ZPS IT2040016 "Monte Scerscen - Ghiacciaio di Scerscen e Monte Motta" e IT2040021 "Val di Togno - Pizzo Scalino"
Ci sono altri 1 progetti di questo Ente. Vedi tutti
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare la qualità delle acque (2009)
Budget 1.046.102 €
Realizzazione Parco dell'Acqua
Ente Comune Gorla Maggiore
Bando Tutelare la qualità delle acque (2011)
Budget 150.000 €
PROGETTO PIRoGA: AZIONE 1. La fitodepurazione delle acque della Roggia Molinara
Ente Comune di Eupilio
PROGETTO PIRoGA: AZIONE 1. La fitodepurazione delle acque della Roggia Molinara
Budget 150.000 €
Contributo 71.939 €
Bando Tutelare la qualità delle acque (2009)
Budget 158.855 €
Valore dell’acqua, danno ambientale da inquinamento da nitrati di origine agricola e costi/benefici dell’adozione di buone pratiche agricole
Ente Azienda Sperimentale Vittorio Tadini
Valore dell’acqua, danno ambientale da inquinamento da nitrati di origine agricola e costi/benefici dell’adozione di buone pratiche agricole
Budget 158.855 €
Contributo 95.000 €
Bando Tutelare la qualità delle acque (2009)
Budget 547.558 €
Interventi di riqualificazione del corso d'acqua Gambara nel tratto ricadente nel Comune di Volongo (CR)
Ente Parco Regionale Oglio Sud
Interventi di riqualificazione del corso d'acqua Gambara nel tratto ricadente nel Comune di Volongo (CR)
Budget 547.558 €
Contributo 289.000 €