
Studio di fattibilità per l'istituzione del SIC Lago di Monate
Informazioni
Dati generali
Titolo
Studio di fattibilità per l'istituzione del SIC Lago di Monate
Localizzazione
- CADREZZATE (VARESE)
- COMABBIO (VARESE)
- OSMATE (VARESE)
- TRAVEDONA-MONATE (VARESE)
Provincia
Varese
Date
Avvio: 15/09/2011
Conclusione: 15/09/2012
Ente capofila
Comune di Travedona Monate Via Don Sturzo, 40 - TRAVEDONA-MONATE (VA) ITALIA
Importi
Budget progetto 60.000 €
Contributo Fondazione Cariplo 36.000 €
Descrizione del progetto
Obiettivi
L’obiettivo principale del progetto è quello di verificare la possibilità di istituire una nuova area protetta (SIC o ZPS) all’interno della Rete Natura 2000 in grado di permettere una tutela più ampia e continuativa del Lago di Monate e delle aree limitrofe, nonchè di integrare e potenziare il corridoio ecologico Campo dei Fiori – Ticino.
Azioni
Il progetto di studio di fattibilità deriva dalla necessità di verificare la possibilità di istituire ad una forma di tutela avanzata dell’ecosistema lacustre e delle aree circumlacuali del Lago di Monate, uno dei pochi specchi d’acqua della zona non ancora soggetti a tutela specifica. Il progetto si sviluppa in 4 fasi: 1- definizione del Piano operativo di studio; 2- redazione dello Studio di Fattibilità e dei suoi elaborati cartografici; 3- effettuazione delle conferenze e degli incontri con gli stakeholders; 4- predisposizione della documentazione di candidatura alla Rete Natura 2000.
Risultati
Il progetto prevede di ottenere i seguenti risultati: - realizzazione dello Studio di fattibilità, monitorabile attraverso la verifica di esistenza del documento tecnico–descrittivo e dei relativi elaborati cartografici; - attivazione dei consensi da parte delle amministrazioni rivierasche (Comabbio, Osmate Lentate e Cadrezzate) per avviare il processo di istituzione del SIC e da parte degli stakeholders, in modo tale che la proposta possa essere vissuta come una scelta del territorio e non come un’imposizione.
Contatti
Ente capofila
Comune di Travedona Monate Via Don Sturzo, 40 - TRAVEDONA-MONATE (VA) ITALIA
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Budget 74.000 €
Intervento in ambito idrobiologico- apertura canali zona lamette 2° lotto
Ente Consorzio per la gestione Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Intervento in ambito idrobiologico- apertura canali zona lamette 2° lotto
Budget 74.000 €
Contributo 45.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)
Budget 91.920 €
Studio di fattibilità per la creazione del PLIS delle Terre dei Navigli
Ente Unione dei Comuni del Soresinese
Studio di fattibilità per la creazione del PLIS delle Terre dei Navigli
Budget 91.920 €
Contributo 55.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2009)
Budget 370.995 €
Creazione di un network di gestione e controllo della specie esotica invasiva Silurus glanis, per la tutela e l’incremento della biodiversità in siti della Rete Natura 2000
Ente Provincia di Varese
Creazione di un network di gestione e controllo della specie esotica invasiva Silurus glanis, per la tutela e l’incremento della biodiversità in siti della Rete Natura 2000
Budget 370.995 €
Contributo 196.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)
L’acqua come elemento di biodiversita’: incremento delle aree umide in microstazioni di elevata valenza ecologica
Ente Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Rio Vallone