ISS_1232_01227.jpg

Intervento in ambito idrobiologico- apertura canali zona lamette 2° lotto

Informazioni

Dati generali

Bando

Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Intervento in ambito idrobiologico- apertura canali zona lamette 2° lotto

Localizzazione
  • ISEO (BRESCIA)
Provincia

Brescia

Date

Avvio: 08/01/2009

Conclusione: 28/02/2009

Ente capofila

Consorzio per la gestione Riserva Naturale Torbiere del Sebino Via europa, 5 - 25050 PROVAGLIO D'ISEO (BS) ITALIA

Importi

Budget progetto 74.000 €

Contributo Fondazione Cariplo 45.000 €

Descrizione del progetto

Obiettivi

L'obiettivo del progetto consiste nell'attuazione di interventi di manutenzione straordinaria finalizzati a perseguire la riattivazione del ricircolo d’acqua dal Lago d'Iseo verso l’area umida, apportando quantitativi d’ossigeno disciolto che risultano indispensabili al mantenimento della vita dell’ittiofauna autoctona e per la conservazione del delicato equilibrio dell’ecosistema. Lo scopo è quello di conservare, valorizzare e riqualificare l'area delle Lamette attraverso la riapertura delle bocche di collegamento (C1 e C2) mediante scavo subacqueo sino al ricongiungimento con gli specchi d'acqua interni parzialmente ostruiti.

Azioni

Il progetto, corrispondente al II lotto di lavori di un progetto più ampio, si divide in due azioni che prevedono uno scavo subacqueo al fine di aprire i canali di collegamento della zona delle Lamette al Lago d'Iseo e consentire il ricircolo dell'acqua lago-lamette. Il materiale dragato verrà ricollocato in zona limitrofa al Lago. Al fine di diminuire l'inquinamento organico negli ecosistemi acquatici e per la riduzione dell'impatto ambientale che si creerà col movimento terra durante il dragaggio, verranno utilizzati dei biopromotori (miscele batterico-enzimatiche) in grado di degradare gli elementi inquinanti che si disperderanno durante l'azione di asportazione del sedimento dal fondo dei due canali.

Risultati

I risultati : - recupero della qualità dei fondali; - ripristino del regime idraulico; - ossigenazione delle acque; - incremento popolamento ittico.

Contatti

Ente capofila

Consorzio per la gestione Riserva Naturale Torbiere del Sebino Via europa, 5 - 25050 PROVAGLIO D'ISEO (BS) ITALIA

https://www.torbieresebino.it/

torbiere@tiscalinet.it

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Allegati

Nessun allegato caricato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2011)

Collegamento a rete tra il Parco del Lura e le Aree Protette limitrofe: individuazione di corridoi ecologico-fruitivi e attuazione di un progetto pilota nel Comune di Cermenate

Ente Consorzio Parco del Lura

Localizzazione

Collegamento a rete tra il Parco del Lura e le Aree Protette limitrofe: individuazione di corridoi ecologico-fruitivi e attuazione di un progetto pilota nel Comune di Cermenate

Contributo 348.723 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)

Budget 120.000 €

Sentieri Natura per una fruizione eco-turistica sostenibile della Riserva di Pian di Gembro

Ente Comunità Montana Valtellina di Tirano

Localizzazione

Sentieri Natura per una fruizione eco-turistica sostenibile della Riserva di Pian di Gembro

Budget 120.000 €

Contributo 72.000 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)

Bi.O.S. Biodiversità Orobica in Val Seriana (Bi.O.S)

Ente Consorzio Parco Regionale delle Orobie Bergamasche

Localizzazione

Bi.O.S. Biodiversità Orobica in Val Seriana (Bi.O.S)

Contributo 201.617 €

Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2009)

Budget 168.000 €

Studio di fattibilità per l’ampliamento del Parco delle Folaghe e interventi di miglioramento e valorizzazione dell’area

Ente Comune di Casei Gerola

Localizzazione

Studio di fattibilità per l’ampliamento del Parco delle Folaghe e interventi di miglioramento e valorizzazione dell’area

Budget 168.000 €

Contributo 100.000 €