ING_19067_02921.jpg

Interventi funzionali al miglioramento della connessione ecologica del Fiume Oglio nel suo tratto intermedio (Breno – Darfo Boario Terme)

Informazioni

Dati generali

Bando

Connessione ecologica (2013)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Interventi funzionali al miglioramento della connessione ecologica del Fiume Oglio nel suo tratto intermedio (Breno – Darfo Boario Terme)

Date

Avvio: 01/01/2014

Conclusione: 31/12/2016

Ente capofila

GAL Valle Camonica Val di Scalve Piazza Marcolini, 13 - 25050 PASPARDO (BS) LOMBARDIA

Importi

Contributo Fondazione Cariplo 330.000 €

Partner
  • Comunità Montana di Vallecamonica

Descrizione del progetto

Obiettivi

Gli obiettivi specifici di progetto riguardano:

  • il potenziamento della connettività terrestre con la creazione di uno strato di vegetazione stabile con essenze autoctone arboree ed arbustive;
  • il potenziamento della connettività fluviale longitudinale attraverso interventi di deframmentazione che garantiscano continuità del fiume;
  • il potenziamento della connettività fluviale laterale attraverso azioni sui corsi tributari;
  • il rafforzamento della matrice ambientale e delle caratteristiche strutturali dell’ecosistema fluviale;
  • la salvaguardia della biodiversità animale e vegetale dell'ecosistema fluviale;
  • la sensibilizzazione sul tema di rete ecologica.
Azioni

Il progetto si agricola in 9 azioni localizzate sul tratto del fiume Oglio compreso tra Darfo Boario Terme e Breno:

  1. Progettazione ed esecuzione di interventi di riforestazione e di riqualificazione forestale nelle aree spondali e perifluviali (piantumazione specie arboree e arbustive, creazione di zone buffer, interventi di gestione e manutenzione forestale);
  2. Realizzazione di interventi di riqualificazione del sentiero fluviale nelle aree spondali tramite l'apertura di passaggio pedonale attrezzato con due aree pic nic e pannelli divulgativi;
  3. Progettazione e realizzazione di una rampa artificiale presso la briglia all'altezza del Comune di Cividate Camuno;
  4. Progettazione e realizzazione di interventi di diversificazione di tratti omogenei e banalizzati di fiume per il recupero di habitat acquatici;
  5. Studio e caratterizzazione ambientale del tratto finale del torrente Grigna in confluenza con il fiume Oglio e valutazione del Deflusso Minimo Vitale;
  6. Caratterizzazione dello stato ecologico fluviale tramite l'Indice di Funzionalità Fluviale ante e post-operam;
  7. Monitoraggio ante e post operam, mediante censimenti della fauna acquatica;
  8. Divulgazione (sito web, pannelli illustrativi, redazione testi e opuscoli informativi);
  9. Coordinamento.
Risultati

Il presente progetto si propone di raggiungere i seguenti risultati: 

  • Ripristinare e riqualificare il corridoio ecologico perifluviale lungo le sponde del fiume Oglio nel tratto inferiore;
  • Ripristinare la percorribilità fluviale per la libera migrazione dei pesci attraverso interventi di deframmentazione e creare rifugi per la fauna acquatica in alveo; 
  • Riqualificare il sentiero fluviale e posizionare cartellonistica esplicativa e di sensibilizzazione;
  • Sostenere la biodiversità autoctona vegetale attraverso la piantumazione di specie arboree ed arbustive autoctone e il contrasto delle specie esotiche invasive;
  • Realizzare materiale divulgativo e di sensibilizzazione.

Contatti

Ente capofila

GAL Valle Camonica Val di Scalve Piazza Marcolini, 13 - 25050 PASPARDO (BS) LOMBARDIA

https://www.galsebinovallecamonicavaldiscalve.it/

info@galvallecamonicavaldiscalve.it

Partner
  • Comunità Montana di Vallecamonica

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Allegati

Nessun allegato caricato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Connessione ecologica (2013)

Budget 270.000 €

Novara in Rete - Studio di fattibilità per la definizione della Rete Ecologica in Provincia di Novara

Ente Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus

Localizzazione

Novara in Rete - Studio di fattibilità per la definizione della Rete Ecologica in Provincia di Novara

Budget 270.000 €

Contributo 150.000 €

Bando Connessione ecologica (2012)

Budget 100.000 €

ECOCAVOUR - Studio di Fattibilità per la creazione del corridoio ecologico del Canale Cavour tra Agogna e Ticino

Ente Provincia di Novara

Localizzazione

ECOCAVOUR - Studio di Fattibilità per la creazione del corridoio ecologico del Canale Cavour tra Agogna e Ticino

Budget 100.000 €

Contributo 49.700 €

Bando Connessione ecologica (2014)

Rogge. L’acqua come rete di connessione ecologica nel territorio agricolo della Bassa Bergamasca

Ente Comune di Treviglio

Localizzazione

Rogge. L’acqua come rete di connessione ecologica nel territorio agricolo della Bassa Bergamasca

Contributo 85.000 €

Bando Connessione ecologica (2012)

Budget 105.000 €

PLIS DELLA VALTENESI. Studio di fattibilità per la realizzazione di connessioni ecologiche nell'ambito del PLIS della Valtenesi: dalle colline moreniche al lago di Garda.

Ente Unione dei Comuni della Valtenesi

Localizzazione

PLIS DELLA VALTENESI. Studio di fattibilità per la realizzazione di connessioni ecologiche nell'ambito del PLIS della Valtenesi: dalle colline moreniche al lago di Garda.

Budget 105.000 €

Contributo 57.000 €