
Veglia, Devero e Formazza: pianificazione gestionale, riqualificazione e divulgazione ambientale nelle ZPS dell'alta Val d'Ossola
Information
General data
Programme
Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Project title
Veglia, Devero e Formazza: pianificazione gestionale, riqualificazione e divulgazione ambientale nelle ZPS dell'alta Val d'Ossola
Project place
- BACENO (VERBANO-CUSIO-OSSOLA)
- CRODO (VERBANO-CUSIO-OSSOLA)
- FORMAZZA (VERBANO-CUSIO-OSSOLA)
- TRASQUERA (VERBANO-CUSIO-OSSOLA)
- VARZO (VERBANO-CUSIO-OSSOLA)
Provincia
Verbano-Cusio-Ossola
Date
Start date Jan 01, 2008
End date: Dec 31, 2010
Organization
Ente di gestione del Parco naturale dell'alpe Veglia e dell'alpe Devero Viale Pieri, 27 - 28868 VARZO (VB) ITALIA
Euros
Budget 389.991 €
Grant 229.000 €
Description
Goals
Il progetto si propone di: 1) Completare la pianificazione gestionale della ZPS “Alpi Veglia e Devero – Monte Giove” attraverso la redazione di un Piano di Gestione per il settore “Monte Giove”; 2) Eseguire interventi di riqualificazione ambientale nella ZPS “Alpi Veglia e Devero – Monte Giove” a favore di habitat di interesse comunitario (praterie montane da fieno e torbiere); 3) Rimuovere la minaccia, costituita da cavi aerei, alla conservazione di specie ornitiche di interesse comunitario nelle due ZPS dell'alta Val d'Ossola; 4) Dotare la ZPS “Alta Val Formazza” di un Giardino Botanico alpino che funga da struttura di informazione e sensibilizzazione sulla Rete Natura 2000; 5) Dotare il Centro Visite del Parco di un punto informativo "Natura 2000 Point"; 6) Sensibilizzare popolazione locale, scolaresche, escursionisti e turisti sugli obiettivi della conservazione della biodiversità e sulla Rete Natura 2000, con particolare attenzione ai siti della Val d’Ossola.
Actions
Il progetto, che avrà una durata di tre anni, prevede le seguenti azioni: - redazione del Piano di Gestione "Monte Giove" - interventi di conservazione delle praterie montane - interventi di tutela della torbiera Vallaro - messa in sicurezza dei cavi aerei - realizzazione del giardino botanico - allestimento del Natura 2000 Point - realizzazione del sentiero Natura per disabili - divulgazione e sensibilizzazione Il progetto prevede il coinvolgimento dei principali stakeholders e della popolazione locale nella fase di pianificazione gestionale dell'area di "Monte Giove"e per una definizione partecipata delle modalità realizzative degli interventi di riqualificazione e divulgazione ambientale.
Results
Vengono di seguito elencati i principali risultati attesi di progetto: 1) Piano di Gestione del settore “Monte Giove” della ZPS “Alpi Veglia e Devero – Monte Giove”; 2) 20 ettari dell’habitat di interesse comunitario “Praterie montane da fieno” in buono stato di conservazione 3) incremento del livello di sensibilizzazione della popolazione locale e dei visitatori sulle tematiche di conservazione della natura, biodiversità e Rete Natura 2000 4) conservazione di habitat di interesse comunitario “Torbiera di transizione” in località Vallaro 5) 5.000 m.l. di cavi aerei che non costituiscono più una minaccia per l’avifauna di interesse comunitario 6) attivazione di un Giardino Botanico alpino al Lago Kastel; 7) attivazione di un Sentiero Natura per disabili all'Alpe Devero; 8) attivazione di un punto informativo sulla Rete Natura 2000 nel Centro Visite del Parco; 9) incremento del livello di sensibilizzazione sui temi della biodiversità e della Rete Natura 2000.
Contacts
Organization
Ente di gestione del Parco naturale dell'alpe Veglia e dell'alpe Devero Viale Pieri, 27 - 28868 VARZO (VB) ITALIA
Map
No photos for this project
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 98.660 €
Riserva Naturale Valle del Freddo: serbatoio di biodiversità
Organization Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi
Riserva Naturale Valle del Freddo: serbatoio di biodiversità
Budget 98.660 €
Grant 50.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)
Budget 560.000 €
Interventi per la conservazione dello Storione cobice (Acipenser naccarii) nel Fiume Ticino
Organization Parco Lombardo della Valle del Ticino
Interventi per la conservazione dello Storione cobice (Acipenser naccarii) nel Fiume Ticino
Budget 560.000 €
Grant 330.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 60.000 €
Piano di Gestione del SIC IT2060016 "Valpredina e Misma"
Organization Fondazione Lombardia per l'Ambiente
Piano di Gestione del SIC IT2060016 "Valpredina e Misma"
Budget 60.000 €
Grant 30.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2008)
Budget 121.096 €
PO-Net: corridoio ecologico tra il sistema di aree protette del Po Piemontese ed il Parco Lombardo della Valle del Ticino
Organization Legambiente Lombardia Onlus
PO-Net: corridoio ecologico tra il sistema di aree protette del Po Piemontese ed il Parco Lombardo della Valle del Ticino
Budget 121.096 €
Grant 68.500 €