
Connessione ecologica e rinaturazione nel sistema delle aree protette del nord Milanese
Information
General data
Programme
Preserving and strengthening biodiversity (2008)
Project title
Connessione ecologica e rinaturazione nel sistema delle aree protette del nord Milanese
Project place
- MILANO (MILANO)
Provincia
Milano
Date
Start date Jan 01, 2009
End date: Jun 30, 2012
Organization
Consorzio Parco Nord Milano Via Clerici, 150 - 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI) ITALIA
Euros
Budget 377.800 €
Grant 185.800 €
Partner
- Fondazione Lombardia per l'Ambiente
- PLIS della Balossa
- Università degli Studi di Milano
- Università degli Studi di Milano Bicocca
- Università degli Studi di Pavia
- Consorzio Parco Grugnotorto Villoresi
Description
Goals
Gli obiettivi del progetto sono: 1. Descrizione avifauna nidificante per indicazioni gestionali; 2. Caratterizzazione erpetofauna per indicazioni gestionali; 3. Analisi flusso genico fra popolazioni animali e vegetali delle diverse aree; 4. Individuazione componenti rete ecologica e proposte di miglioramento connettività; 5. Promozione progetto presso pubblici e privati interessati dagli interventi; 6. Creazione habitat idonei a specie di interesse conservazionistico; 7. Ripristino habitat idonei ad avifauna nidificante ed erpetofauna di interesse conservazionistico; 8. Ricostituzione habitat ripariali; 9. Nuove superfici boscate; 10. Rispetto degli obiettivi e del budget; 11. Monitoraggio presenze faunistiche ante- e post-interventi, per valutarne l’efficacia; 12. Realizzazione volume divulgativo sulla biodiversità nelle aree di intervento; 13. Distribuzione di materiale divulgativo su tutela della biodiversità e risultati del progetto
Actions
Azioni: 1. Censimenti per transetti lineari dell’avifauna; 2. Ricerca con conteggi a vista, transetti con ricerca al canto, metodo di cattura-ricattura per Anfibi; 3. Individuazione bioindicatori di connettività e analisi marcatori di DNA; 4. Analisi lavori pregressi, confronto con foto aeree, proposte di miglioramento; 5. Individuazione portatori d’interesse e incontri di informazione e confronto; 6. Escavazione di pozze a favore di Anfibi e Odonati; 7. Creazione nuclei arbustati; 8. Selezione, analisi esigenze ecologiche ed introduzione di piante acquatiche; 9. Messa a dimora di essenze arboree autoctone; 10. Organizzazione e gestione del personale dipendente e dei collaboratori di progetto; 11. Censimenti avifauna, erpetofauna e Odonati ante- e post-intervento; 12. Volume divulgativo con schede descrittive e itinerari naturalistici; 13. Pieghevole con itinerari naturalistici, organizzazione di eventi e realizzazione di Sentiero Natura.
Results
Il progetto porterà al miglioramento dello stato di conservazione della biodiversità, con particolare attenzione alle specie faunistiche e floristiche di pregio all'interno delle "aree sorgente" del territorio nord Milanese. Inoltre, tramite il processo partecipativo e le attività di divulgazione ambientale, verrà incrementato il livello di sensibilizzazione della popolazione locale e dei visitatori nei confronti della conservazione della biodiversità e della tutela ambientale.
Contacts
Organization
Consorzio Parco Nord Milano Via Clerici, 150 - 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI) ITALIA
Partner
- Fondazione Lombardia per l'Ambiente
- PLIS della Balossa
- Università degli Studi di Milano
- Università degli Studi di Milano Bicocca
- Università degli Studi di Pavia
- Consorzio Parco Grugnotorto Villoresi
Other projects of this organization
Connessione ecologica (2014)
Perché un riccio passi per il nord Milano. RiconnettiMI. Connessione ecologica tra Parco Nord Milano e PLIS della Balossa tra i comuni di Milano, Cormano e Novate Milanese
Tutelare la qualità delle acque (2011)
La fine del seveso
Map
No photos for this project
Gallery
No photos for this project
Attachments
No attachments for this project
Other ubiGreen projects
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)
Budget 150.000 €
“Facciamo Rete” Studio di Fattibilità per l’implementazione di Corridoi Ecologici nell’Oltrepò mantovano
Organization Consorzio Oltrepò mantovano
“Facciamo Rete” Studio di Fattibilità per l’implementazione di Corridoi Ecologici nell’Oltrepò mantovano
Budget 150.000 €
Grant 90.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)
Budget 288.978 €
Il corridoio ecologico del lambro: interventi per il consolidamento e l'implementazione della connettività e della biodiversità
Organization Parco Regionale della Valle del Lambro
Il corridoio ecologico del lambro: interventi per il consolidamento e l'implementazione della connettività e della biodiversità
Budget 288.978 €
Grant 158.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)
Budget 99.615 €
Intervento di tutela e valorizzazione del SIC Pian Gembro - progetto di aumento della fruibilità del sito senza compromettere gli equilibri ecologici attraverso la realizzazione di passerelle sopraelevate su palafitta
Organization Comunità Montana Valtellina di Tirano
Intervento di tutela e valorizzazione del SIC Pian Gembro - progetto di aumento della fruibilità del sito senza compromettere gli equilibri ecologici attraverso la realizzazione di passerelle sopraelevate su palafitta
Budget 99.615 €
Grant 53.192 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)
Budget 142.000 €
PLIS Brughiera Briantea - Pianificazione e azioni di conservazione degli ambiti di brughiera e delle zone umide
Organization Consorzio del Parco Brughiera Briantea
PLIS Brughiera Briantea - Pianificazione e azioni di conservazione degli ambiti di brughiera e delle zone umide
Budget 142.000 €
Grant 73.000 €