San donato

Biodiversità, la chiave per il futuro dell’area metropolitana: Interventi di rinaturalizzazione nelle aree naturalistiche del Parco Agricolo Sud Milano

Information

General data

Programme

Preserving and strengthening biodiversity (2008)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

Biodiversità, la chiave per il futuro dell’area metropolitana: Interventi di rinaturalizzazione nelle aree naturalistiche del Parco Agricolo Sud Milano

Project place
  • CISLIANO (MILANO)
  • LACCHIARELLA (MILANO)
  • SAN DONATO MILANESE (MILANO)
  • VERNATE (MILANO)
Provincia

Milano

Date

Start date Jan 01, 2009

End date: Jun 30, 2010

Organization

Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus (LIPU) Via Udine, 3/A - 43100 PARMA (PR) ITALIA

Search all projects of this organization >

Euros

Budget 878.300 €

Grant 442.000 €

Other donors
  • Parco Agricolo Sud Milano, Ricoh Italia

Synergies

Questo progetto è collegato al progetto Costruire Muri Verdi, finanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando Tutelare e valorizzare la Biodiversità (2010)

Description

Goals

Obiettivi generali: - conservare e riqualificare gli elementi naturali; - motivare la comunità locale alla difesa del territorio. Obiettivi specifici: - migliorare la funzionalità ecologica delle aree oggetto di intervento attraverso varie azioni; - mettere a sistema aree potenzialmente interessanti, ma oggi ancora marginali, con le eccellenze ambientali del parco (Riserve/Sic); - aumentare la funzionalità fruitiva delle aree oggetto di intervento attraverso la realizzazione di strutture a basso impatto; - aumentare la motivazione della comunità locale alla presa in carico del proprio territorio attraverso la comunicazione degli interventi effettuati; - coinvolgere amministratori e agricoltori nella motivazione alla tutela partendo da esempi concreti e dalla diffusione di buone pratiche; - avviare collaborazioni virtuose tra associazioni di tutela ambientale, parco, comuni e soggetti privati su obiettivi strategici e specifici

Actions

Il progetto ha avuto una durata di 1,5 anni ed attuerà una serie di azioni concrete: - miglioramento ambientale e miglioramento della fruizione, tra cui sistemazioni idrauliche, schermature vegetali, sistemazione accessi e recinzione, facilitazione della fruizione, consolidamento spondale, percorso pedonale, rinaturalizzazione, predisposizione di area destinata a garzaia, reinserimento di specie vegetali autoctone, manutenzione forestale, gestione delle stazioni di ambientamento della fauna selvatica, censimenti dell’avifauna, progetti di reintroduzione faunistica, censimento degli alberi vetusti, confronto PSR Regione Lombardia – Direttive Habitat e Uccelli; - piano di comunicazione che prevede la predisposizione di una serie coordinata di strumenti capaci di raggiungere un pubblico diversificato anche al di fuori della comunità locale.

Results

Sono stati raggiunti seguenti risultati: - miglioramenti della tutela della biodiversità e recupero di aree degradate; - diffusione, attraverso un’azione continuata, della consapevolezza che il recupero ambientale del territorio è tanto possibile quanto auspicabile; - coordinamento tra i soggetti deputati alla gestione del territorio; - migliore dotazione di strutture attraverso la realizzazione degli interventi di miglioramento ambientale descritti; - definizione e pubblicazione di strumenti coordinati per incrementare la conoscenza e la facilità di visita alle aree oggetto di intervento da parte della comunità locale e dei turisti ( testo di educazione ambientale (stampa di 5000 copie), video documentario (stampa di 1000 DVD), sito internet (stima di 10.000 utenti/anno), mappa (stampa di 10.000 copie), articoli redazionali e comunicati stampa, corso di formazione per tecnici e operatori, attività di educazione ambientale (70 classi/insegnanti raggiunte).

Project evaluation

Il progetto ha permesso, durante il suo svolgimento, di valorizzare e mettere a sistema le varie realtà presenti all’interno del Parco Agricolo Sud Milano. Possiamo affermare che gli obiettivi proposti nel progetto (riqualificare, lavorare con gli agricoltori, educare alla sostenibilità), sono stati raggiunti nei tempi previsti e con un feedback positivo sia dalla cittadinanza, in particolare gli agricoltori, che dalle amministrazioni coinvolte. 
Con la realizzazione delle opere di ripristino ambientale oltre che ad aumentarne la fruizione da parte di un pubblico più ampio si è riusciti a coinvolgere attivamente tutti gli attori, dalle amministrazioni pubbliche alle associazioni. Questo è molto importante per una realtà che può a prima vista apparire frammentata ma che nel suo insieme offre alla città di Milano e al suo hinterland una serie di servizi essenziali per mantenere un alto benessere di vita. 
Il progetto ha consentito anche negli anni successivi alla sua conclusione una ripresa della gestione e fruizione delle aree: nel comune di Lacchiarella la nostra sezione locale di Milano ha stipulato una convenzione con il Comune e con il Parco per un monitoraggio dell’area. L’area Levadina è stata invece affidata in gestione al WWF stl Sud Milano che ha già portato alcuni gruppi di visitatori nell’area trovando grande apprezzamento. Nell'Azienda Agricola La Forestina di Cisliano sono proseguiti i lavori di contenimento del Prunus serotina e di miglioramento forestale oltre e di divulgazione ambientale.
Inoltre grazie al lavoro con gli agricoltori e le associazioni del territorio come il DES il progetto è risultato utile, anche, allo scopo di creare una rete di contatti che vede al centro il mondo agricolo e i servizi che offre alla collettività e all’ambiente con i consumatori, le associazioni e gli enti pubblici per valorizzare il grande patrimonio rappresentato dal Parco Agricolo Sud Milano e gli attori che lo popolano.

Punti di forza:

  • la rete di contatti creata con il mondo agricolo e alcune realtà come il DES ha permesso di valorizzare il grande patrimonio agricolo e naturalistico del Parco e di creare sinergie che sono durate nel corso degli anni anche successivamente alla chiusura del progetto

Punti di debolezza:

  • grande difficoltà nel coinvolgere le scuole nel percorso, nonostante la gratuità dello stesso
  • inevitabili spese di trasporto per l’uscita sul campo hanno fortemente limitato l’adesione a causa delle sempre più esigue risorse economiche in cui versano gli istituti scolastici, spesso a fronte di un positivo interesse verso il percorso dei docenti contattati

90% EFFECTIVENESS

Output

River restoration
  • Number of riparian zones restored 2
  • Number of karst springs 1
Species reintroduction/Methods for controlling invasives species
  • Number of invasive plant species controlled 1
  • List of invasive plant species controlled Prunus serotina
Silvicultural treatments
  • Number of areas subject to selvicoltural operations 1
Habitats restoration and species preservation
  • Number of rehabilitated wetlands 1
  • Nmuber of new wetlands created 1
Monitoring activities
  • Flora ex ante monitoring
    Number of monitorated species: 1
  • Flora ex post monitoring
    Number of monitorated species: 42
    List of species monitored: Abutilo theophrastis, Acer campestre, Ailanthus altissima, Alnus glutinosa, Ambrosia arthemisifolia, Artemisia verlotorum, Calistegia sepium, Carex acutiformis, Carpinus betulus, Celtis australis, Clematis vitalba, Cornus sanguinea, Corylus avellana, Crataegus monogyna , Equisetum sp, Euphatorium cannabinum, Fraxinus excelsior, Gleditsia triacanthos, Hedera elix, Humulus lupulus, Junglas nigra, Lythrum salicaria, Morus alba, Ortica dioica, Ostrya carpinifolia, Persicaria hydropiper, Phytolacca americana, Platanus sp., Populus sp, Prunus serotina, Pteridium aquilinum, Quercus robur, Quercus rubra, Robinia pseudoacacia, Robus sp., Rosa canina, Salix alba, Sambucus nigra, Septaria glauca, Typhoides arundinacea, Ulmus campestris, Vinca minor
    Number of fieldworks monitoring: 1
Environmental disclosure
  • Number of didactics trails 3
  • Number of wildlife observatory realized 2
  • Number of involved schools 6
  • Number of school classes involved 21
  • Number of information events 8

Contacts

Organization

Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus (LIPU) Via Udine, 3/A - 43100 PARMA (PR) ITALIA

http://www.lipu.it

info@lipu.it

Other projects of this organization

Map

Livelli in mappa















Other ubiGreen projects

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2009)

L'ALTRO LAGO - Salvaguardia di habitat prioritari e miglioramento della fruibilità nelle aree protette del Lago Maggiore

Organization Ente di gestione dei parchi e delle riserve naturali del Lago Maggiore

Localization

Ongoing project...

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)

Parco dei Colli di Bergamo, interventi a favore della biodiversità. Habitat agricoli tradizionali: conservazione e ripristino.

Organization Consorzio Parco regionale dei Colli di Bergamo

Localization

Ongoing project...

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 389.991 €

Veglia, Devero e Formazza: pianificazione gestionale, riqualificazione e divulgazione ambientale nelle ZPS dell'alta Val d'Ossola

Organization Ente di gestione del Parco naturale dell'alpe Veglia e dell'alpe Devero

Localization

Veglia, Devero e Formazza: pianificazione gestionale, riqualificazione e divulgazione ambientale nelle ZPS dell'alta Val d'Ossola

Budget 389.991 €

Grant 229.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2009)

Budget 164.702 €

Insetti Pronubi: mezzi di connessione e diffusione di specie vegetali rare ed endemiche del Parco Regionale della Grigna Settentrionale

Organization Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera

Localization

Insetti Pronubi: mezzi di connessione e diffusione di specie vegetali rare ed endemiche del Parco Regionale della Grigna Settentrionale

Budget 164.702 €

Grant 89.800 €