ISS_1232_01057.jpg

Sistema intergrato di fitodepurazione a servizio del Comune di Castello Cabiaglio

Informazioni

Dati generali

Bando

Tutelare la qualità delle acque (2008)

cerca tutti i progetti di questo bando ›

Titolo

Sistema intergrato di fitodepurazione a servizio del Comune di Castello Cabiaglio

Localizzazione
  • CASTELLO CABIAGLIO (VA)
Provincia

Varese

Date

Avvio: 01/01/2009

Conclusione: 30/06/2010

Ente capofila

Comunità Montana della Valcuvia Via Collodi, 4 - 21016 LUINO (VA) ITALIA

Guarda i progetti dell'ente >

Importi

Budget progetto 494.000 €

Contributo Fondazione Cariplo 277.000 €

Partner
  • Comune di Castello Cabiaglio

Descrizione del progetto

Obiettivi

Il progetto si pone l'obiettivo di migliorare la qualità delle acque del Torrente Rancina, attraverso la realizzazione di un impianto di fitodepurazione per il trattamento dei reflui del Comune di Castello Cabiaglio nel Parco del Campo dei Fiori e il monitoraggio della sua efficacia depurativa in relazione alle popolazioni di salmonidi del corpo idrico recettore.

Azioni

Le attività sono: - fase progettuale (preliminare, definitiva ed esecutiva) e rilascio delle autorizzazioni; - fase realizzativa che prevede: a) la realizzazione dell'impianto di trattamento dei reflui; b) L'intervento di riqualificazione forestale ed ambientale dell'area; c) la creazione di un percorso didattico/illustrativo dell'intervento. Quest'ultima attività si inserisce nell'ambito del processo di divulgazione previsto nel progetto che comprende: - la redazione di pannelli illustrativi da ubicarsi nell'impianto; - la redazione di opuscoli divulgativi da distribuire alle scolaresche e da inserire nel sito web della Comunità Montana; - l'organizzazione di una conferenza tematica sui processi di fitodepurazione nelle aree naturali in concomitanza con l'inaugurazione.

Risultati

I risultati riguardano la realizzazione di un impianto di fitodepurazione adeguato alle necessità, anche in tempo di piena, del Comune di Castello Cabiaglio con conseguente miglioramento delle acque del corpo idrico recettore e la riqualificazione naturalistica dell'area dell'intervento. L'impatto della parte divulgativa non è invece valutabile.

Contatti

Ente capofila

Comunità Montana della Valcuvia Via Collodi, 4 - 21016 LUINO (VA) ITALIA

https://vallidelverbano.va.it/

protocollo@vallidelverbano.va.it

Partner
  • Comune di Castello Cabiaglio

Gli altri progetti dell'Ente

Mappa degli interventi

Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.

Allegati

Nessun allegato caricato per questo progetto.

Gli altri progetti ubiGreen

Bando Tutelare la qualità delle acque (2011)

Budget 150.000 €

PROGETTO PIRoGA: AZIONE 1. La fitodepurazione delle acque della Roggia Molinara

Ente Comune di Eupilio

Localizzazione

PROGETTO PIRoGA: AZIONE 1. La fitodepurazione delle acque della Roggia Molinara

Budget 150.000 €

Contributo 71.939 €

Bando Tutelare la qualità delle acque (2010)

Progetto per la riqualificazione dello stato ambientale del torrente Vrenda

Ente Comune di Odolo

Localizzazione

Progetto per la riqualificazione dello stato ambientale del torrente Vrenda

Contributo 438.000 €

Bando Tutelare la qualità delle acque (2008)

Budget 757.749 €

Realizzazione di interventi condivisi finalizzati al miglioramento delle condizioni ecologiche, dello stato qualitativo e alla rinaturazione del Lago d'Iseo

Ente Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi

Localizzazione

Realizzazione di interventi condivisi finalizzati al miglioramento delle condizioni ecologiche, dello stato qualitativo e alla rinaturazione del Lago d'Iseo

Budget 757.749 €

Contributo 450.000 €

Bando Tutelare la qualità delle acque (2011)

Budget 1.200.000 €

Miglioramento delle condizioni ecologiche, biologiche ed idromorfologiche del Fiume Tresa. Interventi di deframmentazione del corridoio ecologico

Ente Provincia di Varese

Localizzazione

Miglioramento delle condizioni ecologiche, biologiche ed idromorfologiche del Fiume Tresa. Interventi di deframmentazione del corridoio ecologico

Budget 1.200.000 €

Contributo 430.000 €