
Strumenti economici nel servizo idrico integrato
Informazioni
Dati generali
Titolo
Strumenti economici nel servizo idrico integrato
Localizzazione
- PROVINCIA DI CREMONA (CREMONA)
Provincia
Cremona
Date
Avvio: 04/05/2009
Conclusione: 30/11/2009
Ente capofila
Autorità d'Ambito Cremonese Corso VITTORIO EMANUELE II , 28 - 26100 CREMONA (CR) ITALIA
Importi
Budget progetto 145.018 €
Contributo Fondazione Cariplo 84.000 €
Partner
- UTILITATIS pro acqua energia ambiente
Descrizione del progetto
Obiettivi
L’Autorità d’Ambito si propone di definire dei criteri di attuazione della tariffa basati su principi di carattere sociale e allo stesso tempo remunerativi per il gestore. L’obiettivo dell’analisi è quello di creare uno strumento operativo che assimili modalità di calcolo innovative per definire un livello di prezzo del servizio, per utenti domestici e industriali, che sia equo e proporzionato all’impatto ambientale che essi producono; nonché un modello applicativo di articolazione tariffaria adeguato allo scenario dell’ATO di Cremona. L’indagine si propone, inoltre, di individuare i sistemi incentivanti per migliorare la qualità dell’acqua potabile per ridurre gli scarichi idrici in quantità (riciclo) e qualità (migliori tecniche di depurazione).
Azioni
Le azioni di progetto sono: - analisi dell’impatto della crescita tariffaria sui consumi e dell’efficacia o meno dell’articolazione per scaglioni a blocchi crescenti; - studio delle curve di consumo relative a diverse tipologie di utenti, per comprendere l’elasticità della domanda al prezzo e la dimensione del peso fiscale. -Elaborazione di schemi di riferimento per valutare i costi ambientali derivanti dalla mancata copertura del servizio o dalle inefficienze impiantistiche; - analisi degli effetti economici della tariffa con riferimento ai meccanismi di remunerazione del capitale investito e di recupero di efficienza legati al rispetto del price cap non più valido nel metodo tariffario della Regione Lombardia, il quale mirando a garantire l’equilibrio economico-finanziario del gestore del servizio, riduce le leve della regolazione volte a controllare e contenere gli incrementi tariffari.
Risultati
La ricerca si propone di mettere a disposizione degli organi preposti al governo del sevizio idrico integrato dell’ATO di Cremona, il modello di riferimento per l’attuazione dello strumento tariffario più idoneo a raggiungere gli obiettivi di equità sociale e di compatibilità ambientale evidenziati in precedenza. Inoltre si propone di fornire delle valutazioni economiche sui costi-benefici derivanti dalle possibili opzioni tariffarie percorribili nel tentativo di soddisfare contemporaneamente le esigenze di remunerazione del gestore, riconoscimento del costo ambientale e realizzazione dell’equità sociale.
Valutazione complessiva del progetto
Il progetto ha permesso di analizzare lo stato dell'arte dei sistemi di depurazione e stimare i loro costi in capo alle aziende industriali della provincia di Cremona. Ha permesso altresì di definire elementi di valutazione attuale e futura dei costi aggiuntivi sostenibili dagli utenti a carico della tariffa del servizio idrico integrato per la parte della raccolta e trattamento reflui.
70%
EFFICACIA
degli
interventi
Contatti
Ente capofila
Autorità d'Ambito Cremonese Corso VITTORIO EMANUELE II , 28 - 26100 CREMONA (CR) ITALIA
Partner
- UTILITATIS pro acqua energia ambiente
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Allegati
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare la qualità delle acque (2009)
Budget 1.000.000 €
Progetto di riqualificazione fluviale del fiume Cherio in Val Cavallina
Ente Consorzio Servizi Val Cavallina
Progetto di riqualificazione fluviale del fiume Cherio in Val Cavallina
Budget 1.000.000 €
Contributo 576.000 €
Bando Tutelare la qualità delle acque (2010)
Sistemi di fitodepurazione a servizio degli abitati del Comune di Veddasca
Ente Comune di Veddasca
Sistemi di fitodepurazione a servizio degli abitati del Comune di Veddasca
Contributo 26.402 €
Bando Tutelare la qualità delle acque (2009)
Budget 186.000 €
Interventi di riqualificazione del Ramo dei Prati nel comune di Cassolnovo
Ente Fly Fishing Club Vigevano
Interventi di riqualificazione del Ramo dei Prati nel comune di Cassolnovo
Budget 186.000 €
Contributo 110.000 €
Bando Tutelare la qualità delle acque (2008)
Budget 301.937 €
Riqualificazione e valorizzazione dei canali Navarolo, Bogina e Fossola
Ente Consorzio di bonifica Navarolo Agro Cremonese Mantovano
Riqualificazione e valorizzazione dei canali Navarolo, Bogina e Fossola
Budget 301.937 €
Contributo 181.000 €