Interventi presso la Riserva naturale regionale "Bosco WWF di Vanzago" SIC IT2050006
Informazioni
Dati generali
Titolo
Interventi presso la Riserva naturale regionale "Bosco WWF di Vanzago" SIC IT2050006
Localizzazione
- VANZAGO (MILANO)
Provincia
Milano
Date
Avvio: 01/03/2008
Conclusione: 28/02/2010
Importi
Budget progetto 70.100 €
Contributo Fondazione Cariplo 40.000 €
Altri finanziatori
- Regione Lombardia
Sinergie
Questo progetto è collegato al progetto Piano di gestione del sito Natura 2000 SIC IT2050006, finanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Descrizione del progetto
Obiettivi
Il progetto si propone di riqualificare e aumentare la fruizione del Bosco WWF di Vanzago attraverso interventi di rinaturazione e di sentieristica.
Azioni
Le azioni di progetto sono: - espianto del bosco secco e rinaturazione dell'area; - realizzazione di un manufatto di terrapieno per la nidificazione dell'avifauna; - realizzazione di un sentiero natura e cartellonistica.
Risultati
I risultati sono: - realizzazione di manufatti in terrapieno con tecniche di ingegneria naturalistica per favorire la nidificazione di alcune specie di avifauna come quella del Merops apiaster preceduta dal precedente espianto del bosco di specie alloctone da circa due anni distrutto da un agente entomofago; - rinaturalizzazione dell’area oggetto dell’espianto e non coinvolta nella realizzazione del manufatto; - realizzazione di altri sentieri natura; - messa in opera di una nuova e moderna cartellonistica; - bonifica di aree con la presenta di eternit.
Valutazione complessiva del progetto
Il progetto ha comportato il miglioramento, attraverso gli opportuni interventi, dell'habitat per talune specie faunistiche.
Punto di forza:
- creazione di nuovo habitat come punto di forma
Punto di debolezza:
- il nuovo habitat è limitato ad alcune aree della zone umida e non a tutta (punto di debolezza) per via dell'importo che non ha previsto la copertura totale
90%
EFFICACIA
degli
interventi
Output
Interventi di riqualificazione/creazione di habitat e di tutela delle specie
- Numero di aree umide riqualificate 1
- Estensione totale delle aree umide riqualificate 4.000 m2
- Numero di habitat ripristinati presenti nell'Allegato I Direttiva Habitat 1
-
Elenco e codice RETE NATURA 2000 per gli habitat ripristinati
Laghi eutrofici naturali: 3150
- Numero di specie animali tutelate presenti nell'Allegato II Direttiva Habitat 4
- Elenco delle specie animali tutelate Alcedo atthis, Nycticorax nycticorax, Merops apiaster, Riparia riparia,
Contatti
Ente capofila
WWF Italia Via Po, 25/c - 00198 ROMA (RM) ITALIA
Gli altri progetti dell'Ente
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Piano di gestione del sito Natura 2000 SIC IT2050006
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Redazione del Piano di gestione del SIC "Valle del Dosso" e valorizzazione delle aree limitrofe ad elevata biodiversità
Connessione ecologica (2012)
Rotaie verdi
Mappa degli interventi
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Budget 228.987 €
Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane
Ente Parco Regionale delle Groane
Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane
Budget 228.987 €
Contributo 138.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 71.030 €
Preparazione del Piano di gestione del Sito di Importanza Comunitaria (SIC) IT2040014 "Valle e ghiacciaio dei Forni - Val Cedec - Gran Zebru' - Cevedale"
Ente Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio
Preparazione del Piano di gestione del Sito di Importanza Comunitaria (SIC) IT2040014 "Valle e ghiacciaio dei Forni - Val Cedec - Gran Zebru' - Cevedale"
Budget 71.030 €
Contributo 30.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 72.175 €
Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda
Ente Provincia di Pavia
Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda
Budget 72.175 €
Contributo 44.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Budget 200.000 €
Interventi finalizzati alla conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco del Lura come progetto strategico per la rete ecologica dell'alta pianura lombarda: un progetto pilota di gestione attiva degli habitat
Ente Consorzio Parco del Lura
Interventi finalizzati alla conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco del Lura come progetto strategico per la rete ecologica dell'alta pianura lombarda: un progetto pilota di gestione attiva degli habitat
Budget 200.000 €
Contributo 120.000 €