
Redazione dei piani di gestione dei Siti di Importanza Comunitaria ricompresi nel territorio del Parco Adda Nord: Lago di Olginate, Palude di Brivio, Oasi Le Foppe di Trezzo
Informazioni
Dati generali
Titolo
Redazione dei piani di gestione dei Siti di Importanza Comunitaria ricompresi nel territorio del Parco Adda Nord: Lago di Olginate, Palude di Brivio, Oasi Le Foppe di Trezzo
Localizzazione
- BRIVIO (LECCO)
- CALOLZIOCORTE (LECCO)
- CISANO BERGAMASCO (BERGAMO)
- MONTE MARENZO (LECCO)
- OLGINATE (LECCO)
- TREZZO SULL'ADDA (MILANO)
Provincia
Lecco
Date
Avvio: 01/01/2008
Conclusione: 31/12/2010
Ente capofila
Consorzio per la Gestione del Parco Adda Nord Via Padre Benigno Calvi, 3 - 20056 TREZZO SULL'ADDA (MI) ITALIA
Importi
Budget progetto 21.432 €
Contributo Fondazione Cariplo 10.000 €
Partner
- Associazione italiana per il WWF for Nature ONG ONlus
- Associazione Culturale L. Scanagatta
Descrizione del progetto
Obiettivi
Obiettivo del progetto è quello di dotare il Parco Adda Nord di adeguati strumenti per la gestione dei siti di Rete Natura 2000 istituiti nel territorio. La redazione di piani di gestione, conformi alle Linee guida del DM 3 settembre 2002, permetterà di disporre di strumenti gestionali adeguati per tutelare il territorio e garantire la conservazione degli habitat e delle specie di importanza comunitaria per i quali i siti sono stati istituiti. Il Progetto si articola in tre azioni, che corrispondono ciascuna alla redazione di uno dei tre piani e che interesseranno il triennio 2008/2010: - redazione del piano del SIC Lago di Olginate (anno 2008) - redazione del piano del SIC Palude di Brivio (anno 2009) - redazione del piano del SIC Oasi Le Foppe di Trezzo sull’Adda (anno 2010) Al processo di redazione dei piani seguiranno azioni di sensibilizzazione della popolazione locale sull’elevato valore conservazionistico dei siti Natura 2000.
Azioni
Le azioni previste consistono nella raccolta dati, formulazione, redazione del Piano e avvio delle procedure di adozione. Il processo prevede la consultazione degli enti locali interessati e iniziative di sensibilizzazione e divulgazione presso la popolazione locale. Partner di progetto saranno le associazioni Centro Ricerche Ornitologiche Scanagatta e WWF Lombardia, la cui sezione locale di Trezzo sull’Adda ha già in gestione l’Oasi Le Foppe. Sarà previsto il coinvolgimento delle Province di Lecco, Bergamo e Milano, anche in veste di cofinanziatori del progetto.
Risultati
L’elaborazione di Piani di gestione dei Siti di Importanza Comunitaria è mirata a garantire la tutela degli ambienti di maggior pregio del Parco; attraverso l’individuazione, nella specificità di ogni sito, di adeguate misure di conservazione per gli habitat e per le specie di interesse comunitario, si procederà ad una maggiore armonizzazione delle attività umane in relazione ai siti Natura 2000; interventi e azioni mirate che scaturiranno dalle indicazioni di piano, potranno in futuro essere condotti dal Parco, in collaborazione con altri Enti, attori ed associazioni ambientaliste già operanti sul territorio.
Contatti
Ente capofila
Consorzio per la Gestione del Parco Adda Nord Via Padre Benigno Calvi, 3 - 20056 TREZZO SULL'ADDA (MI) ITALIA
Partner
- Associazione italiana per il WWF for Nature ONG ONlus
- Associazione Culturale L. Scanagatta
Gli altri progetti dell'Ente
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2009)
Conservazione della biodiversità del Parco Adda Nord
Gestione sostenibile delle acque (2004)
Verso un contratto di fiume - governance e partecipazione: orizzonti di sostenibilità per le risorse idriche
Mappa degli interventi
Nessun intervento georeferenziato per questo progetto.
Galleria
Nessuna immagine caricata per questo progetto.
Allegati
Nessun allegato caricato per questo progetto.
Gli altri progetti ubiGreen
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)
Budget 393.227 €
Costruire muri verdi - La siepe: elemento di connessione nel paesaggio tradizionale agricolo per la conservazione della biodiversità della campagna
Ente Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus (LIPU)
Costruire muri verdi - La siepe: elemento di connessione nel paesaggio tradizionale agricolo per la conservazione della biodiversità della campagna
Budget 393.227 €
Contributo 234.539 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 77.775 €
Redazione del piano di gestione della ZPS IT2030601 Grigne
Ente Istituto Oikos Onlus
Redazione del piano di gestione della ZPS IT2030601 Grigne
Budget 77.775 €
Contributo 28.500 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 44.275 €
Piano di gestione del SIC "Morta di Bertonico" IT2090009
Ente Parco Adda Sud
Piano di gestione del SIC "Morta di Bertonico" IT2090009
Budget 44.275 €
Contributo 19.000 €
Bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Budget 45.600 €
Elaborazione del piano di gestione del Sito di importanza Comunitaria “IT2040028 - VALLE DEL BITTO DI ALBAREDO”
Ente Consorzio Parco Orobie Valtellinesi
Elaborazione del piano di gestione del Sito di importanza Comunitaria “IT2040028 - VALLE DEL BITTO DI ALBAREDO”
Budget 45.600 €
Contributo 23.000 €