
Redazione del piano di gestione della ZPS IT2030601 Grigne
Information
General data
Programme
Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Project title
Redazione del piano di gestione della ZPS IT2030601 Grigne
Project place
- Provincia di Lecco. Sito N2000 IT2030601
Provincia
Varese
Date
Start date Jun 01, 2008
End date: Feb 28, 2010
Organization
Istituto Oikos Onlus Via Magatti, 2 - 21100 VARESE (VA) ITALIA
Euros
Budget 77.775 €
Grant 28.500 €
Partner
- Provincia di Lecco
Description
Goals
Il Progetto si propone di arrivare alla redazione di un Piano di Gestione della ZPS IT2030601 “Grigne”, da sviluppare secondo una metodologia di pianificazione concertata e coinvolgendo i diversi portatori di interesse.
Actions
Le azioni di progetto sono: 1: Istituzione e attività di un Gruppo di Lavoro Tecnico interdisciplinare in cui si prevede di analizzare dati esistenti e raccogliere quelli mancanti ritenuti essenziali al fine della stesura del piano. 2: Stesura del piano di gestione contenente contributi di enti territoriali e altri portatori d’interesse. Il piano sarà corredato con un Atlante del Territorio georeferenziato. 3: Iter procedurale per l’Adozione del Piano di Gestione secondo all’art. 3 della DGR della Lombardia n. 8/1791 del 25 gennaio 2006.
Results
I risultati sono: - dati organizzati in un database ordinato semplice da consultare. - Atlante del Territorio - forte partecipazione di enti pubblici e associazioni territoriali - versione definitiva del PdG da sottoporre alla Giunta Provinciale per avviare l’iter procedurale di approvazione del suddetto piano.
Project evaluation
La redazione del Piano permette la gestione del sito e la conservazione sul medio lungo periodo degli obiettivi di conservazione per cui il sito è stato istituito in uno stato di conservazione favorevole.
Punti di forza:
- analisi archiviazione sistematica di tutte le informazioni ecologiche e sociologiche disponibili per l'area. Realizazione di una carta deli habitat. Individuazione delle azioni concrete per la conservazione
Punti di debolezza:
- sostenibilità economìca per attuare le azioni di conservazione da parte dell'Ente gestore
90% EFFECTIVENESS
Output
Natura 2000 sites management plans
- Piano di gestione redatto 1 documento Numero di schede delle azioni di conservazione realizzate 45 Numero di tematismi georeferenziati 315 Carta degli habitat Natura 2000 redatta 1
Contacts
Organization
Istituto Oikos Onlus Via Magatti, 2 - 21100 VARESE (VA) ITALIA
Partner
- Provincia di Lecco
Other projects of this organization
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2008)
Tra Po e Ticino: stesura dei Piani di Gestione per le ZPS della confluenza Ticino-Po di Pavia IT2080703, IT2080702 e IT2080701
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
ZPS IT2080501 Risaie della Lomellina - Piano di Gestione
Map
No photos for this project
Attachments
Other ubiGreen projects
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 40.072 €
Piano di gestione del SIC IT2090002 - Boschi e lanca di Comazzo
Organization Parco Adda Sud
Piano di gestione del SIC IT2090002 - Boschi e lanca di Comazzo
Budget 40.072 €
Grant 20.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)
Budget 420.630 €
I corridoi ecologici della Comunità Montana Valli del Verbano. Studio di fattibilità e interventi di tutela della Rete Ecologica
Organization Comunità Montana Valli del Verbano
I corridoi ecologici della Comunità Montana Valli del Verbano. Studio di fattibilità e interventi di tutela della Rete Ecologica
Budget 420.630 €
Grant 250.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)
Altopiano di Cariadeghe: conservazione di ambienti prativi di interesse comunitario e di habitat per l’avifauna nidificante e migratoria
Organization Consorzio per la gestione del Monumento naturale Altopiano di Cariadeghe
Ongoing project...
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)
Collegamento a rete tra il Parco del Lura e le Aree Protette limitrofe: individuazione di corridoi ecologico-fruitivi e attuazione di un progetto pilota nel Comune di Cermenate
Organization Consorzio Parco del Lura
Collegamento a rete tra il Parco del Lura e le Aree Protette limitrofe: individuazione di corridoi ecologico-fruitivi e attuazione di un progetto pilota nel Comune di Cermenate
Grant 348.723 €