ISS_4422_04023.jpg

ITACA. Innovazione, tecnologie, azioni per il contrasto delle alloctone.

Information

General data

Programme

Preserving and strengthening biodiversity (2011)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

ITACA. Innovazione, tecnologie, azioni per il contrasto delle alloctone.

Project place
  • TREZZO SULL'ADDA (MILANO)
  • AREE FORESTATE ALL'INTERNO DEL PARCO ADDA NORD
Provincia

Milano

Date

Start date May 01, 2011

End date: Apr 30, 2013

Organization

Coclea Società Cooperativa Sociale Via P.B. Calvi , 3 - 20056 TREZZO SULL'ADDA (MI) LOMBARDIA

Euros

Budget 828.000 €

Grant 350.000 €

Partner
  • Consorzio per la Gestione del Parco Adda Nord
  • Comune di Fara Gera d'Adda
Other donors
  • PARCO ADDA NORD

Description

Goals

Il progetto si propone di:- promuovere l’incremento diretto della biodiversità vegetale autoctona in alcune aree fragili del Parco Adda Nord (aree di cava dimesse, aree interessate da tagli di manutenzione del bosco in prossimità di reti di pubblica utilità);- rallentare il processo di perdita di biodiversità attraverso il contrasto delle specie alloctone invasive nell’intero territorio del Parco;- realizzare buone pratiche nel contrasto delle specie alloctone per ottenere procedure utilizzabili nella pianificazione territoriale dell’area;- costruire una banca dati sulle specie alloctone;- produrre una cartografia georeferenziata e un sistema informativo geografico territoriale;- produrre un sistema di monitoraggio innovativo (rilevamento satellitare o aerofotogrammetrico multispettrale all’infrarosso dei popolamenti vegetali), e uno studio di fattibilità per la tutela di aree boscate ad alta biodiversità.

Actions

Le strategie sono:- interventi di miglioramento ambientale e contenimento di specie vegetali alloctone (in aree prioritarie per la biodiversità);- sperimentazione di modelli di gestione forestale nelle aree di pertinenza di reti e servizi pubblici;- sperimentazione di un sistema tecnologico complesso per l’identificazione e il monitoraggio dei popolamenti alloctoni di maggiore rilevanza, composto dalla costruzione di una base cartografica ortoreferenziata (da rilevamenti con tecnologie di acquisizione multispettrale), dalla sperimentazione di tecniche di detection di specie invasive alloctone attraverso il telerilevamento, dallo scouting di tecnologie avanzate utili all’implementazione di un sistema distribuito di controllo del territorio dedicato al monitoraggio e alla formazione dei dipendenti del Parco;- interpretazione e restituzione dei dati e costruzione di procedure e modelli di monitoraggio;- coordinamento generale del progetto e disseminazione dei risultati ottenuti.

Results

I risultati che il progetto si attende sono così elencati:- censimento della distribuzione delle principali specie vegetali infestanti su 7.000 ha;- acquisizione informazioni specifiche su popolamenti infestanti da inserire nella pianificazione forestale del Parco;- programmazione interventi prioritari di gestione;- sensibilizzazione proprietari e gestori di aree forestali;- recupero della naturalità in aree degradate per circa 38.000 mq;- contrasto e contenimento delle specie alloctone invasive;- conservazione e incremento della biodiversità;- inquadramento delle tecnologie multispettrali e dei sistemi di monitoraggio puntuale (UAV, microcopters);- progettazione dei piani di acquisizione e inquadramento delle tecnologie AIB disponibili;- verifica funzionamento e fattibilità tecnico-economica di un sistema continuo di monitoraggio;- redazione di apposita comunicazione dedicata ai risultati di progetto.

Contacts

Organization

Coclea Società Cooperativa Sociale Via P.B. Calvi , 3 - 20056 TREZZO SULL'ADDA (MI) LOMBARDIA

http://www.coclea.org/

coclea@coclea.org

Partner
  • Consorzio per la Gestione del Parco Adda Nord
  • Comune di Fara Gera d'Adda

Map

No photos for this project

Attachments

No attachments for this project

Other ubiGreen projects

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2009)

Budget 84.200 €

Piano di gestione per la salvaguardia, la valorizzazione e la fruizione degli aspetti naturalistici e paesaggistici della Riserva Naturale regionale Valle Bova. Individuazione di SIC e istituzione del Monumento Naturale Buco del Piombo

Organization Riserva Naturale Regionale Valle Bova

Localization

Piano di gestione per la salvaguardia, la valorizzazione e la fruizione degli aspetti naturalistici e paesaggistici della Riserva Naturale regionale Valle Bova. Individuazione di SIC e istituzione del Monumento Naturale Buco del Piombo

Budget 84.200 €

Grant 47.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 48.235 €

Garzaie in Rete: piani di gestione coordinati nel Parco Adda Sud

Organization Parco Adda Sud

Localization

Garzaie in Rete: piani di gestione coordinati nel Parco Adda Sud

Budget 48.235 €

Grant 25.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)

Budget 60.980 €

Predisposizione dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 presenti all'interno del Parco Regionale Oglio Nord

Organization Parco Regionale Oglio Nord

Localization

Predisposizione dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 presenti all'interno del Parco Regionale Oglio Nord

Budget 60.980 €

Grant 30.000 €

Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)

Budget 60.000 €

Studio di fattibilità per l'istituzione del SIC Lago di Monate

Organization Comune di Travedona Monate

Localization

Studio di fattibilità per l'istituzione del SIC Lago di Monate

Budget 60.000 €

Grant 36.000 €