
Ripristino e potenziamento della rete ecologica tra aree Natura 2000
Information
General data
Programme
Preserving and strengthening biodiversity (2008)
Project title
Ripristino e potenziamento della rete ecologica tra aree Natura 2000
Project place
- CANZO (COMO)
- EUPILIO (COMO)
- PUSIANO (COMO)
- VALMADRERA (LECCO)
Provincia
Como
Date
Start date Jan 01, 2009
End date: May 31, 2010
Organization
Parco Lago Segrino Via Vittorio Veneto, 16 - 22035 CANZO (CO) ITALIA
Euros
Budget 79.911 €
Grant 48.000 €
Partner
- ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e Foreste della regione Lombardia
Other donors
- Comune di Eupilio (CO) Parco della Valle del Lambro
Synergies
Questo progetto è collegato al progetto Ragnatela Tessitura ecologica di aree naturali dell'alta valle del Lambro, finanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando Realizzare la connessione ecologica (2012)
Description
Goals
Gli obiettivi di progetto sono: 1- sensibilizzazione della popolazione alla maggior tutela dell’ambiente naturale, aumentando la consapevolezza delle peculiarità del territorio, spiegando i concetti di rete ecologica e la sua importanza all’interno del territorio urbanizzato; 2- appoggio alle Amministrazioni, consigliando le stesse nella gestione e nella pianificazione del territorio, individuando gli interventi da realizzare nel territorio di competenza di ogni singola Amministrazione, necessari al raggiungimento dell’obiettivo di deframmentazione del territorio, individuando aree o interventi da inserire nella revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP); 3- interventi di riqualificazione, ripristino e potenziamento della rete ecologica tra le aree Natura 2000 individuate, realizzando 3 interventi prioritari che permettano di aumentare il passaggio di fauna.
Actions
Le azioni di progetto sono: - tre interventi prioritari di riqualificazione, ripristino e potenziamento della rete ecologica tra le aree Natura 2000 con l’impiego di piccoli mezzi meccanici e impiegando agricoltori locali ed il personale di ERSAF Lombardia; - azioni di informazione e sensibilizzazione ambientale nei confronti della popolazione e delle Amministrazioni locali, tramite la realizzazione di dépliant e pannelli informativi, lezioni in aula e sul campo per le Scuole Primaria e Secondaria di I grado di Eupilio, divulgazione del progetto tramite convegni/riunioni; 3- individuazione e studio di fattibilità di interventi di deframmentazione della rete ecologica che verranno successivamente consigliati/proposti alle Amministrazioni locali e inseriti nelle varianti dei PTCP provinciali.
Results
I risultati sono: - realizzazione di interventi prioritari sul territorio, mirati ad aumentare la permeabilità e a potenziare la rete ecologica in punti strategici; - azioni di sensibilizzazione ed informazione della popolazione e di appoggio/consultazione alle Amministrazioni locali, per un uso sostenibile del territorio in cui convivano le esigenze antropiche con quelle della natura.
90% EFFECTIVENESS
Output
Silvicultural treatments
- Number of areas subject to selvicoltural operations 2
- Total extent of areas subject to selvicoltural operations 20,000 m2
- Numero di abbattimenti e sistemazioni in loco di tronchi marcescenti 10
Habitats restoration and species preservation
- Number of reforested areas 1
- Total extent of reforested areas 100 m2
- Numero di pozze d'abbeverata ripristinate 4 Numero di cassette nido per avifauna e bat-box per chirotteri installate 40
Ecological corridors defragmentation
- Number of reforested areas 1
- Total extent of reforested areas 300 m2
- Eliminazione di recinzioni a maglia stretta 220 m
Feasibility study on ecological corridors
- Relazione generale 1
Environmental disclosure
- Total extent of didactics trails 320 m
- Number of involved schools 1
- Number of school classes involved 2
- Number of information events 2
Contacts
Organization
Parco Lago Segrino Via Vittorio Veneto, 16 - 22035 CANZO (CO) ITALIA
Partner
- ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e Foreste della regione Lombardia
Other projects of this organization
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Redazione Piano di gestione del SIC
Tutelare e valorizzare la biodiversità (2007)
Riqualificazione e potenziamento dell'habitat "Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior"
Map
Attachments
Other ubiGreen projects
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 72.175 €
Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda
Organization Provincia di Pavia
Progetto per la realizzazione di interventi di salvaguardia e conservazione di specie a rischio di estinzione nei SIC della Pianura Padana lombarda
Budget 72.175 €
Grant 44.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2010)
Budget 24.842 €
Studio di fattibilità PLIS della Muzza - Comune di Montanaso Lombardo (LO)
Organization Comune di Montanaso Lombardo
Studio di fattibilità PLIS della Muzza - Comune di Montanaso Lombardo (LO)
Budget 24.842 €
Grant 14.500 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2007)
Budget 88.300 €
ZPS IT2080501 Risaie della Lomellina - Piano di Gestione
Organization Istituto Oikos Onlus
ZPS IT2080501 Risaie della Lomellina - Piano di Gestione
Budget 88.300 €
Grant 30.000 €
Programme Preserving and strengthening biodiversity (2011)
Budget 30.000 €
Parco Locale di Interesse Sovracomunale Luino-Dumenza denominato PARCO SMERALDO
Organization Comune di Luino
Parco Locale di Interesse Sovracomunale Luino-Dumenza denominato PARCO SMERALDO
Budget 30.000 €
Grant 14.000 €