Progetti in evidenza
-
Interventi di riqualificazione del torrente Molgora
-
L'origine delle acque: salvaguardia e cura dei Fontanili ovest di Milano
-
R.I.SO.RS.A. Regolamentazione ed Impiego Sostenibile della RiSorsa Acqua nel versante lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio
-
Piano di settore del bacino lacuale Lario
-
Monitoraggio delle acque derivate da Po a Boretto: sostenibilità dell'uso delle risorse idriche nelle aree lombarde dell'oltre Po Mantovano
-
STRAtegia di RIqualificazione FLUviale partecipata (STRARIFLU) nel Parco Oglio Sud
-
Innovazione tecnologica e assistenza tecnica per l’integrazione delle conoscenze sulle reti idriche del territorio cremasco
-
Interventi per il miglioramento della funzionalità fluviale lungo l'asta del fiume Serio con l'utilizzo di tecniche di ingegneria naturalistica
-
Per una gestione partecipata nell'ovest Milano: integrazione del sistema irriguo e volontariato cittadino
-
L'acqua nel comprensorio del rio Vallone: valorizzazione della risorsa e recupero del suo significato paesistico - ambientale
-
Rinaturalizzazione Brembiolo - tratto meandriforme presso la Località Mulino Colombara
-
Trattamento mediante fitodepurazione per l'affinamento delle acque depurate e per la salvaguardia ambientale del corpo idrico recettore
-
Coordinarsi per agire insieme sulle acque del Sebino
-
La Valle Trompia e il fiume Mella, comunità locali ed Enti Territoriali verso il Patto di fiume
-
Promozione di un percorso partecipato per la riqualificazione del sistema fluviale Lanza-Olona
-
Via Acquea - Ambienti acquatici di Pian di Spagna, Valchiavenna e Valcodera
-
Tutela e uso delle risorse idriche nel bacino del Livescia nell'ambito dell'alto Lura. Un progetto pilota di gestione partecipata
-
CARIPANDA - CAmbio climatico e Risorsa Idrica nel PArco Naturale Dell’Adamello
-
PARTECIPACQUA - Implementazione di un percorso di gestione partecipata per la realizzazione di un ecosistema filtro per l'affinamento dei reflui del depuratore di Vigevano, per il riutilizzo in agricoltura di tali acque e per la riqualificazione della località Lanca Ajala
-
Interventi di riqualificazione del torrente Seniga
-
Fascia dei Fontanìli
-
Caratterizzazione idraulica, biologica, ecologica della roggia Vernavola e interventi di riqualificazione e valorizzazione ambientale
-
I laghi di cava come regolatori delle emergenze idriche (Progetto CAVE)
-
Piano per il ripristino della continuità ecologica dei corpi idrici della provincia di Como e di Lecco
-
Intervento in ambito idrobiologico- apertura canali zona lamette 2° lotto
-
Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei Sic del Parco delle Groane
-
Vivere il Parco del Brembiolo
-
Strutturazione del piano di gestione del SIC "Adda Morta" IT2090010
-
Predisposizione del Piano di Gestione della ZPS IT2060401 “Parco Regionale delle Orobie Bergamasche”
-
Piani di Gestione dei SIC IT2040040 "Val Bodengo" e IT2040039 "Val Zerta"