Progetti in evidenza
-
RESTARE - Creazione di RESToration AREas nel PLIS dei Mughetti
-
Campus - La tutela e valorizzazione della aree agricole quale elemento di connessione tra il PLIS del Lura e il Parco delle Groane
-
Rogge. L’acqua come rete di connessione ecologica nel territorio agricolo della Bassa Bergamasca
-
LIBRARSI. Potenziamento della connessione ecologica attraverso la matrice agro-ambientale tra il Parco del Ticino e il Parco Agricolo Sud Milano
-
Migliorare la biodiversità attraverso interventi di riqualificazione ecologica e fluviale e la progettazione partecipata di Pagamenti per i Servizi Ecosistemici nel Parco Regionale Oglio Sud
-
ViNO (VIgneti e Natura in Oltrepò) - Gestione agricola per la rete ecologica (Studio di fattibilità)
-
Olona entra in città: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso – Realizzazione
-
R.I.SORG.I.V.E interventi di connessione ecologica tra Reticolo Idrografico e SORGenti del lago di alserio, di Importanza strategica per la Valorizzazione ambientale e la costituzione della rete Ecologica.
-
NATURALAMBRO - Interventi di completamento della rinaturazione ecologica del Lambro Settentrionale
-
GE.S.TI. verdi
-
PROGETTO DARDO - “Studio di fattibilità per la connessione idraulico ecologica tra il Canale Villoresi e il Naviglio Grande nel Sistema Verde Multifunzionale V’Arco Villoresi”
-
Connettiamo Milano alla natura
-
VOLARE. ValOrizzare il fiume Lambro nella Rete Ecologica Regionale
-
Connessioni ecologiche nella bassa pianura cremonese e mantovana: il canale acque alte. Studio di fattibilità.
-
L.A.CUST.R.E. - Lavori in Alveo per CUSTodire la Rete Ecologica
-
Azioni Per il Rafforzamento Integrato della Rete Ecologica – A.P.R.I.R.E
-
F.A.R.E. Arco Verde - Favorire l'Attuazione della Rete Ecologica: primi interventi di concretizzazione delle proposte progettuali individuate dallo Studio di Fattibilità Arco Verde
-
Di.Fo.In.Fo: connessione ecologica di fontanile in fontanile nell’est milanese
-
Interventi funzionali al miglioramento della connessione ecologica del Fiume Oglio prelacuale nel tratto Darfo - Lago d’Iseo
-
"Species Per Aquam - Potenziamento di due aree sorgenti (Paludi di Arsago e Lago di Comabbio) per il consolidamento della connessione ecologica tra la Valle del Ticino e le Alpi"
-
La Rete Ecologica del Lambro metropolitano, progetto in azione: strategie pilota di attuazione integrata
-
Progetto Acquanegra: ripristino del corridoio fluviale tra il Lago di Monate e il Lago Maggiore
-
Ripristino della naturalità del tratto urbano del torrente Mallero
-
Corridoi ecologici della Comunità Montana Valli del Verbano: interventi di riduzione dell'impatto stradale
-
SALTAFROG – Interventi locali di connessione e potenziamento della Rete Ecologica del Bacino del Lambro e dei Laghi Briantei
-
L'ALTRO LAGO - Salvaguardia di habitat prioritari e miglioramento della fruibilità nelle aree protette del Lago Maggiore
-
Conservazione della biodiversità del Parco Adda Nord
-
Un parco per il Po lodigiano. Elaborazione di uno studio di fattibilità per la creazione di un’area protetta – PLIS DEL PO LODIGIANO
-
Interventi per la conservazione dello Storione cobice (Acipenser naccarii) nel Fiume Ticino
-
Parco dei Colli di Bergamo, interventi a favore della biodiversità. Habitat agricoli tradizionali: conservazione e ripristino.