Progetti in evidenza
-
Deframmentazione e costituzione di una rete ecologica lungo la S.S. 340 regina nei Comuni di Sorico e Gera Lario
-
R.Am.P.E. - Riqualificazione Ambientale a Pieve Emanuele
-
Piano di Gestione del Sito Rete Natura 2000 IT20A0502 Lanca di Gussola - IT20A0014 Lancone di Gussola
-
Interventi finalizzati alla conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco del Lura come progetto strategico per la rete ecologica dell'alta pianura lombarda: un progetto pilota di gestione attiva degli habitat
-
Connessione ecologica e rinaturazione nel sistema delle aree protette del nord Milanese
-
ORCHIS - Orchid Restocking and Conservation for Higher altitude Indigenous Species - Conservazione e ripopolamento di orchidee autoctone prealpine
-
Tra Po e Ticino: stesura dei Piani di Gestione per le ZPS della confluenza Ticino-Po di Pavia IT2080703, IT2080702 e IT2080701
-
Tutela e valorizzazione della Biodiversità dei SIC "Boschi Siro Negri e Moriano" e "Boschi di Vaccarizza" e della ZPS "Boschi del Ticino" - tratto pavese
-
PO-Net: corridoio ecologico tra il sistema di aree protette del Po Piemontese ed il Parco Lombardo della Valle del Ticino
-
Conservazione e gestione di Rete Natura 2000 nel Parco Alto Garda Bresciano: interventi ambientali e azioni di sensibilizzazione per la tutela e la valorizzazione della biodiversità
-
Biodiversità per tutti - ricerca, conservazione e promozione
-
Ripristino e potenziamento della rete ecologica tra aree Natura 2000
-
Biodiversità, la chiave per il futuro dell’area metropolitana: Interventi di rinaturalizzazione nelle aree naturalistiche del Parco Agricolo Sud Milano
-
Progetto di conservazione e divulgazione ambientale del Gipeto nel settore lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio (“Bentornato Gipeto”)
-
Fiordalisi e muri a secco: valorizzazione del territorio agricolo per la rete ecologica e la biodiversità nel SIC Valle Santa Croce - Valle del Curone
-
Corridoi ecologici di connessione fra i PLIS del bacino del medio olona e interventi pilota di tutela e valorizzazione
-
Interventi di incremento della biodiversità nel PLIS di neo istituzione Parco del Lambro Meridionale e Ticinello
-
Studio di fattibilità per l’ampliamento del Parco delle Folaghe e interventi di miglioramento e valorizzazione dell’area
-
Bosco delle Querce: area sorgente di biodiversità
-
Insetti Pronubi: mezzi di connessione e diffusione di specie vegetali rare ed endemiche del Parco Regionale della Grigna Settentrionale
-
Studio di fattibilità PLIS della Muzza - Comune di Tavazzano con Villavesco
-
Recupero e valorizzazione dei prati e dei boschi nel Parco delle Colline di Brescia
-
Proposta di istituzione del PLIS Torbiera di Mombello
-
Studio di fattibilità per l'istituzione di un PLIS nel territorio comunale di Voghera
-
Valorizzazione e tutela della biodiversità e dell’ecoturismo sostenibile del SIC/ZPS “Valle dei Ratti”
-
Mitigazione degli effetti del cambiamento climatico sulla flora lombarda e del Piemonte nord orientale attraverso progetti pilota di reintroduzione
-
Parco dei Colli di Bergamo - interventi a favore della biodiversità: le zone umide
-
Recupero e valorizzazione della Lanca Bosconello
-
Creazione di un network di gestione e controllo della specie esotica invasiva Silurus glanis, per la tutela e l’incremento della biodiversità in siti della Rete Natura 2000
-
Progetto per lo sviluppo e la valorizzazione del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Fiume Chiese