ISS_5808_03651.jpg

"Corridoi ecologici in Provincia di Mantova: il ruolo dell’agricoltura nella realizzazione e valorizzazione della rete ecologica"

Information

General data

Programme

Connessione ecologica (2012)

Search all projects of this call for proposals ›

Project title

"Corridoi ecologici in Provincia di Mantova: il ruolo dell’agricoltura nella realizzazione e valorizzazione della rete ecologica"

Date

Start date Feb 01, 2012

End date: Apr 30, 2014

Organization

Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e Foreste ERSAF Via Don m. Maraglio, 4 - 46100 MANTOVA (MN) LOMBARDIA

Search all projects of this organization >

Euros

Budget 250.000 €

Grant 140.000 €

Partner
  • -

Synergies

Questo progetto è collegato al progetto “Facciamo Rete” Studio di Fattibilità per l’implementazione di Corridoi Ecologici nell’Oltrepò mantovano, finanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando Tutelare e valorizzare la biodiversità (2010)

Description

Goals

L’obiettivo generale del progetto è di realizzare, sviluppare e potenziare i corridoi ecologici della Provincia di Mantova - che collegano aree naturalistiche importanti - individuate lungo il corso dei fiumi principali. Gli obiettivi specifici sono:- produzione di uno studio di fattibilità per la realizzazione di concreti interventi di riqualificazione lungo le direttrici dei corridoi ecologici primari. Lo studio di fattibilità permetterà di individuare le strategie e le modalità operative che possono concretamente attribuire un importante ruolo alle aree agricole del Mantovano in termini di funzionalità della rete ecologica;- utilizzo dei risultati a fini pianificatori per armonizzare i disegni delle Reti Ecologiche Regionale e Provinciale e della Rete Verde provinciale, semplificare il quadro degli indirizzi alla pianificazione comunale e produrre nuovi progetti di rilevanza sovralocale condivisi e fattibili da inserire in allegato al PTCP.

Actions

La strategia definita dai partner di progetto è consistita nell’attuazione delle seguenti azioni:- studi propedeutici in corso a cura di ERSAF e Provincia di Mantova;- quadro conoscitivo (raccolta dati territoriali e ambientali, caratterizzazione agro-zootecnica del territorio, individuazione delle aree di intervento);- indagini sito specifiche per l'individuazione degli effetti indotti dalle pratiche agricole;- studio di fattibilità (analisi della fattibilità tecnica, politico-sociale, giuridico-amministrativa e economica degli interventi);- piano per l’attuazione della connessione ecologica in Provincia di Mantova;- piano di comunicazione. Sono stati coinvolti i portatori di interesse e gli attori locali, in modo tale da valutare la piena fattibilità degli interventi in maniera sito specifica. La verifica delle scelte si è avvalsa della raccolta del consenso di chi opera sul territorio per ovviare all'insorgere di contrasti in fase attuativa.

Results

I risultati delle attività svolte nell’ambito delle azioni di progetto sono:- redazione di un quadro conoscitivo aggiornato ed approfondito della rete ecologica;- redazione di uno Studio di fattibilità corredato di schede monografiche dedicate a ciascun intervento/azione, in cui sono riportate valenze, criticità naturalistico-ambientali e caratteristiche agro-zootecniche del sito, risultati delle indagini sito specifiche di tipo politico-sociale e giuridico-amministrativo, target di progetto, caratteristiche tecniche ed economiche dell’intervento;- approfondimento del grado di progettazione per uno specifico intervento;- redazione di un Piano per l’attuazione della connessione ecologica che potrà essere impiegato come integrazione del PTCP;- attuazione del piano di comunicazione che ha garantito il coinvolgimento di attori locali, portatori di interesse e pubblico nella definizione di interventi e azioni mirate al miglioramento della funzionalità ecosistemica.

Project evaluation

E' stato definito un metodo per la caratterizzazione del sistema rurale in funzione della sua capacità di sostenere le reti ecologiche. Tale metodo risulta applicabile alle aree di pianura soggette ad agricoltura intensiva; infatti, utilizzando le diverse e necessarie tipologie di dati e conoscenze del territorio raccolti per questo studio specifico, permette di individuare analoghe opportunità progettuali nel territorio rurale della pianura lombarda, al fine di realizzare e potenziare la rete ecologica.

Punti di forza: l'agricoltura può favorire la funzionalità ecosistemica del territorio anche senza sottrazione di suolo utile per il reddito aziendale; il metodo proposto può essere esteso a tutto il territorio rurale della pianura lombarda; lo studio ha restituito una base cartografica di priorità/opportunità ove localizzare gli interventi di miglioramento ambientale a sostegno delle connessione ecologiche in provincia di Mantova; la programmazione dei Piani di Sviluppo Rurale potrebbe avvalersi di queste classi di opportunità, priorità e fattibilità degli interventi agroambientali sia in fase di quantificazione finanziaria dei singoli Interventi/Misure del PSR sia nella fase successiva di assegnazione fondi.

Punti di debolezza: durante lo sviluppo del progetto è parso che sia molto difficile che quest'ultima opportunità venga colta dai decisori nelle fasi di programmazione regionale.

90% EFFECTIVENESS

Output

Feasibility study on ecological corridors
  • Piano per il ripristino delle connessioni ecologiche 15 schede delle aree siginificative n. schede

Contacts

Organization

Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e Foreste ERSAF Via Don m. Maraglio, 4 - 46100 MANTOVA (MN) LOMBARDIA

https://www.ersaf.lombardia.it/

info@ersaf.lombardia.it

Partner
  • -

Map

No photos for this project

Attachments

Other ubiGreen projects

Programme Connessione ecologica (2012)

Budget 850.000 €

MI-RA-RE: MIglioramento e RAfforzamento della matrice ambientale a favore della Rete Ecologica in provincia di Sondrio

Organization Provincia di Sondrio

Localization

MI-RA-RE: MIglioramento e RAfforzamento della matrice ambientale a favore della Rete Ecologica in provincia di Sondrio

Budget 850.000 €

Grant 430.000 €

Programme Connessione ecologica (2015)

Budget 320.000 €

Ripristino della naturalità del tratto urbano del torrente Mallero

Organization Unione Pesca Sportiva della Provincia di Sondrio

Localization

Ripristino della naturalità del tratto urbano del torrente Mallero

Budget 320.000 €

Grant 320.000 €

Programme Connessione ecologica (2014)

Budget 168.308 €

Campus - La tutela e valorizzazione della aree agricole quale elemento di connessione tra il PLIS del Lura e il Parco delle Groane

Organization Agenzia InnovA21 per lo Sviluppo Sostenibile

Localization

Campus - La tutela e valorizzazione della aree agricole quale elemento di connessione tra il PLIS del Lura e il Parco delle Groane

Budget 168.308 €

Grant 95.000 €

Programme Connessione ecologica (2015)

Budget 500.000 €

Interventi funzionali al miglioramento della connessione ecologica del Fiume Oglio prelacuale nel tratto Darfo - Lago d’Iseo

Organization Comunità Montana di Valle Camonica

Localization

Interventi funzionali al miglioramento della connessione ecologica del Fiume Oglio prelacuale nel tratto Darfo - Lago d’Iseo

Budget 500.000 €

Grant 492.331 €